Fiamme Gialle alla Palazza Alta

Fra le belle ferrate impegnative di fine primavera/inizio estate stavo pensando alla Fiamme Gialle alla Palazza Alta.
Da chi posso sentire se c'è ancora neve?
Da chi posso sentire se c'è ancora neve?
equipaggiamento, tecnica ,relazioni ,foto ,forum
https://www.vieferrate.it/forum/
Flavio ha scritto:
Grazie.
Chiamato.
Mi dicono che e' fattibile "in quanto qualcuno l'ha già fatta".
Sembra un''informazione da Madame La Palisse ma è comunque utile.
Fitman68 ha scritto:Flavio ha scritto:
Grazie.
Chiamato.
Mi dicono che e' fattibile "in quanto qualcuno l'ha già fatta".
Sembra un''informazione da Madame La Palisse ma è comunque utile.
sulla ferrata è difficile che troverai neve, se c'è, è nella parte finale dove c'è il bivio "facile-difficile"
(Lorenzo79) ha scritto:Ciao Flavio!
Dopo aver contattato una guida alpina di Alleghe che mi aveva rassicurato sulla sua percorribilità, sono andato la settimama scorsa a fare la fiamme gialle. Ti posso assicurare che è pulita salvo un breve tratto di neve dura 2 minuti prima dell'attacco e un altro, come diceva giustamente Stefano, appena prima dell'ultimo bivio in cui puoi optare per la variante facile o difficile. Arrivato in cima, quando scendi, troverai un pò di neve ma è ormai ridotta a pappa quindi vai tranquillo. A proposito della discesa, io, fossi in te, eviterei come la peste il sentiero del Sech. TUTTI quelli che ho sentito mi hanno detto che è molto peggio della ferrata stessa, quindi ti consiglio di allungare passando dal rifugio Vazzoler e poi dalla capanna Trieste. Molto più rilassanteDa là, se sei fortunato come lo sono stato io, troverai qualcuno che ti accompagnerà gentilemente a Cencenighe, altrimenti o prendi la corriera o, ipotesi peggiore, te la fai a piedi (sono ca 7 km). La macchina, per quanto mi riguarda, l'ho lasciata due frazioni sotto Bastiani. Partito alle 7:45 da dove l'ho lasciata, alle 15 stavo di nuovo in macchina! Buona escursione!
alverspir ha scritto:Passati sotto il Pelsa ieri: neve nada de nada! Pulita.