Pagina 1 di 1

Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 9:37
da Flavio
Fra le belle ferrate impegnative di fine primavera/inizio estate stavo pensando alla Fiamme Gialle alla Palazza Alta.
Da chi posso sentire se c'è ancora neve?

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 9:44
da giubi_pd

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 11:36
da Flavio
giubi_pd ha scritto:chiama loro..

http://www.rifugiocapannatrieste.com/

Grazie.
Chiamato.
Mi dicono che e' fattibile "in quanto qualcuno l'ha già fatta".
Sembra un''informazione da Madame La Palisse ma è comunque utile.

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 12:28
da Fitman68
Flavio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:chiama loro..

http://www.rifugiocapannatrieste.com/

Grazie.
Chiamato.
Mi dicono che e' fattibile "in quanto qualcuno l'ha già fatta".
Sembra un''informazione da Madame La Palisse ma è comunque utile.

sulla ferrata è difficile che troverai neve, se c'è, è nella parte finale dove c'è il bivio "facile-difficile"

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 13:09
da Flavio
Fitman68 ha scritto:
Flavio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:chiama loro..

http://www.rifugiocapannatrieste.com/

Grazie.
Chiamato.
Mi dicono che e' fattibile "in quanto qualcuno l'ha già fatta".
Sembra un''informazione da Madame La Palisse ma è comunque utile.

sulla ferrata è difficile che troverai neve, se c'è, è nella parte finale dove c'è il bivio "facile-difficile"

E' del ritorno che ho paura: già è complicato di suo, figuriamoci se c'è neve.

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 14:06
da (Lorenzo79)
Ciao Flavio!
Dopo aver contattato una guida alpina di Alleghe che mi aveva rassicurato sulla sua percorribilità, sono andato la settimama scorsa a fare la fiamme gialle. Ti posso assicurare che è pulita salvo un breve tratto di neve dura 2 minuti prima dell'attacco e un altro, come diceva giustamente Stefano, appena prima dell'ultimo bivio in cui puoi optare per la variante facile o difficile. Arrivato in cima, quando scendi, troverai un pò di neve ma è ormai ridotta a pappa quindi vai tranquillo. A proposito della discesa, io, fossi in te, eviterei come la peste il sentiero del Sech. TUTTI quelli che ho sentito mi hanno detto che è molto peggio della ferrata stessa, quindi ti consiglio di allungare passando dal rifugio Vazzoler e poi dalla capanna Trieste. Molto più rilassante :D Da là, se sei fortunato come lo sono stato io, troverai qualcuno che ti accompagnerà gentilemente a Cencenighe, altrimenti o prendi la corriera o, ipotesi peggiore, te la fai a piedi (sono ca 7 km). La macchina, per quanto mi riguarda, l'ho lasciata due frazioni sotto Bastiani. Partito alle 7:45 da dove l'ho lasciata, alle 15 stavo di nuovo in macchina! Buona escursione!

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 21/06/2013, 15:23
da Flavio
(Lorenzo79) ha scritto:Ciao Flavio!
Dopo aver contattato una guida alpina di Alleghe che mi aveva rassicurato sulla sua percorribilità, sono andato la settimama scorsa a fare la fiamme gialle. Ti posso assicurare che è pulita salvo un breve tratto di neve dura 2 minuti prima dell'attacco e un altro, come diceva giustamente Stefano, appena prima dell'ultimo bivio in cui puoi optare per la variante facile o difficile. Arrivato in cima, quando scendi, troverai un pò di neve ma è ormai ridotta a pappa quindi vai tranquillo. A proposito della discesa, io, fossi in te, eviterei come la peste il sentiero del Sech. TUTTI quelli che ho sentito mi hanno detto che è molto peggio della ferrata stessa, quindi ti consiglio di allungare passando dal rifugio Vazzoler e poi dalla capanna Trieste. Molto più rilassante :D Da là, se sei fortunato come lo sono stato io, troverai qualcuno che ti accompagnerà gentilemente a Cencenighe, altrimenti o prendi la corriera o, ipotesi peggiore, te la fai a piedi (sono ca 7 km). La macchina, per quanto mi riguarda, l'ho lasciata due frazioni sotto Bastiani. Partito alle 7:45 da dove l'ho lasciata, alle 15 stavo di nuovo in macchina! Buona escursione!

Grazie di tutte le info. Me le terrò buone per la prossima settimana (intanto mi alleno sulle Piccole Dolomiti: nel dubbio tendo sempre alla prudenza).

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 22/06/2013, 16:57
da alverspir
Passati sotto il Pelsa ieri: neve nada de nada! Pulita.

Re: Fiamme Gialle alla Palazza Alta

MessaggioInviato: 02/07/2013, 15:25
da Flavio
alverspir ha scritto:Passati sotto il Pelsa ieri: neve nada de nada! Pulita.

Sabato invece sembrava lavato con perlana.

Neanche a farlo apposta, è nevicato a sorpresa proprio venerdì sera.
La ferrata Fiamme Gialle era pulita fino alla fine del terzo tratto, quando per arrivare al bivio facile/difficile si doveva passare un sentierino ricoperto di innocua neve fresca.

Al ritorno c'era una spolverata di neve fino alla soglia dei 2000 metri.

Quanto alla relazione, non ho sinceramente capito dove fosse lo spigolo (nel terzo tratto) richiedente "destrezza" e "forza di braccia". A me è parso più tosto il primo tratto (anche perchè dopo la pioggerella notturna la roccia all'ombra era bagnata a tratti). Sono arrivato alla fine del terzo tratto credendo di essere ancora nel secondo. Vedendo però la quota ho capito che ormai avevo passato il tratto con "gli appigli difficili da trovare" (a me sono parsi evidenti: forse ne sono stati aggiunti rispetto al periodo in cui è stata scritta la relazione). Nel complesso una splendida ferrata arrampicabile su roccia dolomitica con un panorama divenuto mozzafiato a causa dell'innevamento dei mitici gruppi montuosi circostanti (Pale, Civetta ecc.).
Per il ritorno, spaventato dalla descrizione de I Sech, e poco propenso all'autostop, ho scelto di fare il giro del Pelsa e di scendere per il 560-567. Nonostante sia un ferratista, non disdegno gli itinerari lunghi e panoramici, specie per i ritorni.