ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 2012

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 2012

Messaggioda Blitz » 12/09/2012, 19:07

Dopo la super scammellata al Civetta mi sono concesso un solo giorno di riposo: c'e' un appuntamento importantissimo che aspetto da tantissimi anni e non vedo l' ora di andarci. Da piccolo tante volte al Rifugio Antelao ho visto la freccia per il Rifugio Galassi, tante volte al Rifugio Galassi ho visto la freccia per il Rifugio Antelao, ma niente, il papa' non mi ci voleva portare perche' ero troppo piccolo ed era un percorso impegnativo...
Poi ho abbandonato la passione per la montagna, poi l' ho ripresa, ma per una serie di motivi (preparazione una stagione, meteo un' altra, tempo disponibile un' altra ancora) non ero mai riuscito a fare quel giro... un giro non lunghissimo, fattibile in giornata, ma che affronti quasi con misticismo...

Cosi' VENERDI' 17 ( :tieemo: ) agosto prendo la navetta per la Capanna degli Alpini (strada su cui un tempo si transitava anche con la 500, adesso invece fattibile -porconando- solo con la jeep), dove vado ad imboccare il sentiero 255

Immagine

Il sentiero inizialmente si infila nel bosco senza mai tirare troppo, va su tranquillo

Immagine

Immagine

Immagine

si incontra un capitello dedicato alla Madonna, guardaci e proteggici dall' alto

Immagine

dopo il capitello, il sentiero si immette sulle ghiaie della valle scavata dal torrente Oten, risalendo inzizialmente con molta calma per poi dare lo strappo finale quando si e' quasi sotto al Rifugio Galassi, ed il panorama intorno comincia gia' a dirti che non stai andando in un posto qualunque...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arrivo cosi' alla prima tappa del mio percorso: il RIFUGIO GALASSI a m. 2018, ex caserma dell' Esercito, gestito su turnazione volontaria dai ragazzi della sezione di Mestre del CAI che ci mettono anima e corpo e sono davvero simpaticissimi

Immagine

Entro per prendere cappuccino e strudel d' ordinanza, ma quando vedo quella sberla al cioccolato non resisto. MIA!!! :mrgreen:

Immagine

Dopo aver immagazzinato le calorie mi avvio lungo il sentiero 250

Immagine

inizialmente sembra un sentiero come tanti... in parte terriccio e in parte ghiaia in mezzo al prato...

Immagine

solo che alzando lo sguardo ci si accorge che e' diverso... mi da subito idea della possenza del luogo dove sto andando...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e infatti velocemente il prato lascia il posto alla selvaggia pietraia, in un ambiente sempre piu' grandioso, sempre piu' mistico... per me e' come un' attrazione fatale...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Preso dall' estasi mistica non sento piu' ne' il caldo ne' la fatica... vado avanti e avanti...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e arrivo all' attacco della FERRATA GHIACCIAIO, che si descrive semplicemente in: la salita di un tetto: si, sale dritta lungo un lastrone inclinato, talvolta infilandosi nei crepacci, sempre dritta sempre su a 45 gradi... e' una sensazione stranissima e bellissima allo stesso tempo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

arrivo cosi' in vista delle porte del castello, il punto piu' alto dell' escursione: FORCELLA DEL GHIACCIAIO m. 2584

Immagine

Arrivo in forcella e resto senza parole, ellamadonna non riesco a dirlo, son rincoglionito, non so se inginocchiarmi a pregare o mettermi a saltare di gioia, :shock: quello che vedo mi stordisce, dopo tanti anni sono finalmente arrivato ALLA CORTE DEL RE

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vorrei rimanere qua per ore, invece devo riavviarmi, molto a malincuore, posti meravigliosi ne ho visti tanti, ma questo mi ha spaccato, di brutto, ipnotizzato...
passo di fianco ai crepacci

Immagine

e proseguo ancora imbambolato...

Immagine

Immagine

Immagine

arrivo ai piedi del ghiacciaio e... vabbe' inutile che ve lo dica, si puo' tirar dritti con indifferenza?

Immagine

Guardo l' ora ed e' meglio che riparta...

Immagine

Immagine

davanti a me ho i ghiaioni che scendono verso Pian de l' Antelao

Immagine

scendo un canalino dove non scivolare e' un' impresa

Immagine

anche perche' il panorama davanti e' un invito alla distrazione

Immagine

ma lo supero raggiungendo un breve tratto attrezzato

Immagine

superato il quale e' tutto ghiaione!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Sto gia' pensando alla sfacchinata in salita da fare dopo il ghiaione ma le sorprese non sono finite: a qualche decina di metri da me vedo una famiglia di camosci, due adulti e due piccoli, con i piccoli che imparavano timidamente a saltellare su e giu' per le ghiaie ed i solchi scavati dall' acqua dei temporali e dello scioglimento... non me la sento di avvicinarmi di piu', non voglio disturbarli quindi le due foto sono solamente simboliche... mi siedo su un masso e resto la a guardarli incantato... :lovemo:

Immagine

Immagine

Prima lo spettacolo del ghiacciaio, poi lo splendore dei camoscetti sul ghiaione... che giornata... riprendo a camminare che ormai son via di testa

Immagine

Immagine

Finito il ghiaione arrivo ai pascoli di Pian de l' Antelao, con un paesaggio radicalmente diverso

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

mi fermo a riposare qualche minuto e riparto sempre lungo il sentiero 250

Immagine

passando per il Valon de Ciampestrin

Immagine

Immagine

Immagine

ultima fatica: si inerpica verso Forcella Piria e fa un caldo becco

Immagine

Immagine

Immagine

finalmente in forcella

Immagine

Trotterello ai piedi delle Crode de S. Piero

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed arrivo al grazioso RIFUGIO ANTELAO m. 1796

Immagine

direi che un panino seguito da caffe' e grappa me lo sono meritato, e anche un riposino di quasi 1 ora: si sta da dio!!!

dopo la pennichella mi avvio lungo la strada del Tranego

Immagine

Immagine

e a Forcella Antracisa prendo il sentiero 254 per Nebbiu'

Immagine

il sentiero ha il primo tratto... in piedi, non so da bambino come cavolo facevo a salirlo... per lo meno e' nel bosco, quindi e' fresco e si sta bene

Immagine

Immagine

Immagine

e arrivo alla chiesa vecchia di Nebbiu': fine del giro.

Immagine

aspettando che vengano a prendermi non posso fare a meno di ripensare a cosa ho vissuto oggi, alle meraviglie che ho visto... non e' stato uno dei giri piu' lunghi che ho fatto, ne' uno dei piu' difficili, MA CHE SPETTACOLO! MA CHE SPETTACOLO! MA CHE SPETTACOLO!!!!
Ultima modifica di Blitz il 04/10/2017, 20:43, modificato 2 volte in totale.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda ONURB » 12/09/2012, 19:54

.....Blitz.........finalmente " vedo" ora quello che ho fatto io, credo fosse il 24/07/2011 sotto 50 cm di neve,una bufera di vento impressionante e condizioni invernali,con ramponi per progredire in ferrata e candelotti di ghiaccio appicicati sulla corda di ferro...... abbiamo dovuto perfino calrci con una doppia alla forcella,perche' era tutto bianco e non si capiva dove e come scendere............naturalmente la visibilita' era sui 50 metri piu' o meno e quindi mi sono sempre chiesto che ambiente avrei visto se ci fosse stato il sole...... ebbene,ora grazie alle tue foto , l'ho visto.........se vai sulla sezione dedicata al VECCHIO FORUM,troverai il mio post (a quel tempo il mio nickname era Brunozoe) ANTELAO:FORCELLA DEL GHIACCIAIO in cui piu' avanti ho postato alcune foto che evidenziano bene l'ambiente che trovammo quel giorno........vedi un po' che differenza...............grande Blitz............


MESSAGGIO MODIFICATO DAL MODERATORE.

BRUNO, MA COME CAPPERO HAI FATTO A FARE QUEL CASINO?

SE NON ALTRO TI ABBIAMO SCATTATO UN PRIMO PIANO, DAVANTI AL PC...

Immagine
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda ONURB » 12/09/2012, 19:58

porca pu....a cosa ho combinato......scusatemi.........volevo copiare le foto ma essendo handicappato in materia,ho combinato un casino ............chiedo perdono..........
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda fudos » 12/09/2012, 20:11

a bruno sai le foto non le vedo tutte, adesso l'hai combinata proprio GROSSA, come sempre
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda Blitz » 12/09/2012, 20:22

MINKIA SE ME LO RICORDO QUEL GIRO!
Il mio primo pensiero fu QUESTO E' UNO COI COGLIONI QUADRI!

Per le foto fai na roba: vai su MODIFICA MESSAGGIO e cancella tutto il pastrocchio, e metti un link al vecchio forum
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda ONURB » 12/09/2012, 21:00

Eh si.....quel bel "musso" come si dice in veneto,in primo piano,me lo sono proprio meritato...........meno male che avete cancellato tutto,va la'..........
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda Blitz » 12/09/2012, 21:04

fossi io musso come sei tu sui monti...
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda ONURB » 12/09/2012, 21:14

ma che dici Blitz......non credere.........e' che quel giorno ero con gente in gamba,che e' stata dappertutto sulle alpi.......ghiacciai....che sa usare corde ecc.ecc............che arrampica in ambiente........io sono solo un escursionista e basta.....con tanta passione e spesso anche tanta paura...........per fortuna.........

ciao
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: ALLA CORTE DEL RE: traversata dell' Antelao 17 agosto 20

Messaggioda Blitz » 12/09/2012, 21:26

Bhe direi che ti fai dei giri un ninin piu' in la dell' escursionistico :okkemo:
La paura... gran bella cosa, spesso salva il culo, e chiedo scusa per il francesismo
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti