Xtreme ha scritto:Il sentiero 779 sopra Valstagna è definito EEA: 901m di dislivello, 3h se si arriva a Foza. Non l'ho fatto, so solo che è ripido ed è l'unico EEA dell'altopiano.
Poi ci sono dei sentieri attrezzati che dalla Valsugana portano sulle cime nord dell'altopiano, ma non mi sembra il caso.....
Le ferrate più vicine sono sul Grappa o sulle Piccole Dolomiti, molte sono relazionate sul sito
ma pensa te.. c'è sempre da imparare.. a Foza di solito vado ad arrampicare e invece si fan piacevoli scoperte

sentiero attrezzato “pierino dalla zuanna”
Valstagna – Monte Pubel (m. 1122)
Risistemato da alcuni anni dalla Sottosez. Di Valstagna e dedicato all’amico Pierino Dalla Zuanna, è senz’altro il sentiero più “attrezzato” del Canale di Brenta. Si raccomanda quindi di portare con sé cordino e moschettone.
Si parte dal II° tornante della strada provinciale che da Valstagna sale fino a Foza (loc. Lebo – m.221). Il sentiero sale rapidamente e già troviamo il primo tratto attrezzato; dopo, nel bosco di faggio e carpine, raccordandosi a vecchi tracciati militari, diventa mulattiera.
Più si sale e più il panorama sulla Val Frenzela, Valsugana e Val Vecchia si distende con chiarezza. Raggiunto un bivio, si prosegue a sinistra e il tracciato diventa più ripido: è questo il tratto più difficoltoso attrezzato con funi metalliche. Usciti dal canale, si raggiunge la selletta della “panchina del generale”, con bellissimo panorama. Per roccette si arriva sul Monte Pubel con la Croce di S. Francesco (m.1122) dove ci concediamo la pausa pranzo.
Si riprende il cammino e si supera la contrada Pubel e, prima di arrivare a Foza, si prende un sentiero che ci porterà alla contrada Capra e poi, per strada provinciale – 10 minuti di asfalto – si raggiunge il 20° tornante dove un altro sentierò ci porterà fino al bivio posto a m. 600. Per concludere si ripercorre il tratto iniziale.