Pagina 1 di 2

Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 29/07/2012, 11:05
da Blitz
questo topic non contiene neanche una foto perche' dalla rabbia le ho cancellate tutte...
Il tempo in montagna si sa, e' bischero, e io causa meteo ogni anno ho un giro sfigato: quest' anno e' toccato alle Bocchette. :sbaemo:

Il menu prevedeva partenza da Vallesinella alle 9 e mezza, panino al volo al Tuckette via su per fare nanna all' Alimonta via Bocchette Alte, per poi tornare giu il secondo giorno (oggi) via Bocchette Centrali.

Parto e arrivo a Vallesinella con un' afa boia... cammina e scammella arrivo al Rifugio Tuckett e... si chiude tutto... aspetto la un' ora tra schiarite e richiusure, poi decido di giocarmela...
Mi avvio per il nevaio, che a forza di gente che passa ha praticamente degli scalini scavati nella neve... il cielo e' blu fisso e il sole becca di brutto... 8-)
ma quando arrivo alla Bocca di Tuckett la sorpresa: all' improvviso sirichiude tutto di nuovo... :sbaemo: vado o non vado, vado o non vado? :sciemo:

Sto la', mi guardo intorno, sembra il solito nuvolone che richiude per poi riaprire 15 minuti dopo, son quasi tentato di andar su ma c'e' qualcosa che non mi convince, una sensazione che mi diceva di lasciar perdere...

Scendo il nevaio tirando due porconi ad ogni passo :sbaemo: in un' ora scarsa riarrivo al Rifugio Tuckett ed aveva ragione la sensazione: vengon giu' 15 minuti di acquazzone :piaemo: che non voglio pensare alla comitiva di tedeschi che ha attaccato la ferrata mentre io iniziavo a scendere...

Da acquazzone diventa una pioggerellina leggera, di quelle da non scomodare neanche il giubbino da pioggia, cosi' sempre con un passo e due porchi mi avvio verso il rientro... all' altezza del Casinei inizio ad avere un caldo atroce e mi giro: di sopra si era schiarito tutto!!! :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo:

A Vallesinella come na furia butto lo zaino in macchina e parto per tornarmene a Padova, la raffica di imprecazioni dura fino a un paese dopo Pinzolo (non ricordo il nome) dove si son dovute calmare anzi tempo perche' ho preso su una ragazzina che faceva autostop e non era il caso di accoglierla sacramentando come un turco :lol:

L' anno scorso ho avuto sfiga con la Tridentina (che quest' anno mi e' andata da dio), sto anno e' toccata alle Bocchette.

Il conto resta aperto, adesso vedro' se riprovarle a settembre (ad agosto sono in Cadore) oppure l' anno prossimo.

Comunque sto tempo me ga roto i cojoni :sbaemo:

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 29/07/2012, 21:04
da VinciMountain
eh, dici bene.. il meteo in montagna è sempre un incognita..

io avrei dovuto fare 2 giorni nelle Marmarole (con il gruppo CAI-SAT del mio paese ma c'erano previsioni meteo troppo ballerine..)

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 29/07/2012, 22:48
da Blitz
Ormai le previsioni ballerine sono quasi una costante: chiamala sfiga, chiamala come vuoi, ma e' da quando ho ricominciato ad andar per monti (3 anni fa) che ogni volta le previsioni sono ballerine, quindi a meno che non diano temporali tutto il giorno per 3 giorni di fila io parto e mi riservo di valutare in loco all' arrivo al parcheggio e man mano che passo per le varie tappe (considerando anche la presenza di eventuali vie di fuga per togliersi dai casini) : quando ho fatto il giro del Catinaccio mi e' andata bene: tappa dopo tappa decidevo di proseguire ed infatti a parte 10 minuti di pioggia (per fortuna neve nel mio caso visto che ero in alto) la domenica mattina, per il resto ha tenuto botta entrambi i giorni facendo invece un bel temporalone la notte, questa volta invece mi e' andata male...

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/07/2012, 6:49
da Fitman68
bisogna andare dove c'è bello! :okkemo:

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/07/2012, 8:50
da 3DTrento
Meglio sacramentare che pentirsene, mi sono trovato in mezzo alle bocchette alte con un acquazzone proprio l'anno scorso, e non è stato divertente (perdipiù che con il terreno franoso + mizzo ho rischiato di prendere la via diretta per l'alimonta - per chi conosce la zona alla bocca di Massodì). Ringrazio sempre la comitiva che mi precedeva che mi ha dato una mano a tirarmi su

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/07/2012, 8:54
da giubi_pd
Blitz ha scritto:.... dove si son dovute calmare anzi tempo perche' ho preso su una ragazzina che faceva autostop e non era il caso di accoglierla sacramentando come un turco ...


era topa almeno? :mrgreen:

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/07/2012, 9:27
da Luck1403
giubi_pd ha scritto:
Blitz ha scritto:.... dove si son dovute calmare anzi tempo perche' ho preso su una ragazzina che faceva autostop e non era il caso di accoglierla sacramentando come un turco ...


era topa almeno? :mrgreen:



Eccolo lui sempre a cercare la precisione montana o no che sia :mrgreen:

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/07/2012, 12:08
da Blitz
Fitman68 ha scritto:bisogna andare dove c'è bello! :okkemo:


err fino a bocca di Tuckett era bello, e anche quando son tornato giu' al parcheggio :evil:

giubi_pd ha scritto:
Blitz ha scritto:.... dove si son dovute calmare anzi tempo perche' ho preso su una ragazzina che faceva autostop e non era il caso di accoglierla sacramentando come un turco ...


era topa almeno? :mrgreen:


Secondo te se non lo era mi fermavo? :uhaemo: :lol:

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 07/08/2012, 20:47
da gianverd
Io provo le centrali da Molveno e quindi dal pedrotti, domenica . L'anno scorso ho trovato la stessa situazione che hai avuto il giorno dopo che avevo fatto le alte. Per due gg. Sul Brenta é difficile sapere quando trovi bel tempo. Oramai rimane solo Ottobre

Re: Conto aperto con le Bocchette

MessaggioInviato: 30/08/2012, 13:21
da Flavio
Blitz ha scritto:Ormai le previsioni ballerine sono quasi una costante: chiamala sfiga, chiamala come vuoi, ma e' da quando ho ricominciato ad andar per monti (3 anni fa) che ogni volta le previsioni sono ballerine, quindi a meno che non diano temporali tutto il giorno per 3 giorni di fila io parto e mi riservo di valutare in loco all' arrivo al parcheggio e man mano che passo per le varie tappe (considerando anche la presenza di eventuali vie di fuga per togliersi dai casini) : quando ho fatto il giro del Catinaccio mi e' andata bene: tappa dopo tappa decidevo di proseguire ed infatti a parte 10 minuti di pioggia (per fortuna neve nel mio caso visto che ero in alto) la domenica mattina, per il resto ha tenuto botta entrambi i giorni facendo invece un bel temporalone la notte, questa volta invece mi e' andata male...

Sarà, ma a me negli ultimi tre anni è sempre capitato di vedere confermate quasi tutte le previsioni meteo (con semmai un lieve eccesso di prudenza).
Anche per le zone fuori dal territorio di Bolzano tendo ad affidarmi a "Meteo Alto Adige". Ha il pregio di distinguere le previsioni "normali" dal "tempo in montagna" (cosa non da poco). Quando prevede bel tempo non mi è mai capitato di trovarmi col maltempo, quando mette le mani avanti ("tempo solo parzialmente soleggiato/ possibili temporali nelle ore più calde ecc.") si può stare ragionevolmente sicuri di non bagnarsi se si torna entro le prime ore del pomeriggio, mentre quando dice "tempo variabile/ condizioni non buone in montagna" è meglio stare a casa. A volte prevede "possibili temporali" che poi non si verificano, ma delle due è bene così.

Unica eccezione fu ferragosto 2010. Previsto bel tempo dopo il dissolvimento delle nubi basse al mattino. Risultato: alle sei c'erano temporali paurosi e dopo mezzogiorno veniva già il diluvio. Credo che però in tal caso l'errore fosse "voluto" per non scoraggiare i turisti.