Il tempo in montagna si sa, e' bischero, e io causa meteo ogni anno ho un giro sfigato: quest' anno e' toccato alle Bocchette.

Il menu prevedeva partenza da Vallesinella alle 9 e mezza, panino al volo al Tuckette via su per fare nanna all' Alimonta via Bocchette Alte, per poi tornare giu il secondo giorno (oggi) via Bocchette Centrali.
Parto e arrivo a Vallesinella con un' afa boia... cammina e scammella arrivo al Rifugio Tuckett e... si chiude tutto... aspetto la un' ora tra schiarite e richiusure, poi decido di giocarmela...
Mi avvio per il nevaio, che a forza di gente che passa ha praticamente degli scalini scavati nella neve... il cielo e' blu fisso e il sole becca di brutto...

ma quando arrivo alla Bocca di Tuckett la sorpresa: all' improvviso sirichiude tutto di nuovo...


Sto la', mi guardo intorno, sembra il solito nuvolone che richiude per poi riaprire 15 minuti dopo, son quasi tentato di andar su ma c'e' qualcosa che non mi convince, una sensazione che mi diceva di lasciar perdere...
Scendo il nevaio tirando due porconi ad ogni passo


Da acquazzone diventa una pioggerellina leggera, di quelle da non scomodare neanche il giubbino da pioggia, cosi' sempre con un passo e due porchi mi avvio verso il rientro... all' altezza del Casinei inizio ad avere un caldo atroce e mi giro: di sopra si era schiarito tutto!!!



A Vallesinella come na furia butto lo zaino in macchina e parto per tornarmene a Padova, la raffica di imprecazioni dura fino a un paese dopo Pinzolo (non ricordo il nome) dove si son dovute calmare anzi tempo perche' ho preso su una ragazzina che faceva autostop e non era il caso di accoglierla sacramentando come un turco

L' anno scorso ho avuto sfiga con la Tridentina (che quest' anno mi e' andata da dio), sto anno e' toccata alle Bocchette.
Il conto resta aperto, adesso vedro' se riprovarle a settembre (ad agosto sono in Cadore) oppure l' anno prossimo.
Comunque sto tempo me ga roto i cojoni
