Sentiero attrezzato Gusella - Cima di Ball

Ciao a tutti
vorrei salire alla Cima di Ball e di Val Roda (da San Martino) percorrendo il sentiero attrezzato Gusella. Non so pero' bene quale sia il miglior punto di partenza considerando che preferirei evitare di regalare 12 euro per salire al Rifugio Rosetta con gli impianti.
L'itinerario che avevo in mente sarebbe:
- Partenza dalla stazione a valle della cabinovia per la strada forestale 702 verso il Passo di Ball. Si puo' percorrere questa strada in macchina per accorciare l'avvicinamento o e' chiusa?
- Sentiero Gusella con Cima di Val Roda e di Ball. Com'e' la salita come difficolta' ? C'e' una traccia? Ci sono tratti di arrampicata?
- Discesa per via ferrata del Velo al rifugio Velo della Madonna
- Rientro in paese per sentiero 721 e 702
Quante ore pensate richieda un giro del genere?
L'altra alternativa sarebbe partire da Malga Zivertaghe, salire al Rifugio Velo, fare l'anello attorno alla cima di Ball e discesa per lo stesso percorso dell'andata.
Cosa mi consigliate, sia come tempistiche che come bellezza dell'itinerario?
Grazie
vorrei salire alla Cima di Ball e di Val Roda (da San Martino) percorrendo il sentiero attrezzato Gusella. Non so pero' bene quale sia il miglior punto di partenza considerando che preferirei evitare di regalare 12 euro per salire al Rifugio Rosetta con gli impianti.
L'itinerario che avevo in mente sarebbe:
- Partenza dalla stazione a valle della cabinovia per la strada forestale 702 verso il Passo di Ball. Si puo' percorrere questa strada in macchina per accorciare l'avvicinamento o e' chiusa?
- Sentiero Gusella con Cima di Val Roda e di Ball. Com'e' la salita come difficolta' ? C'e' una traccia? Ci sono tratti di arrampicata?
- Discesa per via ferrata del Velo al rifugio Velo della Madonna
- Rientro in paese per sentiero 721 e 702
Quante ore pensate richieda un giro del genere?
L'altra alternativa sarebbe partire da Malga Zivertaghe, salire al Rifugio Velo, fare l'anello attorno alla cima di Ball e discesa per lo stesso percorso dell'andata.
Cosa mi consigliate, sia come tempistiche che come bellezza dell'itinerario?
Grazie