Buondì a tutti. Dopo una bella dormita i ricordi sono appena più freschi...
Distinguamo le due cose, accesso e le due cime.
Come ti hanno sottolineato e come avevi sicuramente valutato tu, l'accesso meno faticoso rimane quello della funivia.
Ma se hai voglia cmq di camminare e farti un tot di metri allora hai praticamente queste soluzioni:
- da S.Martino: sent. 702 > passo di Ball > ferrata Gusella > forc. Stephen (1400 m di salita)
- dal Cant del Gal: sali al rif. Pradidali > passo di Ball > ferrata Gusella > forc. Stephen (1700 m di salita)
- da malga Civertaghe: prendi info alla malga sull'accesso alla stessa. Da questa sali al rif. Del Velo > ferrata del Velo e col 714 a forc. Stephen (almeno 1500/1600 m di salita)
Nel primo caso l'inizio - come già detto - è noioso e guadagni poco ma è pur vero che se parti al mattino presto sali al'ombra e ti fai i duemila tornantini ad incrociare il 715 all'ombra e più fresco. La ferrata Gusella, facile ma da tener d'occhio per la precarietà della roccia in qualche passo, la faresti in salita.
Nel secondo caso raggiungeresti il passo di Ball dal lato opposto ma l'accesso tramite il rif. Pradidali sarebbe alquanto lungo.
Nel terzo caso faresti il giro al contrario che potresti solo accorciare un pochino se la breve ferratina de La Vecchia fosse agibile ed evitare quella del Velo... giro lungo in ogni caso.
Valuta tu...
Per quanto riguarda le due cime vicine a forc. Stephen:
- Cima di Ball - dalla forcella ad est si risale una traccia in parte in cresta poi sul lato nord, a tratti su cengia. Aggiri uno spigolo un pò esposto e sali alcune rocce per traversare a sinistra e successivamente perdendo qualche metro (passi solo in parte parzialmente esposti da dosare per la natura del terreno). Cali appena sotto montando su un piccolo circo ghiaioso che contorni verso sinistra seguendo le tracce di passaggio. Sali alcuni canalini di roccette e ghiaie verso destra, facili ma sempre con circospezione e monti sulla cima estesa e panoramica. Passi di I/II- poi dipende dalla tua esperienza e confidenza. Da NON fare assolutamente con scarsa visibilità.
A memoria... dislivello contenuto (150/170 m ca.) - tempi... 1.30' a/r (vado a memoria...)
- Cima di Val di Roda - da forc. Stephen verso ovest traversi su ghiaie e tracce verso la vicina altura. Niente di che... sinceramente mi ha lasciato ben poco ma quella cimetta l'abbiamo fatta con le nuvole...
Dislivello... poca roba - tempi 20' a/r