seggiovia frassane'

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

seggiovia frassane'

Messaggioda terrealte » 24/06/2015, 10:05

Ciao ,tra poco andro' a fare l agner via stella alpina,vorrei sapere se la seggiovia che sale al rif scarpa e' in funzione.
Visto che sul ultimo numero di meridiani e montagne(nn certo la bibbia) consigliano di prendere codesta seggiovia x risparmiare 600 mt di disl.
Qualcuno ha notizie recenti sul bivacco biasin (coperte materassi) alla fine della ferrata
Grazie
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda alverspir » 24/06/2015, 10:24

La seggiovia è dismessa da un bel pò. Strano che su Meridiani non si siano aggiornati...
Cmq per ogni info sulla zona chiamare il sempre aperto rif. Scarpa ed in particolare chiedete al cortesissimo Aron tutte le info necessarie.
Ciao
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: R: seggiovia frassane'

Messaggioda orsodelledolomiti » 24/06/2015, 11:41

Buongiorno! dopo moltissimo tempo ritorno qui! La seggiovia come ti hanno detto è chiusa da parecchio ma in compenso hanno fatto un'autostrada che ti fa arrivare allo scarpa che e un po "meno faticosa" del vecchio sentiero sotto la seggiovia.
orsodelledolomiti
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/03/2014, 14:46

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda terrealte » 24/06/2015, 13:40

Quindi se voglio fare la cima in giornata oltre al viaggio di 4 ore mi devo fare 1700 mt di dislv senza sconti?
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: R: seggiovia frassane'

Messaggioda orsodelledolomiti » 24/06/2015, 14:17

esattamente a meno che ora che c'e la strada non prevedano di fare un servizio "taxi" con il rifugio...pero li dovresti sentire lo Scarpa...
orsodelledolomiti
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/03/2014, 14:46

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda alverspir » 24/06/2015, 15:33

Non mi risulta ci sia un servizio taxi dedicato, forse qualche privato... ma se chiami Aron ti saprà dire tutto.
Fare andata e ritorno in giornata... per carità! tutto possibile ma la vedo dura. Diverso se pensi di pernottare al biv. Biasin e fare cima e rientro il giorno dopo.
Quando termini la ferrata Stella Alpina e butti un occhio al bivacco credi di essere ormai a buon punto, invece comincia la tribolazione perchè il 'bussolotto' rosso non arriva mai... Metti poi in conto a/r della cima ed il rientro che non è certo da preferire alla salita.. :maaemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda terrealte » 24/06/2015, 15:53

L idea e' partenza ore4 dalla romagna ,zaino in spalla ore 9.
Rifugio scarpa 1,30 min, stella alp fino bivacco biasin altre 3,30., se ne ho salita in cima e discesa senza zaino ore1,45. Notte al biasin spero provvisto di materassi e coperte, secondo gg discesa x la normale nn canalone,rif scarpa poi a casa.
Sarei felice se si potesse salire allo scarpa con qualchemezzo,anche a dorso di mulo!!!!! ,,,!!!!!!
Che ne dici mi manca qualche rotella
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda alverspir » 24/06/2015, 16:02

Come programma va bene direi; se pensate di dormire al bivacco avete gran parte della giornata per arrivarci. Se avete condizione ed il tempo regge potete fare la cima il giorno stesso oppure, forse meglio salire presto il mattino dopo (non è lunga) e scendere con calma il canalone che poi è sempre la parte più rognosa di tutto il giro.
L'accesso al rifugio è comodo su larga mulattiera di servizio e cmq allo Scarpa vi daranno ogni notizia in merito.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda terrealte » 24/06/2015, 16:11

Quindi tu oltre a fare la cima il secondo giorno mi consiglieresti di scendere x il canalone e nn x la normale?ho sentito parlare che e' un tratto scorbutico anche x la presenza del nevaio.io vorrei evitare di portare nello zaino anche i ramponi.
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: seggiovia frassane'

Messaggioda alverspir » 24/06/2015, 16:18

(notizie personali di pochi anni fa) Sulla sinistra del canalone il tratto attrezzato è stato allungato in modo da consentire di evitare gran parte del nevaio, sull'ultimo traverso puoi trovare ancora neve; a differenza di anni addietro quando ti dovevi sorbire buona parte del nevaio in quanto le attrezzature vecchie erano minimali e ti depositavano sulla parte mediana dello stesso. Sulle condizioni ti sapranno dire allo Scarpa.
Cmq IMO il punto più rognoso non è questo, che appunto puoi evitare con la normale un pò più lunga, ma dal bivacco il primo tratto di discesa - obbligatorio quindi - dal fondo mobile e che scarica-di-tutto-un-pò.
Se siete in gruppo state raccolti che se parte qualcosa da sopra diventano *azzi amari.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti