via ferrata...aperta e chiusa

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda multi79 » 20/05/2015, 3:28

Parma, data 2015 – Il 13 maggio 2015 a seguito di un esposto di Legambiente e su richiesta della Regione Emilia-Romagna si sono attivati gli uffici del Servizio Ambiente della Provincia, congiuntamente al Nucleo di Polizia provinciale che è distaccato presso lo stesso Servizio.E' stato compiuto un sopralluogo presso il Rifugio Faggio dei tre Comuni sito all'interno del demanio regionale del Sic “Monte Penna, Monte Trevine, Groppo e Groppetto”.Dall'accertamento è risultata la presenza di un sentiero alpinistico attrezzato (via ferrata), corredato da due ponti tibetani realizzato nelle pareti rocciosa del Monte Trevine all’ interno del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Monte Penna, Monte Trevine, Groppo e Groppetto”.L’ impianto è risultato totalmente privo delle autorizzazioni necessarie: SCIA (Segnalazione certificata di inizio di attività edilizia), valutazione di incidenza, svincolo idrogeologico e paesaggistico,.La struttura, che non è neanche stata collaudata, era pubblicizzata sui social media come agibile anche per bambini e famiglie.La Polizia provinciale ha posto sotto sequestro la struttura, e il 16 maggio scorso l’ Autorità giudiziaria (Procura della Repubblica di Parma) ha convalidato il sequestro.

Commentate gente.... commentate!!!
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda fedipos » 20/05/2015, 5:55

Pronti, però non capisco bene il tono del commentate. Quindi ,per non essere accusato di qualcosa, commento. Hai fatto un pollaio abusivo? Bene, lo smantelli e chiedi l'autorizzazione. Mi sembra che non ci sia molto da commentare. Ancora, non conosco i luoghi, ma scommettiamo che c'è di sicuro il rifugio/b&b/porchettaro col chiosco/parcheggio a pagamento ecc. ecc. che sicuramente farebbe i quattrini ? Vedi, quello che fa incazzare il contribuente, è sempre lo stesso motivo: chi cazzo doveva controllare prima di fare?
fedipos
 

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda Sergio69 » 20/05/2015, 8:27

Credo non ci sia molto da commentare: è una costruzione con un determinato impatto ambientale, fatta in modo abusivo e per di più all'interno di una zona protetta, e quindi và smantellata. Punto. Anzi, va fatta smantellare da chi la ha costruita!
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda Arterio Lupin » 20/05/2015, 10:46

Alt.

Per cortesia, prima di dare giudizi, tranchant o meno, attendiamo di avere riscontri e informazioni maggiori.

Se la ferrata è abusiva, il danno procurato è maggiore rispetto alla semplice speculazione edilizia o all'edilizia abusiva...

C'è il mancato rispetto del vincolo paesaggistico, dell'area protetta ecc.ecc.ecc.

Conosco la zona, è molto piacevole e degna di sviluppo ben maggiore... Una eventuale ferrata andrebbe ad aggiungersi ad altre già presenti... In una zona comunque servita da rifugi e strutture varie, ai confini tra le Province di Parma, Piacenza e Genova e tra le regioni Emilia-Romagna e Liguria... Parecchio frequentata. E' una zona che necessiterebbe da un lato di maggior rispetto ambientale e dall'altro di maggior sviluppo turistico.

L'equilibrio tra le due cose (possibile) sarà l'obiettivo primario per amministratori in grado di meritarsi tale nome.

Tornando alla ferrata... Dalle notizie pare essere sul monte Trevine quindi il bacino di utenza è quello che fa capo al rifugio Faggio dei Tre Comuni (area di Bedonia, Parma). Il Penna ha già un tratto attrezzato che porta alla cima... Probabilmente hanno deciso di utilizzare parte dell'area per creare un primo "parco avventura" come mille se ne vedono ovunque, ormai... Ma sono solo supposizioni. Il problema è che ormai per creare questi parchi non si fa più distinzione tra aree di montagna (magari protette) e altre aree...

In ogni caso, attendiamo di saperne di più. Magari qualche appenninista potrebbe farci avere lumi...
Arterio Lupin
 

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda fedipos » 20/05/2015, 11:53

Scusa Arterio, ma non condivido una parola come non condivido il "sic" dell'amico che ha postato. Sei diventato un politichese anche tu. "Bisogna aspettare il terzo grado di giudizio anche se uno ha 125 capi di imputazione." Cosa bisogna controllare? Cosa bisogna verificare? Se le Autorità preposte hanno stabilito, come sembra, che il tutto era privo di autorizzazioni,certificazioni, ecc. Si smantella tutto, e come diceva l'amico, si fa smantellare da chi l'ha costruita,punto e a capo. Scusate un attimo, in Brenta , per ri-attrezzare un salto-traverso di 50 mt per raggiungere l'ingresso dell'Abisso di Vallesinella, sull'omonimo torrione, abbiamo dovuto chiedere i permessi anche al vaticano,alla croce rossa,e al sindacato delle puttane in pensione. Tutti gli anni, per fare il campo al Grostè, dobbiamo fare l'autorizzazione del Parco, e sto parlando di montare delle tende ,e alla fine ,ci manca poco, dobbiamo raddrizzare i fili dell'erba calpestati. Io sono solamente contro alle cazzate da scimmie, posso criticare che ne facciano altre, ma almeno mi lasciate la discrezione di pretendere che si rispettino le regole?
fedipos
 

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda Arterio Lupin » 20/05/2015, 12:41

Filippo,

lo sai il bene che ti voglio... Quindi mi limito a mandarti in mona. Puoi sempre rispondere "che il Signore ti ascolti".

Allora...

Prima di discutere della pena, ritengo corretto stabilire le accuse... Se leggi bene il mio "politichese", vuol dire" aspetta che verifico, poi, se dle caso, oltre ai danni ambientali ed alle sanzioni civili, magari ci stanno pure quelle penali per il danno al patrimonio e bla bla bla...

La mia frase è ben più perfida delle tue... "Se è così come scrive il giornalista, allora..." vuol dire far smantellare e far irpagare del danno, compreso gli oneri amministrativi per le spese procedurali e quant'altro.

Il resto sono le frasi che riporto abitualmente sulla necessità di contemperare la tutela e la salvaguardia del patrimonio naturale con le necessità di sviluppo economico delle aree di montagna...

Per cui vai in mona così ti rinfreschi la memoria (non fa mai male)

A presto

L.
Arterio Lupin
 

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda SHERPA61 » 20/05/2015, 12:49

Arterio Lupin ha scritto:Filippo,
Allora...
.....vai in mona così ti rinfreschi la memoria (non fa mai male)
L.


Art.?..l'ultima volta che c'è stato (prima della nota incontinenza) c'era ancora la centrale di Chernobyl..... :lol:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda fedipos » 20/05/2015, 12:54

D'accordo, però non mi ricordo un cazzo. Praticamente sono vergine.
fedipos
 

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda multi79 » 20/05/2015, 13:05

Fedipos era un tono sarcastico!! Forse piu che il problema della ferrata in se, che puo piacere o meno, servire a portare introiti a un rifugio ecc ecc, il problema mi sembra sempre su chi deve vigilare!!! Possibile che uno costruisce un palazzo e nessuno se ne accorge che non ci sono permessi e autorizzazioni varie e si aspetta sempre che sia finito???!!?? Se è un danno ambientale ora che il danno è gia stato fatto che si fa? Anche se mi sorge una domanda... davvero un cavo d'acciaio e un po di ferro sono tutto questo danno ambientale?? A me sembra molto peggio una fabbrica che sparghe schifezze nei fiumi, nel sottosuolo o nell'aria e nessuno dice o sa niente?? A me da più noia quest'ultima cosa più che 4 staffe per fare un "parco giochi" x attirare un po' di gente e far vivere gli abitanti di un luogo che vivono con il turismo!!! Poi magari dico una cazxata(e non è difficile) ma è solo un opinione personale!!
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: via ferrata...aperta e chiusa

Messaggioda fedipos » 20/05/2015, 13:51

Ultimamente sono devastato dai sedativi. Sono d'accordo che non sono certo 4 cavi e staffe a fare inquinamento, non è questo il punto. Ma come ho detto io, ribadito da te, perchè non hanno controllato? Se io devo raddrizzare i fili d'erba, gli altri non possono fare ferrate senza rispettare le diposizioni. Hanno le autorizzazioni? Bene, che facciano quello che ritengono più opportuno. Negli ultimi 15 giorni, tra solo e con la lady, ho fatto 7 uscite. Totale persone incontrate:3. Puoi capire che posti frequento. P.S. E tre giornate erano di domenica!.
fedipos
 

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti