da ONURB » 11/05/2015, 16:55
....non sarei cosi' d'accordo con 3DTrento..........dai ricordi che ho io la Rio Secco e' difficile,spesso su roccia bagnata e umida.....magari adesso pero' con questo caldo e' proprio secca.....una prima placca bella dritta ....insomma meno staffe e piu' ferrata nel senso vero del termine.........pero' non vedo una grossa differenza con la Mori attuale di adesso,post lifting ( l'ho percorsa 3 settimane fa)....anzi,nella Mori ora ci sono staffe su staffe ....e' rimasta pero' l'estrema e totale verticalita' ed esposizione e un paio di traversi a volo d'angelo sull'abitato di Mori,ma anche qua hanno scalpellato la roccia per far aderire meglio gli scarponi.........il problema e' la roccia sempre unta e scivolosa,una schifezza..........e l'attacco iniziale per arrivare alla prima staffa in libera......
forse una intermedia potrebbe essere,sempre in zona,la Favogna......ma vado a ricordi di anni fa e ormai comincio a fare un po' di confusione......ne ho fatte talmente tante e tutte concentrate in 8- 9 anni che a volte vado in tilt con la memoria................
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)