Ferrata Mesule, neve?

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 21/08/2014, 18:39

Salve a tutti,
sono nuovo del sito, quindi spero di aver scritto nella sezione corretta! :okkemo: Questa domenica, hanno messo (meteotrentino, ilmeteo, e co) sole a catinelle sul Trentino, quindi vorrei fare la ferrata del Mesule, che a quanto ho sentono dire è una delle più belle della zona :sciemo: :sciemo: . Qualche settimana fa ho fatto la Piazzetta, sempre della zona, non c'era neve (fresca) sul piz boe, ma non vorrei che con questa pioggia/neve? degli ultimi giorni la ferrata del Mesule fosse impraticabile, e non essendo un alpinista esperto, chiedo a voi se qualcuno ha notizie in merito alle condizioni neve/praticabilità della ferrata.
Grazie mille!
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Blitz » 21/08/2014, 18:58

mmm qua dentro mi sa che ne sappiamo quanto te... ti converrebbe sentire i gestori dei rifugi in zona o le guide alpine
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 21/08/2014, 19:08

Blitz ha scritto:mmm qua dentro mi sa che ne sappiamo quanto te... ti converrebbe sentire i gestori dei rifugi in zona o le guide alpine

Vero, grazie mille proverò la!

Ma come altituidine com'è? Qualcuno che l'ha fatta sa dirmi se è "esposta" al sole, eventuali consigli,ecc?
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Storm Sentry » 21/08/2014, 19:52

Mah io domenica scorsa ero in val badia ma neve sull'altopiano delle.mesule non ne ho vista

Senti i rifugi..io cmq son ottimista
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Blitz » 21/08/2014, 19:55

Elvis1991 ha scritto:Ma come altituidine com'è?

scusa ma che domanda del cavolo è? cioè vai a fare un percorso sul Sella (e non sui Colli Euganei) dove non sai manco a che quota sia???? sai di cosa stai parlando almeno???
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Storm Sentry » 21/08/2014, 21:14

In effetti...
Cmq sei a 2900 e rotti...non dovresti avere problemi con la quota...in teoria. Premesso che se sei a 3000 il mal di montagna puo prendere sempre,se é il tuo.primo giro della stagione a queste quote vai con calmissima...
Occhio al meteo...se la giornata non é stabile non andare su
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda alfpaip » 21/08/2014, 21:48

Ma una volta non erano LE mesules, plurale?! Ne è rimasta solo una? E ha pure cambiato sesso?!

Battute sceme a parte, la ferrata si svolge a nord-ovest ed arriva oltre i 2900 metri... Con le temperature e le piogge di questi giorni, occhio ad eventuali tratti ghiacciati...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 21/08/2014, 22:10

Blitz ha scritto:
Elvis1991 ha scritto:Ma come altituidine com'è?

scusa ma che domanda del cavolo è? cioè vai a fare un percorso sul Sella (e non sui Colli Euganei) dove non sai manco a che quota sia???? sai di cosa stai parlando almeno???

ahaha, magari non è stata la domanda più brillante, intendevo comunque da che altitudine parte e quale arriva, i passi sono attorno ai 2200 e si arriva in vetta a circa 3000 penso.
A parte questo, mi interessava sapere se è esposta al sole o meno, e qualche "accorgimento" o consiglio da chi di voi l'ha già fatta.
Ora scherzi a parte, e battute sceme anche, si ho già fatto la piazzetta che è in zona, se intendente un raggio di 20/30km (x certo è dello stesso gruppo).

Grazie comunque delle risposte.
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Blitz » 21/08/2014, 22:36

Elvis1991 ha scritto:intendevo comunque da che altitudine parte e quale arriva

APPUNTO! È QUESTO CHE È GRAVE!!!!
tu stai dicendo che vuoi fare un percorso e non sai neanche di cosa stai parlando!!!! :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo:
in base a cosa hai deciso di fare le Mesules? per il nome, perché fa figo, perché ce l' hai dietro la tua località di villeggiatura, perché hai deciso di diventare "cliente" del CNSAS (da come programmi i giri mi sa che questa è l' ipotesi più probabile)... spiegami...
Forse sono rincoglionito, ma quando mi pianifico un giro la prima cosa che faccio è comprare la mappa della zona e studiarmela, poi mi cerco le relazioni (su internet ne trovi a bizzeffe) e poi inizio a costruire il giro, a vedere se ce l' ho vicino a casa o quanto devo guidare...
non è che perché ho vicino casa la normale al Cristallo allora vado a farla solo perché è la dietro e senza sapere di che cavolo si tratta
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 21/08/2014, 23:01

Blitz ha scritto:
Elvis1991 ha scritto:intendevo comunque da che altitudine parte e quale arriva

APPUNTO! È QUESTO CHE È GRAVE!!!!
tu stai dicendo che vuoi fare un percorso e non sai neanche di cosa stai parlando!!!! :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo:
in base a cosa hai deciso di fare le Mesules? per il nome, perché fa figo, perché ce l' hai dietro la tua località di villeggiatura, perché hai deciso di diventare "cliente" del CNSAS (da come programmi i giri mi sa che questa è l' ipotesi più probabile)... spiegami...
Forse sono rincoglionito, ma quando mi pianifico un giro la prima cosa che faccio è comprare la mappa della zona e studiarmela, poi mi cerco le relazioni (su internet ne trovi a bizzeffe) e poi inizio a costruire il giro, a vedere se ce l' ho vicino a casa o quanto devo guidare...
non è che perché ho vicino casa la normale al Cristallo allora vado a farla solo perché è la dietro e senza sapere di che cavolo si tratta

Allora, mettiamo in chiaro, non mi pare utile fare polemiche su cose del genre, ho letto questo: https://www.vieferrate.it/pag-relazioni/trentino-alto-adige/94-gruppo-sella/145-mesule.html ora proprio perché mi organizzo PRIMA, scrivo qui. Volevo sapere se dopo i "30 min" della relazione si arriva già alti o meno. Ho fatto anche altre domande, a mio parere meno sceme, e magari cerco anche qualche altra dritta o accorgimento da quelli più esperti. (senza tener conto che mi fido più di quel che mi rispondo gli utenti di quel che leggo in giro, anche solo per il fatto che spero di avere più pareri, magari differenti). Se proprio vuoi che ti spieghi, ho decido per Le Mesules, perché come ho già scritto, ho fatto la G. Piazzetta, sempre sulla base di questa relazione: https://www.vieferrate.it/pag-relazioni/trentino-alto-adige/94-gruppo-sella/169-cesare-piazzetta.html e la zona mi è piaciuta molto, quindi in base alle foto ho deciso per questa, e volevo qualche parere sul meteo/condizioni, ecc.
Ora non mi pare che continuare a fare polemiche o altre sia produttivo. Se hai avuto una brutta giornata mia spiace niente che un bel panorama non faccia passare, detto questo chiuso. Grazie a quelli che hanno contribuito costruttivamente alle mie domande, anche se non ho ancora ben capito se la ferrata si sviluppa o meno su di un versante soleggiato.
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti