Pagina 1 di 1

bonacossa, Durissini e Bovero.

MessaggioInviato: 30/07/2014, 10:36
da Sergio69
Buongiorno. Questo finesettimana pensavo di fare un giro dal Col Devarda fino al Fonda savio per la Bonacossa e poi andare al Citta di Carpi per la Durissini (parte esterna), per poi chiudere il giro: com'è la situazione neve?

Il anternativa volevo fare la Bovero sul col rosà: sapete se la ferrata (ed il sentiero di ritorno) sono in buone condizioni?
Lo chiedo perche ci volevo anche portare degli amici poco esperti di montagna (ovviamente con il completo da ferrata).

Grazie a tutti.

Re: bonacossa, Durissini e Bovero.

MessaggioInviato: 30/07/2014, 12:37
da Campioncino
Considerando questa foto scattata quest inverno alle tre cime non so se possa essere agibile la zona! Notare il camion rimasto sepolto dalla neve... la strada delle tre cime era completamente inesistente...al tal punto che il ritorno me lo sono fatto con dei miei amici con gli sci !

Re: bonacossa, Durissini e Bovero.

MessaggioInviato: 30/07/2014, 12:44
da Sergio69
D'inverno è abbastanza normale che la zona venga inondata di neve, anche in modo molto abbondante. Non per niente ci sono le piste da sci a Col de Varda.
Chiedevo appunto se era agibile ora, che siamo ormai quasi in Agosto.
Per dire, 20gg fà ho fatto la Maximilian che come altezze è paragonabile alla Bonacossa e non ho trovato neve. Stessa cosa la scorsa settimana sulla Zacchi-Berti-Marmol (solo un canalino innevato sulla Marmol)

Re: bonacossa, Durissini e Bovero.

MessaggioInviato: 30/07/2014, 17:20
da Endriboscolo
ciao x quanto riguarda la bovero lo fatta ad inizio luglio ed percoribille c;esoltanto un po di neve sulla via normale al ritorno

Re: bonacossa, Durissini e Bovero.

MessaggioInviato: 30/07/2014, 19:52
da Blitz
Sergio69 ha scritto:Per dire, 20gg fà ho fatto la Maximilian che come altezze è paragonabile alla Bonacossa e non ho trovato neve

dipende tutto dall' esposizione dei percorsi... per darti un' idea sul Bosconero c'è la Forcella del Matt (2100) che 10 giorni fa presentava ancora un lunghissimo nevaio... paradossalmente 2 giorni prima ho fatto la Ferrata Roda de Vaèl, a 2800 metri, trovando solo un insignificante sputacchio di neve...

Sergio69 ha scritto: Stessa cosa la scorsa settimana sulla Zacchi-Berti-Marmol (solo un canalino innevato sulla Marmol)

ERA ORA! HABEMUS PAPAM!!!! fino a 15 giorni fa erano ancora intasate!