Pagina 1 di 2
Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 13:18
da charlieboy76
Buongiorno,
dovendo farla domenica 20 Luglio per la prima volta e con compagni non espertissimi, vorrei informazioni sulla ferrata Julia al Canin,
per la salita da rif. Gilberti - Ferrata Julia:
situazione neve? richiesti ramponi-picozza?
difficoltà ferrata?
per la discesa via normale, via delle cengie versante Sloveno- rif. Gilberti:
situazione neve? richiesti ramponi-picozza?
difficoltà e lunghezza?
Grazie in anticipo per le preziose info
Carlo
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 14:40
da fedipos
Qualcuno gentilmente gli dice quello che penso io ? Grazie, sono sotto sedativi.
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 14:59
da Fitman
fedipos ha scritto:Qualcuno gentilmente gli dice quello che penso io ? Grazie, sono sotto sedativi.
Ufficio info...più a dx, più a dx e... giù per il burrone

Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 15:15
da 3DTrento
Vendesi popcorn caldi, da gustare nell'attesa che passi l'effetto dei sedativi al buon Filippo

Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 15:33
da 3DTrento
Comunque non è questione di ufficio informazioni. Il fatto è dare informazioni sulla fattibilità e difficoltà a chi dice che deve portare gente "non espertissima" (il che vuol dire tutto e niente), per il solito problema di sicurezza. Se poi ci mettiamo dentro incognita neve/ramponi... Diciamo che il dubbio sul saper fare quello che si va a fare senza trovarsi nella m.... viene... Personalmente quando vado su ferrate e porto qualcuno prima parto da cose più semplici e poi piano piano vedo come vanno per arrivare al mio "livello di ferrate". Ma è molto difficile che porto qualcuno su ferrate nuove senza un minimo di conoscenza dell'ambiente e con persone non abbastanza preparate per quello specifico ambiente. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ramponi e picozza non vogliono dire niente, le persone sanno stare in una cordata? Tu la sia gestire?
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 15:35
da Arterio Lupin
Buongiorno a te,
la risposta te la do io, semplice:
NO.
Troppe variabili negative (inesperienza, condizioni sfavorevoli causa neve ecc.).
Il percorso, peraltro, è bellissimo, ma non è adatto ai principianti.
Tenetelo presente per un altro momento...
Ciao e buon divertimento
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 16:26
da charlieboy76
Beh gente,
io ci rimango un po' male a leggere le vostre risposte sarcastiche,
nessuno vuole avventurarsi in imprese fuori dalla propria portata.. ho solo chiesto info!
io una certa esperienza in ferrate e vie ce l'ho, ma non conosco la ferrata in oggetto pertanto ho chiesto qualche info in più oltre alle relazioni che ho trovato online.
Proprio perché non voglio portare gente non esperta nei pericoli mi sono rivolto a voi, non vedo cosa centrino pop-corn e sedativi.
Non capisco proprio cosa ho fatto di sbagliato.
Poi se questo è un forum solo per esperti che non hanno piacere a fornire informanzioni ok, ne prendo atto.
Grazie comunque
Carlo
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 16:37
da Arterio Lupin
No Carlo
E' un forum come tanti altri. Con le sue dinamiche... Ed i suoi modi.
Dire le cose in un modo o in un altro poco cambia...
La ferrata da te citata è forse tra i più bei percorsi di montagna che esistano...
Non si tratta di vedere le sole difficoltà della ferrata, ma di tutto l''itinerario.
Per esperti, ribadisco, un giro di grandissima soddisfazione. Aspro, duro, muscolare... Ma regala sensazioni uniche. Come abitualmente sanno fare Carniche e Giulie.
E' un percorso completo, in rete trovi abbastanza per darti un'idea del tipo id "terreno". Aggiungi la possibilità - quasi certezza di trovare ancora ampi residui nevosi...
E giungerai da solo alla conclusione che non è per principianti o inesperti... E nemmeno per amanti delle sole ferrate. E' un percorso per amanti della montagna.
Perché dico questo? Perché se uno punta ed ha nel mirino la "ferrata" come punto principale, allora è meglio scelga un altro itinerario. Ma se desidera godere di una giornata di montagna in cui anche la parte attrezzata è da dieci e lode... Beh, allora sì.E' l'itinerario per lui.
Se ci vai da solo o con latri esperti, piccozza, ramponi e trenta metri di corda, due moschettoni e due cordini nello zaino io li metterei... Così, alla peggio hai fatto allenamento al peso.
Spero di esserti stato utile
Non farti spaventare dalla prima impressione, qui dentro...
Poi vedrai che, in effetti, è ben peggio.
Re: Ferrata "Julia" al M.te Canin

Inviato:
17/07/2014, 16:55
da charlieboy76
Grazie Lupin,
era questo tipo di risposta che cercavo, e che mi aspettavo.
Avevo già chiamato il Gilberti per info sui residui nevosi e altre difficoltà del percorso.
Mi ero rivolto a voi per avere un quadro più completo delle difficoltà che può presentare l'uscita in oggetto e tu me le hai confermate.
Saluti
25/106

Inviato:
17/07/2014, 20:55
da Sergio da Gemona
25/106