sci club 18 informazioni

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

sci club 18 informazioni

Messaggioda Campioncino » 03/04/2014, 23:13

Tiro corto perchè sono stato 1 ora a scrivere il testo e poi mi si è cancellato... :evil: dunque ho fatto alcune ferrate che alcuni reputano difficili mentre altri facili : m biachi - torre di toblin - lipella ,olivieri - michielli ecc. Domandona, questa famosa sci club è veramente difficile come si sente dire oppure si puo tentare??? :sciemo: spero che ci sia qualche interessato all argomento grazie.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Arterio Lupin » 04/04/2014, 1:51

Ti rispondo brevemente:

i pareri sono sempre soggettivi.

I gradi, già di per sé aleatori in arrampicata ed in alpinismo, diventano pura "indicazione" per le ferrate.

Ora, i percorsi da te indicati sono signori percorsi in ambienti bellissimi...

La Sci Club è un ottimo passatempo se non hai di meglio da fare... Le pareti del Faloria si prestano, in effetti, ad una mezza giornata, magari con tempo incerto (non con pericolo temporali, mi raccomando)...

Il mio, però, è un parere da amante dei percorsi classici e, se devo far fatica, vado a farmi una via alpinistica, godo di più... Questo però vale solo per me. Ognuno la pensa a modo suo e ogni modo vale quanto l'altro...

La Sci Club ha alcuni passaggi certamente atletici, ma sempre ben attrezzati e comunque "garantiti"!... Del resto è una ferrata, non una scalata.

Posso dirtela tutta? A me sembra che ti faccia voglia... Vai e salitela.. Senza affanno. E' una ferrata, alla peggio tiri tutto e passi... Poi, però, con quella serie di meraviglie, anche con ferri, che hai in zona, capirai perché sono così freddo davanti a quella ferrata...

Ma non stare a pensarci troppo. Bianchi, Lipella e altre hanno un impegno ben maggiore. Qui fai fatica in un paio di punti (oddio, magari un po' di più) ma sei ottimamente assicurato e servito di birra all'uscita... Pronto a scendere con la funivia...

Ciao
Arterio Lupin
 

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Campioncino » 04/04/2014, 10:18

Grazie arterio della veloce risposta! Immaginavo che il panorama della 18 potesse essere poco paragonabile a molti altri percorsi, il problema è che con una bambina piccola ora non mi posso piú allontanare da casa per troppe ore, cosi ho pensato alla sci club corta, godi poco di panorama ma almeno tiro fuori la mia vecchia imbragatura per qualcosa di nuovo! E qui nasce un altra domanda :?: imbrago alto di circa 15 anni ma tenuto in ottime condizioni cosa fareste? Pensionamento o no ? Grazie ancora ad arterio per l' incoraggiamento dato.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Arterio Lupin » 04/04/2014, 20:52

campioncino,

premesso che piuttosto di fare la Sci CLub... nello stesso tempo sali al Falzarego, pigli la funivia, sali e scendi la Tomaselli... Se prendi la prima funivia, mettiamo alle 08.30, alle 11.30 sie in vetta e alle 13.30 al Passo... Dove puoi riabbracciare la famiglia.

Detto questo... Premesso che c'è ben altro lì attorno, anche di breve...

Sali e fattela.

Ma non porre domande che possono mettere in rogna chiunque dia una risposta...

Io qui sono costretto a dirti che il tempo, l'usura bla bla bla. Qualcun altro magari ti dirà che a tenerla bene non occorre cambiarla..

Io, fossi in te, ne parlerei di persona con Fedipos... Ma di persona, non al telefono o per forum. E comunque facendogli vedere l'imbrago...

Ad ogni buon conto, ti ricordo che l'equipaggiamento è quello che ti salva il culo in caso di rogne... Quindi 60/70 euro possono essere ben spesi... Questo te lo devo dire per forza perché siamo in un forum pubblico. Quindi sempre equipaggiamento omologato e usato come da specifiche tecniche con scadenza come indicato dalle stesse.

Ecco, l'ho detto.Ho fatto il mio dovere di moderatore. Ora non mi resta che attendere la risposta degli altri... :mrgreen: :mrgreen:
Arterio Lupin
 

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Campioncino » 04/04/2014, 23:32

arterio,
l'estate scorsa stavo portando un mio amico a fare i primi approcci con la montagna e pensai di andare a fare il giro delle gallerie del lagazuoi, una volta arrivati in cima guardando in direzione della tomaselli dissi: "ora mi vado ad incasinare" fortunatamente arrivo il brutto tempo e me ne tornai a casa! quest'anno sicuramente dopo che avrò fatto i classici giretti per abituare l'occhio credo proprio che ci andrò . bravo arterio bella dritta! Ascolta per quanto riguarda l'imbrago penso che mi terrò ancora il mio dato che sono poco più di 60 chili, anche se è un pò vecchiotto dicerto non lo strapperò , eventualmente come ho detto a fedipos mi sa che sostituirò i moschettoni...ultima cosa prometto se ci riesco che non faccio più domande stupide :nooemo: Approposito se non sono indiscreto, di dove siete tu e fedipos?
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Arterio Lupin » 06/04/2014, 0:27

Campioncino, siamo emigranti... Tutti e due...

Io sono Veneto, nato dove il Basso Piave termina e diventa Laguna. Vivo e lavoro, però, da qualche anno in quel di Milano, ridente cittadina al centro delle Alpi.

Fedipos vive sotto al Brenta, in Trentino, ma anche lui, come me, è nato annusando il salmastro del mare... Ma del mare sbagliato, quello Ligure.

(FIlippo: Immagine

Siamo tutti e due molto giovani... Molto...

Di spirito...

Lui più di me...

:-)
Arterio Lupin
 

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Campioncino » 06/04/2014, 12:28

Arterio,
Allora ti sei allontanato dalle dolomiti ...! Ma come si dice sempre prima il lavoro...sicuramente anche se non conosco i posti ci saranno delle belle montagne anche dalle tue parti! Dimenticavo...Se non mi avessi detto che fedipos vive in trentino avrei giurato che fosse stato il proprietario del negozio repetto :D :aaaemo: :lol:
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda alfpaip » 05/09/2014, 17:16

Rispolvero questo topic per chiedere info a chi ha già percorso la tarzanata ampezzana...

Se non si vuole utilizzare la funivia, da dove conviene partire? Pecól? Alverà? Lago Scin?

Domenica forse ho la mattinata a disposizione e avevo mezza idea di farci un giretto...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda Arterio Lupin » 05/09/2014, 17:47

Allora,

io opterei per seguire il consiglio della scheda presente nel sito:

dal centro di Cortina "procedere in direzione Pecol fino a raggiungere una stradina sterrata,che interseca il percorso della funivia,ed abbandonare l'auto. Da qui raggiungere la stazione di Mandres a piedi,in circa 15-20'".

Mi sembra la soluzione più ragionevole... E più divertente.

Mi raccomando, vai di adrenalina e posta le foto...
Arterio Lupin
 

Re: sci club 18 informazioni

Messaggioda alfpaip » 05/09/2014, 19:55

Agli ordini, capo... ;-)

Sempre se andrò, le previsioni mi lasciano un po' in dubbio...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron