Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda Gabo » 21/12/2013, 10:44

Fatta in Agosto, vi propongo la più classica delle vie ferrate con prosecuzione sulla cengia Veronesi.

La cengia Veronesi è stata a lungo chiusa, ora ufficialmente è percorribile con le guide.. :roll:
Noi l'abbiamo trovata in ottimo stato, solo un piolo danneggiato verso la fine ;)

Eccovi il link: http://youtu.be/Ara6PX5ANEc
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda alverspir » 21/12/2013, 14:56

Gabo ha scritto: ora ufficialmente è percorribile con le guide.. :roll:

cosa significa?
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda fedipos » 21/12/2013, 15:47

Infatti, non sono intervenuto perchè mi sono rotto la palle di leggere cagate fotoniche. O ci sono sotto i gendarmi che controllano se sei con la guida o meno?
fedipos
 

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda alfpaip » 21/12/2013, 22:09

Boh... Ci avranno piazzato un cartello che dice "percorribile solo con guida alpina", come all'inizio del sentiero che porta alla bolver lugli... :maaemo:
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda Blitz » 21/12/2013, 23:55

Gabo ha scritto:La cengia Veronesi è stata a lungo chiusa, ora ufficialmente è percorribile con le guide...


ma... quindi un mio amico di Auronzo da anni nel CNSAS, siccome NON è guida alpina e NON è del posto (ma della vallata successiva) allora non può farla? :maaemo:

aspetta che lo chiamo e glielo dico subito di evitarla come la peste, sia mai che lo arrestino :aaaemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda Gabo » 20/11/2014, 15:19

fedipos ha scritto:Infatti, non sono intervenuto perchè mi sono rotto la palle di leggere cagate fotoniche. O ci sono sotto i gendarmi che controllano se sei con la guida o meno?


"cagate fotoniche" sono quelle che vengono prodotte da chi scrive sui forum e basta. Usa le gambine e vai a farla (se ci riesci ad arrivare)... prima però informati all'azienda autonoma così ti vengono date le stesse informazioni che ho scritto qua. :culemo:

Saluti.
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda Blitz » 20/11/2014, 16:13

Forse non hai capito che il Fed se gli girassero i 5 minuti sarebbe in grado (tecnicamente parlando) di andar su, disattrezzare sia la Tomaselli che la Cengia, e tornare indietro riattrezzandole
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda Arterio Lupin » 20/11/2014, 16:34

Ok, adesso, prima che prenda l'iniziativa e chiuda il topic, vediamo di spiegare un paio di cosette:

quando iniziate ad alzare i toni, prima accertatevi di aver collegato le sinapsi, che il cervello funzioni, verificate di aver letto attentamente e compreso il senso di quanto postato e poi, ma solo poi, se del caso, alzate l a voce.

Credo che anche a chi non comprenda appieno la lingua italiana possa essere sufficientemente chiaro l'intento di Fedipos: ovvero prendersela con quella improvvida uscita scritta sul cartello "percorribile solo con guida".

Questa è la cazzata immane, un cartello da "semiterrorismo" volto ad aumentare la quantità di persone che ri rivolgono alle guide alpine.

Il sottoscritto (che, tanto per spiegarci, caro Gabo, è tranquillamente capace di andare a farsi - come ha già fatto in più occasioni - sia la Tomaselli che la Cengia Veronesi e, magari, pure qualcos'altro) trova abbastanza ridicolo quel cartello... Anche se, da amico di parecchie Guide Alpine, vedo di buon occhio l'aumento del ricorso alle stesse, viste le asinate sempre maggiori cui si può assistere in montagna a causa del numero sempre maggiore di escursionisti fai-da-te.

Detto questo... Sai dov'è la cazzata immonda ed immane?

Nel cartello.

A quello ci riferiamo...

Una publbicità a bassissimo prezzo ed a profilo miserrimo, probabilmente opera di una qualche costola, di qualche scheggia impazzita di una qualche APT fai da te... Non credo le Guide cortinesi arriverebbero mai a simili livelli.

Una via può e deve riportare l'avviso: itinerario a carattere alpinistico oppure per escursionisti esperti con attrezzatura, in presenza di inesperti ricorrere alle Guide Alpine.

Ecco, un cartello del genere, che rispetta la libertà di chi va per monti e contemporaneamente mette in guardia, rinviando ali professionisti, ecco, quello sarebbe staot corretto.

Quel cartello, così, per una cengia poco più che escursionistica, non vuol dire davvero nulla, è una cazzata ed è fuorviante.

Sintetizzando il tutto: è una cazzata immane.

AL di là del fatto che Fedipos non solo se l'è fatta ed è in grado di farsela (manco fosse chissà cosa, è una cengia attrezzata, una ferrata, roba per escursionisti, quindi roba che chi mastica montagna fa in tranquillità) e che veder scritto da qualcuno "Prima salire, se ce la fate"... Ecco, quella è un'altra cazzata non immane, ma solo di basso profilo, una sorta di risposta stizzita ad un post che aveva ben altro come oggetto del contendere.

Ecco, il sottoscritto ama poco stare a dire "io ho fatto questo ... "oppure "io ho fatto quell'altro.." Beh, sono uno di quelli che quando va ad arrampicare in Moiazza usa la Costantini come via rapida di discesa sicura. Sì, la ferrata considerata "più difficile"... Perché è così. Spesso le ferrate "molto difficili" altro non sono che le vie di discesa "Normali" per chi va ad arrampicare... E così via... E' inutile stare a darsi arie od importanza.. C'è sempre qualcuno che fa melgio, di più o semplicemente altro. Sinque franchi de mona in scarsea no fa mai mal...Bene, tornando a noi, visto che mi trovo a dovermi riempire la bocca, ti ricordo che davanti a Fedipos il mio curriculum e le mie competenze alpinistiche sono un granello di sabbia in un deserto. Anche se lo stesso è un elefante all'interno di una cristalleria, generalmente, in questo caso se l'era presa con quel cartello...

Perché quella risposta stizzita e ridicola, Gabo??? Non ce n'era davvero bisogno...

La cazzata era e rimane quel tipo di cartelli... Così simile a quello che vedi sotto meravigliose fontane a pochi passi dai rifugi: "acqua non potabile - AL rifugio trovate tutte le bevande". L'acqua è potabilissima, quella è una cazzata di basso livello per vendere di più...

Credo che tu ci abbia capito.

Ti rendi conto che per copa tua ho dovuto prendere le difese di quel rompicoglioni di Fedipos??? (così facenbdo, però, salvo anche te dalle sue reazioni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Arterio Lupin
 

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda fedipos » 20/11/2014, 18:46

Grazie Luca. Grazie Blitz. Come ben sa Arterio sono nel più grande centro buddista d'europa ,a Pomaia, per un periodo di volontariato fino alla fine di novembre. Dato che sono "dentro" totalmente alla cultura budddista direi che a Gabo è andata proprio di lusso, non solo, dall'alto della mia compassione,benevolenza e raccolta karma, gli auguro, a 65 anni, di fare TUTTO quello che faccio io:spedizioni, alpinismo,speleologia,ski-alpinismo.Poi sulla Tpomaselli ci porto una famiglia con due figli di 8 e 11 anni come l'anno scorso, e scendendo dal rientro della Tomaselli gli ho fatto fare le doppie a tutti per farli provare. Mai fatto ferrate ,solo escursioni. Ciao. Ovviamente, a parità di tecnica, i boci ci avrebbero messo metà tempo, tanto per restare al mio posto.
fedipos
 

Re: Via ferrata Tommaselli e Cengia Veronesi

Messaggioda gianverd » 21/11/2014, 10:24

Arterio Lupin ha scritto:Ti rendi conto che per copa tua ho dovuto prendere le difese di quel rompicoglioni di Fedipos??? (così facenbdo, però, salvo anche te dalle sue reazioni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

:D :D
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti