Domanda 1 Novembre

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 29/10/2013, 9:40

Buongiorno a tutti,
magari con la vostra esperienza potete aiutarmi, visto le belle giornatine avevo in mente di prendere al volo la festività del 1 Novembre per andare a fare un ferratina.
Voi conoscete qualche ferrata ancora percorribile?
Avevo in mente qualcosa di tranquillo da fare in giornata, giusto per dare un ultimo saluto alla montagna in atttesa della primavera inoltrata :mrgreen:
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Fitman68 » 29/10/2013, 12:40

La Pisetta... :mrgreen:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 29/10/2013, 13:48

A vederla sembra una bella sfida!!
Se il tempo tiene penso che la proverò :mrgreen:
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Fitman68 » 29/10/2013, 14:04

Cioci ha scritto:A vederla sembra una bella sfida!!
Se il tempo tiene penso che la proverò :mrgreen:

E' una bella sfida! Valuta bene, mi raccomando! :mrgreen:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Arterio Lupin » 29/10/2013, 14:04

Allora,

A) perché dare un saluto alla montagna fino a primavera inoltrata, quando la stessa offre passeggiate favolose a bassa quota, ciaspolate e addirittura ferrate quasi a livello del mare????

B) in che zona vorresti fare la ferratina???

C) La Pisetta è un esempio... Ma se vuoi spostarti dalla zona trentina in Lombardia ne hai a bizzeffe... Idem per la Liguria e addirittura in Emilia...

Scegli un obiettivo e potremo aiutarti meglio.
Arterio Lupin
 

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Arterio Lupin » 29/10/2013, 14:07

P. S.

Cioci..

Non pensare di metterci tanto di più ad arrivare alle ferrate lombarde o a Bismantova...

In poco più id un'ora da Verona sei ovunque...

Faghe un pensierin!
Arterio Lupin
 

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 29/10/2013, 14:52

Arterio Lupin ha scritto:Allora,

A) perché dare un saluto alla montagna fino a primavera inoltrata, quando la stessa offre passeggiate favolose a bassa quota, ciaspolate e addirittura ferrate quasi a livello del mare????

B) in che zona vorresti fare la ferratina???

C) La Pisetta è un esempio... Ma se vuoi spostarti dalla zona trentina in Lombardia ne hai a bizzeffe... Idem per la Liguria e addirittura in Emilia...

Scegli un obiettivo e potremo aiutarti meglio.


Andiamo per ordine

A) Mi sono espresso male, visto che l'inverno lo passerò sulle piste con tra scii e snowboard e uscirò a fare sicuramente qualche Ciaspolata

B) La zona non è un problema, cerco qualcosa di carino da fare con una mia amica

C)Se puoi consigliarmi qualcosa in Lombardia anche di più tranquillo de "La Pisetta" mi faresti un piacere, cosi cambio un pò ambiente visto che il Trentino lo ho girato per tutta questa estate e ci passerò pure l'inverno :mrgreen:

Grazzzzzziiiiiieeeeeee
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Arterio Lupin » 29/10/2013, 15:03

Allora, se vuoi una ferrata impegnativa ma non eccessiva, allora Corna di Medale per via ferrata degli Alpini. Lecco.

Oppure, più semplice, vie ferrate del Centenario e Defranco SIlvano al Resegone di Lecco.

Impegnativa solo una sezione, evitabile, per la bellissima SImone Contessi al Monte Due Mani. Lecco.

In più hai sempre lo spigolo della Bandiera e poi la Ernesto Franco in prossimità del rifugio Pirlo, sponda bresciana del Garda.

Oppure, tornando nel Lecchese, a Valmadrera, Corno Rat e Corno Orientale di Canzo... Davvero belle.

Comincia a guardarti le relazioni nel sito...

Poi chiedi!

:D
Arterio Lupin
 

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda pudra » 29/10/2013, 15:43

Cioci ha scritto:C)Se puoi consigliarmi qualcosa in Lombardia anche di più tranquillo de "La Pisetta" mi faresti un piacere, cosi cambio un pò ambiente visto che il Trentino lo ho girato per tutta questa estate e ci passerò pure l'inverno :mrgreen:

Grazzzzzziiiiiieeeeeee


la Nasego nel bresciano.
è più tranquilla della Pisetta ed è più vicina del lecchese a casa tua.
è esposta a sud: io l'ho fatta a fine ottobre l'anno scorso e arriva alla Corna di Savallo, un bel belvedere sulla Val Sabbia e in particolare la Corna Blacca.
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Arterio Lupin » 29/10/2013, 15:50

... occhio ai sasis mobili ed ai tratti "friabili"...
E' una ferrata che andrebbe bene per la pubblicità dei Loacher...
Però Pudra ha ragione per tutto il resto... Merita davvero!

Sottoscrivo come alternativa.
Arterio Lupin
 

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron