Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Blitz » 31/05/2014, 9:58

fedipos ha scritto:La combinazione migliore con auto al Vallesinella è: Vallesinella-Casinei -Tucket ( nanna). Tucket-Bocca di Tucket-Alimonta-(nanna). Alimonta-Bocca di brenta-Brentei-Casinei -Vallesinella. In questo modo vi godete uno dei percorsi ,se permettete, in assolutto più grandiosi di tutto l'arco alpino

ecco,fino all' anno scorso l' idea era esattamente il percorso che dici tu, poi recentemente mi è venuto il tarlo (perché ho un disturbo mentale che se quando butto giú un itinerario sulla carta non lo faccio subito, poi col passare del tempo mi vengono mille tarli mentali di varianti varie :aaaemo: ) di passare per il Pedrotti e il sentiero Orsi anziché per il Brentei: qual' è il più bello? considera che mentre le Dolomiti Orientali le ho dietro l' angolo e anche se mi perdo un giro lo posso recuperare dopo pochi giorni, per arrivare in Brenta purtroppo ho 3 ore di strada e non mi è cosí frequente venirci, quindi se mi dici "guarda il giro B è carino, ma il giro A è fenomenale", faccio il giro A.
fedipos ha scritto:Poi vi siete dimenticati, come dicevo prima, di tutto il putiferio di zona compresa tra i XII Apostoli-Agostini-Pedrotti che è un continente

non l' ho dimenticato, sono solo ancora incasinato a combinare i percorsi perché come dici tu c'è un putiferio di roba che solo di sentieri per alpinioni ne avrei per una settimana arrotondando per difetto...
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Arterio Lupin » 31/05/2014, 10:05

Ce n'è voluto, ma alla fine il Fedipos qualche info interessante l'ha data... Il che dimostra che anche lui, a volte, può essere utile...

:lol: :lol: :lol:

Nulla da eccepire sul concetto di Bocchette reale, di chi può salire quando cazzo gli pare e Bocchette così come vengono vendute.

Ancora meglio per quanto riguarda le Palete, il Costanzi e simili.

Se qualcuno ha voglia di uscire dai soliti sentieri facendo un po' di attenzione e con le dovute cautele.... Non deve far altro che rileggeris quanto scritto da Fedipos...

Ha appena dato spunti per almeno venti uscite...

Da fare in sicurezza, però, mi raccomando...

Buone montagne a grazie al vecchio scassaballe!
Arterio Lupin
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 31/05/2014, 13:55

Scolta Blitz, tu stai facendo come qualcuno di mia conoscenza che agli stage vuol mettere tanta di quella carne al fuoco che dopo non distingue gli scarponi dal casco. Ma vatti a fare il giro classico che ti ho indicato e non rompere più le palle. Cosa vuoi fare, le varianti del percorso che non conosci? Vatti a fare la base, orientati, prendi confidenza e poi ti faccio le varianti,se le marmotte mi dicono che ti sei comportato bene. Io resto fedele al mio principio alpinistico: mai fatto una via su nessuna montagna senza aver fatto prima la normale, mai forzato un passaggio senza provare a salirlo e a scenderlo. E a 65 ci sono arrivato.
fedipos
 

Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Blitz » 31/05/2014, 15:40

ok, se vado faccio per il Brentei come da programma iniziale
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda pudra » 03/06/2014, 18:18

Arterio Lupin ha scritto:
pudra ha scritto:andate in Appennino, gente! che alcuni rifugi sono aperti...

PS ma c'è o no neve su sto canalino?! :delemo:


Boris...

Se stuzzichi e provochi ancora...

http://bressanonecalcio.files.wordpress ... =300&h=202


sono andato!
bello! :D

poi chiamo e sento se c'è neve che sono curioso...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda pudra » 03/06/2014, 18:24

Arterio Lupin ha scritto:In culo alla necessità di dormire per forza in rifugio.


tiro fuori questa frase dal contesto per un commento.

non mi sembra una schiavitù dormire in rifugio, anzi...
a me piace molto: ti senti molto più in montagna e spesso si riesce a socializzare con gente che ha i tuoi stessi interessi...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Blitz » 03/06/2014, 22:14

pudra ha scritto:ti senti molto più in montagna


mai dormito in bivacco? :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda pudra » 06/06/2014, 10:52

Blitz ha scritto:
pudra ha scritto:ti senti molto più in montagna


mai dormito in bivacco? :okkemo:


sì!
bivacchi, rifugi incustoditi, locali invernali ...
un po' di tutti i tipi ...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron