FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 23/09/2013, 21:09

:maaemo: :D
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda MICIO ALP » 27/09/2013, 23:24

Dedaman ha scritto:Nel mio caso lo spirito giusto è quello di non esagerare e non strafare. Alla meta di può arrivare di cosa o a piccoli passi. Io sto scegliendo la seconda, ma ciò non significa arrendersi anzi queste piccole conquiste (che poi per me piccole non sono) danno molta più soddisfazione se fatte passo dopo passo. Come diceva qualcuno: ci vuole calma e sangue freddo!!!

....pero' attenzione alla troppa calma,che non diventi... :zzzemo: :zzzemo: :zzzemo:
Lo stesso errore lo feci io tempo fa,e ora dopo quella esperienza,vado direttamente al "nocciolo"in tutte le situazioni della vita!!!
L'esperienza insegna :vekemo: :vekemo: ;)
E vidi su gli abeti danzar li scoiattoli,e udii sprigionate co'musi le marmotte fischiare.
Avatar utente
MICIO ALP
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/06/2013, 18:34
Località: MODENA

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 28/09/2013, 12:41

Beh, credo che si stia parlando di due atteggiamenti ben diversi! E forse anche caratteri diversi: io sono posato, riflessivo, logico e mi piace il "nocciolo" delle questioni, però mi piace anche fare le cose con buon senso ed equilibrio, perché l'esperienza mi ha insegnato che sono due caratteristiche fondamentali nella vita e lo sono sempre e comunque!
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda SHERPA61 » 28/09/2013, 12:46

Dedaman ha scritto:Beh, credo che si stia parlando di due atteggiamenti ben diversi! E forse anche caratteri diversi: io sono posato, riflessivo, logico e mi piace il "nocciolo" delle questioni, però mi piace anche fare le cose con buon senso ed equilibrio, perché l'esperienza mi ha insegnato che sono due caratteristiche fondamentali nella vita e lo sono sempre e comunque!


si Ded.....ma tra scarponi e altro...se vai avanti così fai la prima ferrata nel 2021......primavera 2021....!!
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 28/09/2013, 23:13

Se vado avanti così in Primavera 2014 farò la mia prima ferrata.... e non sarà l'unica! :uhaemo:
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Arterio Lupin » 30/09/2013, 15:46

Andrà a finire che in futuro faranno iniziare da questa


LA PIU' BREVE FERRATA DEL LECCHESE

Riportiamo qui, in attesa di una più corretta ed esaustiva relazione sul sito, un post riguardante quella che secondo i dati in nostro possesso è la via ferrata più breve e completa delle Prealpi Lecchesi.

Avvicinamento:

Da Civate (LC) seguire per una quarantina id minuti il sentiero che sale al complesso di San Pietro al Monte e da qui seguire le indicazioni per la Val de la Porta.
Dopo aver attraversato una vallecola con ameno ruscelletto ed altrettanto amene "vasche", si risale in modo ripido il costone, su sentiero ottimamente segnato, ma sul quale fare attenzione. Dopo una buona mezz'ora l'ambiente cambia radicalmente, presentando deliziosi affioramenti rocciosi. E' il segno che ci stiamo avvicinando alle ferrata della Madonnina di Val della Porta, la cui presenza è indicata da una generosa catena, un'altrettanto generoso piolo ed una serie di gradini ecocompatibili in legno, posti a favorire l'individuazione del sentiero.


La ferrata della Madonnina della Val della Porta

Fin dal sentiero lo sviluppo della ferrata è evidentissimo. Dopo un primo tratto di salita quasi verticale, la cui percorrenza è resa possibile da due provvidenziali staffe, dobbiamo affrontare un traverso leggermente ascendente a destra, fino a raggiungere la staffa che permette di rifiatare per la continuazione del percorso.
Rassicurati dalla confortante presenza della catena, dobbiamo ora salire un tratto assolutamente dritto di roccia in direzione della peraltro ormai visibile Madonnina, che viene raggiunta con non poco sforzo degli avambracci e sapiente gioco d'equilibrio dei piedi. 4m, 30 sec. circa.


Discesa:

Per lo stesso itinerario.
E' anche possibile, per i più ardimentosi, risalire ulteriormente fino a portarsi nei pressi del rifugio Consiglieri e da lì, ma solo per veramente allenati e motivati, risalire l'aguzza cuspide del Cornizzolo, detto anche il Cervino di Civate (in realtà è il Matterhorn ad essere chiamato "il Cornizzolo del Breuil" o "Das Hörnchen Zermatts".


Considerazioni: via ferrata di media difficoltà con un singolo passo difficile. Impegnativa per l'attacco e la discesa, nonostante la brevità del percorso.

Altitudine: circa 950 m.
DIslivello: circa 4 m.
Sviluppo: circa 5m.
Difficoltà: EEA / Media.

Periodo consigliato: tutto l'anno, a parte l'estate a meno di non portarsi appresso una damigiana di liquidi...


Immagini:

All'inizio del percorso attrezzato: si notino il piolo in ferro ed i gradini ecocompatibili

Immagine

Immagine



La via ferrata: particolare del primo tratto semiverticale con il traverso su pioli.

Immagine



La via ferrata: particolare del secondo ed ultimo tratto, semiverticale (si noti la Madonnina al termine del periglioso itinerario)

Immagine



Poco oltre la ferrata, una sorgentella attrezzata a luogo di ristoro per i valorosi che vorranno cimentarsi in quest'arduo certame con lìAlpe...

Immagine


In attesa di conferme o smentite sulle difficoltà di questo nuovissimo itinerario per gli amanti delle ferrate, auguro a tutti buon divertimento!
Arterio Lupin
 

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda fudos » 30/09/2013, 22:29

ma arterio, spiega sta ferrata, quello scalino sul sasso a cosa serve, e poi la catena sopra quei zocchi messi li a casaccio, se si stava più a destra si camminava meglio, devo anche avvisare che sopra la sega ci sarebbero come alternativa anche le colme dei zocchi alti, poi nel giro alternativo non si sale sul Lavecchio ma la località giusta fa Lavacchio, in dialetto Lavach...
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Blitz » 30/09/2013, 22:53

:maaemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda alverspir » 01/10/2013, 7:38

:shock: :shock: :shock:
non si capisce un tubo di niente...
in dialetto: no se capisse un casso...
:maaemo: :maaemo: :maaemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda SHERPA61 » 01/10/2013, 7:50

domani alle 17.00 ...a destra.
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti