Cosa ne pensate di questo giro? 2 giorni Tofane

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Cosa ne pensate di questo giro? 2 giorni Tofane

Messaggioda fudos » 25/06/2015, 11:57

dopo anche la compagnia fa la sua parte.... :arremo: :vekemo: :maaemo: :tieemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: Cosa ne pensate di questo giro? 2 giorni Tofane

Messaggioda scico » 28/06/2015, 12:45

scico ha scritto:
SHERPA61 ha scritto:1° giorno
rifugio Dibona(2037) - base
sentiero 403 a prendere il sent.attr.astaldi (orizzontale...."facile"...breve...bellissimo) > al rif. pomedes (2303) > all'attacco e ferrata Olivieri alla Punta Anna (difficle, espostissima, atletica, attrezzata benissimo....meravigliosa) > discesa a Ra vales (2.470) > sent.attrezzato (da non confondersi con la pari nome ferrata appena percorsa) Olivieri col quale ritorni al rif. Pomedes e da questo ritorno al Di bona > mega birra.....mega mangiata....mega emozioni!!!

2° giorno
colazione al Dibona; auto e trasferimento al parcheggio del rist. da stobel (2.055 - 1 km scarso prima del passo falzarego - sulla cartina tabacco non c'è, guarda col galina-2054....è davanti) > all'attacco della ferrata al col dei bois (ferrata degli alpini) (fai un po di fatica a trovarla, ma...quando sali dal rist. da strobel e trovi la carrareccia dopo 150md...giri a dx e prosegui fino ad dei ruderi della grande guerra...da li a sx subito e sali a prendere l'attacco.....e comunque leggiti la relazione dei somari......http://www.somariteam.it/
ambienti > relazioni > col dei bois.
ti fai la ferrata e una volta in cima al col dei bois traversi a sx (ovest) v.so la ziam de fourargo (2563) > forc. travenanzes > forc. lagazuoi e su al rif lagazuoi (2.752) > da questo discesa per la ferrata del lagazuoi (in galleria...obbligatoria la frontale e il casco...quello sempre) fino all cengia martini.....e poi all'uscita a sx e percorsa la cengia fino alla sua naturale fine....giu al passo falzarego....e da questo in 20 minuti al rist.da strobel.


tienile buone per te ...Storm.. :okkemo:

o chi altro vuole..

pazzesco.

Sapete dirmi le tempistiche del giro del 1° giorno?

Nessuno sa dirmi i tempi indicativi?
scico
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/04/2013, 11:50

Re: Cosa ne pensate di questo giro? 2 giorni Tofane

Messaggioda Arterio Lupin » 28/06/2015, 12:53

Tempi turistici comprensivi di fotografie e degustazione panoramica.

rifugio Dibona(2037) - base sentiero 403 a prendere il sent.attr.astaldi 30 minuti
(orizzontale...."facile"...breve...bellissimo) > al rif. pomedes (2303) 30 minuti
> all'attacco e ferrata Olivieri alla Punta Anna (difficle, espostissima, atletica, attrezzata benissimo....meravigliosa) 2,30 ore
> discesa a Ra vales (2.470) 1 ora
> sent.attrezzato (da non confondersi con la pari nome ferrata appena percorsa) Olivieri col quale ritorni al rif. Pomedes 1 ora circa
e da questo ritorno al Di bona > 30 minuti
mega birra.....mega mangiata....mega emozioni!!! (parecchie ore, dipende da quanto tieni a bere)
Arterio Lupin
 

Re: Cosa ne pensate di questo giro? 2 giorni Tofane

Messaggioda scico » 06/07/2015, 16:01

Arterio Lupin ha scritto:Tempi turistici comprensivi di fotografie e degustazione panoramica.

rifugio Dibona(2037) - base sentiero 403 a prendere il sent.attr.astaldi 30 minuti
(orizzontale...."facile"...breve...bellissimo) > al rif. pomedes (2303) 30 minuti
> all'attacco e ferrata Olivieri alla Punta Anna (difficle, espostissima, atletica, attrezzata benissimo....meravigliosa) 2,30 ore
> discesa a Ra vales (2.470) 1 ora
> sent.attrezzato (da non confondersi con la pari nome ferrata appena percorsa) Olivieri col quale ritorni al rif. Pomedes 1 ora circa
e da questo ritorno al Di bona > 30 minuti
mega birra.....mega mangiata....mega emozioni!!! (parecchie ore, dipende da quanto tieni a bere)

Grazie! Molto utile
scico
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/04/2013, 11:50

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron