In arrivo una ferrata sul Vajont

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda Campioncino » 06/05/2015, 0:28

Non ti preoccupare tutto ok era solo per puntualizzare.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda silv@n » 06/05/2015, 7:23

Champions ha scritto:
dokkodo54 ha scritto:Ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare notizie fresche sull'argomento.

Ci sono notizie recenti sul sito de Lo Scarpone e su quello del CNSA delle dolomiti bellunesi.

dokkodo54 ha scritto:Sapete se la costruzione della ferrata è terminata ?

La costruzione della ferrata non è terminata.
Un articolo sul sito de Lo Scarpone conferma che “La fine dei lavori è prevista per il 2015, il costo è di circa 406mila euro, in gran parte finanziati dall'Europa”.
http://www.loscarpone.cai.it/news/items ... ttica.html

dokkodo54 ha scritto:Oppure il progetto è stato abbandonato ?

Il progetto non solo non è stato abbandonato ma è stato anche terminato e pubblicato sul sito del CNSA delle dolomiti bellunesi.
Il progetto è aggiornato al 02 Ottobre 2014.
Ci sono anche le foto con il tracciato suddiviso in sei tratti, ciascuno denominato con una lettera: dalla A (partenza del percorso) alla F (arrivo della ferrata).
Dalle descrizioni dei vari tratti si evince che non sarà una ferrata sportiva sullo stile della M4 e Sci Club 18 ma un percorso alla memoria.
Nei tratti orizzontali (A ÷ D) verranno recuperati sentieri e gallerie esistenti.
Nel tratto verticale E saranno messe staffe metalliche per non esagerare con le difficoltà.
http://www.cnsas.dolomiti-bellunesi.it/ ... EMORIA.pdf

dokkodo54 ha scritto:Verso fine giugno dovrei essere in zona Longarone per lavor :lol: :lo e mi sarebbe piaciuto percorrerla, per vedere se è venuta davvero quella "gran cosa" come qualcuno prospettava.

Sicuramente la ferrata non sarà pronta per giugno 2015.
I lavori termineranno molto probabilmente soltanto nel tardo autunno del 2015.
La nuova ferrata sarà quindi percorribile dal 2016.
Quest’anno 2015 lasciate, per favore, gli addetti ai lavori attrezzare in santa pace la nuova ferrata.


Non citare il nome CSNA invano..Fedipos vi cazia tutti!! :nooemo: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
silv@n
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/10/2011, 9:17

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda fedipos » 06/05/2015, 8:15

Io non cazio, anzi rispondo alle tue domande. Siamo perfettamente al corrente dello scempio in Presena . Mentre con il Serodoli si è riusciti a bloccare tutto perchè non c'è nulla, in Presena le nostre leggi del cazzo sono diverse, in quanto non si tratta di " nuovi impianti" ma di " rifacimento". In effetti vengono smantellate sia la seggiovia che lo skilift e sostituiti dalla cabinovia, che logicamente potevano evitare di andarla a fare in cima alla cima Presena. Personalmente ho sempre adottato un principio molto semplice: mi sputtanate una zona? Bene, vado dall'altra parte. Però bisogna anche che la gente sappia quello che succede in giro. Qualche anno fa, in Val d'Ultimo, la società nell'assoluto e vero bisogno di avere una cabinovia dal fondovalle, si era resa disponibile a smantellare una linea dell'alta tensione e interrarla per sfruttare il taglio boschivo . Si toglievano tralicci alti 50 metri e immensi e si metteva la classica cabinovia che in nessun trato superava il livello degli alberi. No, non andava bene, ambientalisti, verdi, e tutti i rompi cazzo che manderei a piedi, neanche in bici, hanno fatto un casino e bloccato tutto. Finchè la provincia non si è rotta le palle, risultato: la linea elettrica al suo posto e 500 metri più in là la cabinovia.Cerchiamo di restare obiettivi.
fedipos
 

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda dokkodo54 » 06/05/2015, 20:43

E vai, finalmente!
Vedi che, se si vuole, si può riuscire a intervenire con ottimi argomenti...
Certo, è più difficile che scrivere post di insulti verso tutto e tutti (con chiose del tipo "e come al solito voi non avete capito un cazzo" cit. S......1 ), ma non ne vale forse la fatica ?

Bene, voglio ringraziare fedipos per i post di oggi ma soprattutto per la bella notizia sul Serodoli.
Davvero, fedipos, è stato bloccato tutto ?
Se così fosse sarebbe proprio una splendida notizia per tutti gli amanti della montagna e i frequentatori di una zona bellissima sotto tutti i punti di vista e ancora (quasi) incontaminata.
Ma come si fa a pensare di costruire impianti di risalita e piste da sci in un posto così ?


dokkodo_lago_serodoli.JPG
Lago Serodoli
dokkodo_lago_serodoli.JPG (122.15 KiB) Osservato 3431 volte

dokkodo_monte_serodoli.JPG
Monte Serodoli
dokkodo_monte_serodoli.JPG (111 KiB) Osservato 3431 volte


Buone salite,
dokkodo

P.S. Bellissima e solitaria la salita lungo la via normale al monte Serodoli, una labile traccia di sentiero e passaggi di I lungo la pietraia terminale sotto alla vetta, dalla quale si gode una indimenticabile vista dei laghi Serodoli, Gelado e Nambrone e del gruppo Adamello e Presanella.
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda Campioncino » 06/05/2015, 21:48

Bello il lago Serodoli! Guardando la foto mi fa venire in mente una somiglianza al lago dei Piani visto dalla cima della torre di Toblin.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda fedipos » 07/05/2015, 4:34

Senza polemica,Campioncino. Il paragone te lo concedo, parzialmente, sotto il profilo "visivo". Sotto il profilo antropico, per piacere, non mischiamo il sacro col profano. Traduzione: il porcaio umano tra i due posti non è confrontabile. Sì, al momento è tutto fermo ,soprattutto perchè non sarebbero in grado, e non avrebbero i mezzi, di trasferire in quota un paio di reggimenti di cc a guardia dei cantieri.
fedipos
 

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda Campioncino » 07/05/2015, 6:45

Fedipos certo! intendevo dal punto di vista visivo! Dici che mi sono fatto prendere un po troppo dall'immaginazione...? :dubemo:
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: In arrivo una ferrata sul Vajont

Messaggioda MICIO ALP » 17/05/2015, 16:58

Champions ha scritto:
dokkodo54 ha scritto:Ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare notizie fresche sull'argomento.

Ci sono notizie recenti sul sito de Lo Scarpone e su quello del CNSA delle dolomiti bellunesi.

dokkodo54 ha scritto:Sapete se la costruzione della ferrata è terminata ?

La costruzione della ferrata non è terminata.
Un articolo sul sito de Lo Scarpone conferma che “La fine dei lavori è prevista per il 2015, il costo è di circa 406mila euro, in gran parte finanziati dall'Europa”.
http://www.loscarpone.cai.it/news/items ... ttica.html

dokkodo54 ha scritto:Oppure il progetto è stato abbandonato ?

Il progetto non solo non è stato abbandonato ma è stato anche terminato e pubblicato sul sito del CNSA delle dolomiti bellunesi.
Il progetto è aggiornato al 02 Ottobre 2014.
Ci sono anche le foto con il tracciato suddiviso in sei tratti, ciascuno denominato con una lettera: dalla A (partenza del percorso) alla F (arrivo della ferrata).
Dalle descrizioni dei vari tratti si evince che non sarà una ferrata sportiva sullo stile della M4 e Sci Club 18 ma un percorso alla memoria.
Nei tratti orizzontali (A ÷ D) verranno recuperati sentieri e gallerie esistenti.
Nel tratto verticale E saranno messe staffe metalliche per non esagerare con le difficoltà.
http://www.cnsas.dolomiti-bellunesi.it/ ... EMORIA.pdf

dokkodo54 ha scritto:Verso fine giugno dovrei essere in zona Longarone per lavoro e mi sarebbe piaciuto percorrerla, per vedere se è venuta davvero quella "gran cosa" come qualcuno prospettava.

Sicuramente la ferrata non sarà pronta per giugno 2015.
I lavori termineranno molto probabilmente soltanto nel tardo autunno del 2015.
La nuova ferrata sarà quindi percorribile dal 2016.
Quest’anno 2015 lasciate, per favore, gli addetti ai lavori attrezzare in santa pace la nuova ferrata.


grazie per le informazioni...
E vidi su gli abeti danzar li scoiattoli,e udii sprigionate co'musi le marmotte fischiare.
Avatar utente
MICIO ALP
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/06/2013, 18:34
Località: MODENA

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron