FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda dasmattia » 08/09/2013, 20:34

che post inutile...

e cmq io non mi domando come mai in trentino e' cosi e in val d'aosta no... impara a leggere... ah ... con amicizia
dasmattia
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2013, 15:06

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Laustorre » 08/09/2013, 21:01

Amico.....a chi ha generato il sentiero che ora noi chiamiamo Ferrata Bepi Zac ,non gli fregava una beata sega dei neofiti....era un percorso di guerra....punto
Facile? .....bene,ora pare di si.
È così gran parte delle ferrate storiche.....poi riadattate allo scopo magari....ci hanno fatto un rifugio...la gente ci saliva...bene.
Quelle moderne....tipo M4.....sono un parco giochi.....per esperti.
Altre ancora erano vie di fuga per i soldati per ritirate facili......altre ancora vie di fuga per alpinisti o una scorciatoia sempre per loro.La maggior parte delle ferrate e dei loro sentieri o creste...erano ad uso dei soldati.In Trentino e Veneto si è combattuta mezza prima guerra mondiale.Non mi pare altrettanto ai 4000 e passa metri del Bianco e circondario o nella Valle d Aosta in generale.
Ti sembra più utile come risposta?
Ora....tu l hai mai fatta la Bepi Zac?......o la Centenario?.....facili vero?......metti un neofita sulla Bepi Zac....un giorno che piove....non forte...appena appena....ma guarda...anche con il sole....un neofita....poi lo vai a prendere tu?...
Amico io so leggere......rileggiti il tuo di post....
Ciao
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda dasmattia » 08/09/2013, 22:02

altro post inutile... bah

primo: non sono tuo amico

secondo: forse l'unica mia frase che poteva essre fraintesa e': "Non mi pare si tenga molto conto delle problematiche dei neofiti, cosa che di certo viene tenuta piu in considerazione in trentino alto adige e bellunese. almeno a volte." CHIARIMENTO: non intendevo che bisogna tenere conto dei neofiti ma solo che in certe situazioni (giusto o sbagliato che sia non sta assolutamente a me giudicarlo) si cosidera la loro possibile presenza... e ti assicuro che in trentino succede anche rimettendo mano pesantemente a percorsi storici snaturandone la natura purtroppo!

terzo: la mia era una semplice opinione personale, quindi da prendere come tale, generica ma basata sulla mia esperienza in una zona richiesta dall'utente...

se vuoi parlare della bepi zac o di altre ferrate apri pure una discussione in merito
dasmattia
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2013, 15:06

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda fedipos » 09/09/2013, 4:53

Dasmattia, non mi piaci, mi stai sulle palle, scrivi stronzate, non capisci un cazzo di montagne, parli a sproposito di robe che non sai, te la tiri con la Valle dove solo sul bianco ho salito 200 vie. Forse è meglio che ti documenti e che vai a fare scienzinate altrove. Mi sto incazzando al 37 mortto della stagione.!!!! Che cazzo vuol dire neofiti? E prepararvi, attrezzarvi, informarvi, comprare quantitativi di umiltà, imparare a camminare senza pannolone? Ma che cavolo volete, che vi portiamo in braccio?.Guardate che siamo arrivati alla frutta: sabato sono andato sulla Taviela, da solo, sulla cresta est. Sono sceso in mezzo alle nebbie, sono finito su placchee, ho armato doppie, fatto casini ma sono sceso. All'arrivo della funivia c'era casino: quelli degli impianti che sacramentavano, i carabinieri, una vecchia sclerata con due cani: era scesa dall'impianto e i cani, due pantegane, sono corsi in giro e sono finiti sui residui della vedretta,inchiodandosi perchè erano peggio della padrona. Bene, questa voleva che gli impiantisti chiamassero il Soccorso per prendere i cani, hanno cercato di farle capire che il soccorso avrebbe buttato giù anche lei nella migliore delle ipotesi, allora voleva che andassero loro a prendere i puzzoni, allora loro hanno chiamato i carabinieri, intanto sono scesi un gruppo di turisti e dopo 10 metri una donna si è sentita male: turisti, andate un pò affanculo, per favore! E chi si mettea scrivere, almeno prima impari ad allacciarsi gli scarponi. Pardon, prima ancora a comperarseli. Se non ve ne siete accorti ho finito i sedativi.
fedipos
 

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda dasmattia » 09/09/2013, 10:42

"te la tiri con la Valle"??? ... detto da te mi fa appena sorridere...
"non capisci un cazzo di montagne"??? sinceramente ti do anche piuttosto ragione e quindi?
la mia era un'opinione, con la quale pensavo di fornire un modesto (sul serio) contributo in questa discussione...
il tuoi commento e' di aiuto all'utente che ha aperto la discussione?
dasmattia
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2013, 15:06

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Arterio Lupin » 09/09/2013, 11:00

Ehm...

Psss....


Possiamo tornare a parlare senza incazzarci??? Magari leggerci l'un l'altro tranquillamente???

Lo sapete che al Moderatore non piace moderare...

Ma questo topic, senza offesa...

Immagine
Arterio Lupin
 

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 10/09/2013, 13:23

Ragazzi, distensione per favore. Se avessi saputo che veniva fuori sto putiferio non avrei nemmeno aperto il post, tanto sono uno di quelli convinti che per imparare bisogna studiare e partire da zero, con molta umiltà e voglia di apprendere; non è certo leggendovi mentre vi insultate che imparo qualcosa, senza offesa.
Per me i MOD possono chiudere. Io ho trovato due amici esperti in ferrate, alpinismo e free climbing, iscritti al CAI di Voghera e mi affiderò a loro per imparare a mia volta, con Santa Pazienza e tanta passione per un mondo che mi ha sempre attirato come il miele fa con l'orso bruno! :timemo:
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda MICIO ALP » 15/09/2013, 22:21

Dedaman ha scritto:Ragazzi, distensione per favore. Se avessi saputo che veniva fuori sto putiferio non avrei nemmeno aperto il post, tanto sono uno di quelli convinti che per imparare bisogna studiare e partire da zero, con molta umiltà e voglia di apprendere; non è certo leggendovi mentre vi insultate che imparo qualcosa, senza offesa.
Per me i MOD possono chiudere. Io ho trovato due amici esperti in ferrate, alpinismo e free climbing, iscritti al CAI di Voghera e mi affiderò a loro per imparare a mia volta, con Santa Pazienza e tanta passione per un mondo che mi ha sempre attirato come il miele fa con l'orso bruno! :timemo:

;) ;) ...giusto...come ti ho gia' detto il CAI e' la soluzione migliore per iniziare,se poi lo aggiungi a 2 amici esperti vai a nozze :naaemo: :naaemo: :naaemo:
E vidi su gli abeti danzar li scoiattoli,e udii sprigionate co'musi le marmotte fischiare.
Avatar utente
MICIO ALP
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/06/2013, 18:34
Località: MODENA

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 16/09/2013, 7:35

Data la cocomitanza tra la voglia di montagna ed il ritorno allo sport indoor (alla mia giovine età :vekemo: ) credo cada a l'uopo spostare le mie esperienze montanare in stagione più consona, ossia la primavera. Farovvi sapere! :uhaemo:
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda MICIO ALP » 16/09/2013, 21:16

La montagna la si vive tutto l'anno;in inverno sulla neve,questo e' il periodo ottimo per le ferrate e nella bella stagione c'e' l'imbarazzo nella scelta delle attivita'.....
sicuro che la tua non sia solo una scusa causa pigrizia o per non so quali altri motivi??? :mmemo: :mmemo: ;) ;)
E vidi su gli abeti danzar li scoiattoli,e udii sprigionate co'musi le marmotte fischiare.
Avatar utente
MICIO ALP
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/06/2013, 18:34
Località: MODENA

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti