Ferrata piu' diffide

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda lisa.teddi » 03/10/2012, 19:08

SHERPA61 ha scritto:...rispetto alla grandiosità, lunghezza, mancanza di uscite intermedie


Lo sò in quanto l'ho fatta 2 volte nell'arco di 5 anni e ti assicuro che la "Grevo" non ha nulla da invidiare alla Costantini che rimane comunque percorso di tutto rispetto anzi,la grandiosità dell'ambiente è garantito. Lungo la cresta del Grevo è molto improbabile incontrare molte altre persone che la percorrono quindi rispetto alla prima aggiungerei anche una solitudine che generalmente nell'ambiente Dolomitico è sinonimo di relax,nel gruppo Adamello,con i suoi colori piuttosto cupi può generare "timore". In quanto ad uscite di emergenza la Costantini ne ha 1 anche se non proprio a metà e quindi non utilissima ma la Grevo non ne ha proprio. Intendiamoci,non è questione di fare una gara tra le 2,anzi.......
Lisa
Avatar utente
lisa.teddi
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 14/11/2011, 17:43

Messaggioda ramingo75 » 03/10/2012, 19:59

Sottoscrivo ogni parola di Lisa, specialmente per quanto riguarda le atmosfere dell'Adamello.
Devis Zanotto, Legnago (VR)
ramingo75
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 08/11/2011, 14:01
Località: Legnago (VR)

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda VinciMountain » 04/10/2012, 9:33

eh, quella del Corno di Grevo mi manca...
Devis, dici che per la prossima stagione ci si può organizzare e la facciamo insieme? ;)

Farla adesso mi sembra tardi o no? Giornate corte ecc...

Perchè io fino al passo di Sforcel Rosso ci sono arrivato e dalla Diga Bissinia a sto passo mi ricordo che era na discreta scarpinata.. figurarsi anche il pezzo dopo + ferrata + ritorno. Con le giornate corte che ci sono adesso non mi pare il caso.. o no?! (va bè che eventualmente non ho mica alcun problema a tornar col frontalino ;) )
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda pudra » 04/10/2012, 14:52

una valutazione è qui:
http://www.caicastelfranco.com/ferrate/

ma nel vecchio forum si sottolineava come questa fosse incompleta (è solo garda, Veneto e Dolomiti) e non abbastanza esaustiva (per la cronaca vinceva la ferrata Monte Albano)
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda SHERPA61 » 04/10/2012, 15:54

ok..!...io la "grevo" non la conosco...per cui mi taccio.....non avendole percorse entrambe, non le posso paragonare...
ma insomma sian d'accordo.....mi sembra.....quel tipo di escursioni a tutta Montagna li.....Grevo o Costantini che sia...!!
ciao
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Arterio Lupin » 04/10/2012, 16:33

Mauro

invece di rompere tanto...

L'anno prossimo io sarò a Sappada per le vacanze...

Tu mi accompagni a rifare il Coglians dopo tanti anni...

Subito dopo, per ringraziarti, vieni in Lombardia e andiamo assieme a fare la Arosio al Corno di Grevo.

In ambedue i casi vedrai che parliamo id Montagna e non solo di ferri...
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Fitman68 » 04/10/2012, 17:24

VinciMountain ha scritto:eh, quella del Corno di Grevo mi manca...
Devis, dici che per la prossima stagione ci si può organizzare e la facciamo insieme? ;)

Farla adesso mi sembra tardi o no? Giornate corte ecc...

Perchè io fino al passo di Sforcel Rosso ci sono arrivato e dalla Diga Bissinia a sto passo mi ricordo che era na discreta scarpinata.. figurarsi anche il pezzo dopo + ferrata + ritorno. Con le giornate corte che ci sono adesso non mi pare il caso.. o no?! (va bè che eventualmente non ho mica alcun problema a tornar col frontalino ;) )


Ci vuole la guida alpina!
Ultima modifica di Fitman68 il 05/10/2012, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Blitz » 04/10/2012, 17:39

Arterio Lupin ha scritto:Mauro

invece di rompere tanto...

L'anno prossimo io sarò a Sappada per le vacanze...

Tu mi accompagni a rifare il Coglians dopo tanti anni...


cazzo vengo anch' io!!!!
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda VinciMountain » 05/10/2012, 9:03

Fitman68 ha scritto:Ci vuole la guida alpina!


ancoraaa... eh che palle con sta storia..
proprio 44 anni par niente..

se te hai il tempo e la possibilità di farti ore e miliaia di metri di dislivello alla settimana, buon per te! Se te pensi di essere il migliore del mondo che può fare tranquillamente a meno delle guide anche buon per te!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda SHERPA61 » 05/10/2012, 9:49

Blitz ha scritto:
Arterio Lupin ha scritto:Mauro

invece di rompere tanto...

L'anno prossimo io sarò a Sappada per le vacanze...

Tu mi accompagni a rifare il Coglians dopo tanti anni...


cazzo vengo anch' io!!!!


meglio ancora ragazzi.....prima del Coglians (2780...la Montagna più alta del Friuli) vi porto (se no ci siete stati) a fare (dal P.so di M.te Croce Carnico......zona di guerra....un museo all'aperto....Fedipos può confermare), quindi...da passo monte croce carnico alla Creta di Colina (2689), ma salendoci per la Cresta Est...(passaggi di I+)....dalla cima di questa breve discesa per la "normale" ad imboccare il camminamento di guerra che va verso (e alla fine in Cima) alla Creta delle Chianevate (2769) (a fianco del Colgians), anche qui del I+ "sporco" alla fine....cima isolatissima.....pochissimo frequantata....selvaggia che metà basta....
e poi....ritorno a prendere la "normale" in discesa dalla Creta di collina, discesa (in parte attrezzata - facile) per lo "stivale"...e ameno ritorno fino al passo ......alla fine del giro (diciamo le ultime 2 ore ) mi odierete.....ma dal giorno dopo...!!! :P
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti