info ferrata di Mori

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda ONURB » 12/05/2015, 14:31

.....Credo che il Pojesi sia ancora chiuso......e' esposto a ovest-nord/ovest e nei canaloni che si devono passare c'e' neve .....ho visto domenica il Carega versante nord dalla cima del Doss d'Abramo e nei canaloni del Vallon dei Cavai e Vallon di Pissavacca c'era neve fin giu' in basso......comunque,basta telefonare al Pertica......ma comunque stiamo parlando di due mondi diversi.....io non so che esperienza ha il Signorouine( ma che razza di nome e'?) ma un conto e' fare la Cima Capi e il burron Giovannelli e un altro e' fare il Pojesi.....le prime due sono a zero metri di quota e per principianti,il pojesi,seppur facile come difficolta' tecniche,e' pur sempre un sentiero in "ambiente" ,severo,isolato, e come dicevo prima con ancora rischio neve nei vari canaloni da attraversare .....cioe' come direbbe il vecchio Sherpa e' pur sempre "montagna".....facile ma sempre montagna e'...........non so se ho reso l'idea.......
comunque basta telefonare al gestore del Pertica e vi dice tutto.....
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda fudos » 12/05/2015, 14:48

andate a farvi una montalbano.... :naaemo: :tieemo: :maaemo: :vekemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Arterio Lupin » 12/05/2015, 18:03

... meglio un Montenegro...

8-)
Arterio Lupin
 

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Laustorre » 12/05/2015, 20:59

.....tsk....Arterio,non sei aggiornato.
Fudos ci sta consigliando di farci la sorella del commissario....buongustaio....
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Arterio Lupin » 12/05/2015, 22:52

La sorella del commissario? Quella che in realtà si chiama Ugo?

De gustibus...
Arterio Lupin
 

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda michelin75 » 18/05/2015, 8:41

Ciao Ragazzacci, fatta Sabato, a digiuno di Ferrate dato che fino ad ora ne ho fatte giusto due e molto semplici.
Che dire? La ferrata è sicuramente molto esposta, però con assenza di vertigini e con una discreta preparazione fisica, soprattutto di braccia, si percorre alla grande. Ho notato veramente una quantità incredibile di pioli, forse ne hanno messi anche troppi in punti dove sicuramente non sarebbero stati necessari. Comunque adrenalinica. Ciao e buone montagne.
Avatar utente
michelin75
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 22/08/2014, 13:23

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda fudos » 20/05/2015, 10:33

fare la mori sul montalbano e come fare tarzaning, come scritto sul libro firme :arremo: :vekemo: :maaemo: :mmemo: :tieemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda alverspir » 20/05/2015, 10:54

:shock: Farsi la Mori sul Montalbano... in modalità tarzaning... ;) ma che razza di posto sta diventando 'sto forum? :aaaemo: :aaaemo: :aaaemo:
E c'è pure un libro firme!!!
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda 3DTrento » 20/05/2015, 11:53

Mah, forse è anche più economico che andare a farlo dal medico :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
3DTrento
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2011, 17:03
Località: Trento

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda fudos » 20/05/2015, 12:00

in modalità della serie ricovero assicurato!
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti