info ferrata delle trincee

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 13:53

Campioncino ha scritto:Io lo so! Io lo so ! Serve a fare riabilitazione ...


Posso fare una domanda probabilmente stupida da buon ignorante? A prescindere che non so che posto sia... ma invece di salire tutte quelle scale... se uno ne avesse le capacita non si può lasciarsi il cavo sulla sinistra e salire in libera usandolo solo come come sicurezza? Cosi solo curiosita!!!
Certo che effettivamente non e proprio un bel vedere!!!!
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda fedipos » 09/05/2015, 14:38

E' così che giocate a illudervi di essere alpinisti!
fedipos
 

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Campioncino » 09/05/2015, 17:11

Multi 79 ci stavi facendo uno scherso :o ora capisco perche' durante l'estate l'elicottero del suem esce 5/6 volte al giorno :!:
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 17:36

Campioncino ha scritto:Multi 79 ci stavi facendo uno scherso :o ora capisco perche' durante l'estate l'elicottero del suem esce 5/6 volte al giorno :!:


E no... come avevo detto era una domanda.... da ignorante!!! Mica ho detto che lo si deve fare!!! O che lo faccio!!! Dai non picchiatemi al primo post che scrivo!! :D
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Fitman » 09/05/2015, 17:58

multi79 ha scritto:
Campioncino ha scritto:Io lo so! Io lo so ! Serve a fare riabilitazione ...


Posso fare una domanda probabilmente stupida da buon ignorante? A prescindere che non so che posto sia... ma invece di salire tutte quelle scale... se uno ne avesse le capacita non si può lasciarsi il cavo sulla sinistra e salire in libera usandolo solo come come sicurezza? Cosi solo curiosita!!!
Certo che effettivamente non e proprio un bel vedere!!!!

potresti salire a mo di bandiera, entreresti nel guinness dei primati, sicuramente! :D ;)
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 18:17

Fitman ha scritto:
multi79 ha scritto:
Campioncino ha scritto:Io lo so! Io lo so ! Serve a fare riabilitazione ...


Posso fare una domanda probabilmente stupida da buon ignorante? A prescindere che non so che posto sia... ma invece di salire tutte quelle scale... se uno ne avesse le capacita non si può lasciarsi il cavo sulla sinistra e salire in libera usandolo solo come come sicurezza? Cosi solo curiosita!!!
Certo che effettivamente non e proprio un bel vedere!!!!

potresti salire a mo di bandiera, entreresti nel guinness dei primati, sicuramente! :D ;)


Mica ci avevo pensato!!! :lol:
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda dokkodo54 » 09/05/2015, 20:18

multi79,
come disse un tale... che fai ? provochi ?

Vabbè che fedipos è sotto sedativi e i "senatori" sono in "modalità lettura", ma lo stesso non si fa, dai! :nooemo:

Qualche ferrata l'hai fatta, e allora dovresti sapere che se cadi rischi di farti molto male.
Quindi, che c'azzecca la ferrata con la progressione in libera ? :shock:
E non è una questione di capacità, in ferrata, se ci sono le scalette si usano le scalette, se ci sono le staffe si usano le staffe e tutto il resto delle diavolerie, compresa una mano sempre sul cavo.
Se vuoi salire in libera, trovati un compagno di cordata e fatevi una via di arrampicata.

Per quanto riguarda la ferrata delle trincee, da quanto hai scritto nella presentazione a mio parere faresti meglio a farti un pò più di esperienza su ferrate in quota più semplici, tipo la Tridentina o la ferrata dell'Averau, per fare un paio di esempi.

Buone ferrate,
dokkodo
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 21:38

dokkodo54 ha scritto:multi79,
come disse un tale... che fai ? provochi ?

Vabbè che fedipos è sotto sedativi e i "senatori" sono in "modalità lettura", ma lo stesso non si fa, dai! :nooemo:

Qualche ferrata l'hai fatta, e allora dovresti sapere che se cadi rischi di farti molto male.
Quindi, che c'azzecca la ferrata con la progressione in libera ? :shock:
E non è una questione di capacità, in ferrata, se ci sono le scalette si usano le scalette, se ci sono le staffe si usano le staffe e tutto il resto delle diavolerie, compresa una mano sempre sul cavo.
Se vuoi salire in libera, trovati un compagno di cordata e fatevi una via di arrampicata.

Per quanto riguarda la ferrata delle trincee, da quanto hai scritto nella presentazione a mio parere faresti meglio a farti un pò più di esperienza su ferrate in quota più semplici, tipo la Tridentina o la ferrata dell'Averau, per fare un paio di esempi.

Buone ferrate,
dokkodo



no no aspetta un attimo!!! io non volevo provocare nessuno e poi ho letto delle risposte di fedipos in altri post e non ho mica voglia di farmi massacrare!! :D
ho scritto fin da subito che probabilmente era una domanda stupida!!! ma mi è anche venuta in mente perché da qualche parte in qualche relazione (non ricordo quale però) si alludeva a una cosa del genere perché "più appagante e divertente"... poi io non sono sicuramente un alpinista ma uno a cui la montagna piace.. in montagna di si diverte.. in montagna sta bene.. ma da li a essere un alpinista ce ne passa!!! volevo solo un consiglio da chi ne sa più di me... e visto le risposte unanime rimenderò le trincee a data da destinarsi!!! grazie per i due esempi... me li andrò a studiare per bene!!!
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Fitman » 09/05/2015, 21:49

Non scoraggiarti, da qua ad agosto ne hai di tempo per far pratica di ferrate e, soprattutto, di montagna :sciemo:
Buon divertimento
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 22:00

Fitman ha scritto:Non scoraggiarti, da qua ad agosto ne hai di tempo per far pratica di ferrate e, soprattutto, di montagna :sciemo:
Buon divertimento



grazie dell'incoraggiamento!!! in alternativa se non ce la farò a fare pratica da qui ad agosto... ce la farò sicuramente da qui ai prossimi anni :)
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti