ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda eliana » 20/08/2013, 21:45

Adesso me la guardo, sentiero dei canyons e selle cascate conoscete?
eliana
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/11/2011, 21:25

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda SHERPA61 » 21/08/2013, 3:07

1) neofita = che inizia una nuova attività (tu non sei una neofita)
2) la michielli-stobel a Punta fiammes non è per nulla più facile della Ettore Bovero al Col Rosa, anzì, considerato l'unto sulla roccia per i migliaia di passaggi (come per la tridentina) direi che è anche più pericolosa
3) considerate le ferrate che hai citato e ben accompagnata la Bovero al Col Rosà è alla tua portata
4) se poi ci vai con Fudos perdi la passione per la Montagna.... :nooemo:
5) zona Cortina è una miniera di bei percorsi; guarda il post che ho fatto a rikyno86....

buone Montagne
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda fudos » 21/08/2013, 7:40

aahhhhhhhhhhaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhha :nooemo: :arremo: :vekemo: el sherpa mette sempre zizania, e non accetta le sfide... :maaemo: :tieemo: :mmemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda alverspir » 21/08/2013, 8:56

Cara Eliana, da nonnetto delle montagne, cerco solo di darti un buon consiglio.
Ascolta chi parla per la tua sicurezza e in casi come questo dove hai posto una legittima e chiara domanda valuta bene le risposte motivate e lascia perdere l'aria fritta...
Ribadisco quanto già detto da qualcuno: No, più avanti te lo auguro.
L'entusiasmo di Storm (in strabuonissima buona fede) derivato dalla tua percorrenza della Tridentina stride un pò col buon senso.
La Tridentina è una cosa, la Bovero un'altra.
Sei la prima a riconoscerti titubanze... vertical-esposte, quindi non si tratta, mi pare, di accompagnamento ma di una tua personale sensazione ben precisa che sei la prima a conoscere.
Personalmente l'idea che ci siano solo (non mi risulta, anzi) due tratti esposti e quindi di provare... non mi pare l'approccio ideale.
Ho visto gente più o meno bloccata su tratti dai quali non riuscivano più a schiodarsi, nè sù, nè giù. La reazione di ogni persona in determinate situazioni non è mai prevedibile nè tantomeno controllabile nel momento cruciale.
Ognuno poi faccia quello che vuole, ma ti consiglio di fare altri percorsi meno... verticali (ce ne sono a decine) e quindi di prendere confidenza sia con l'esposizione che col tuo... assorbimento alla stessa.
Buon divertimento
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda Storm Sentry » 21/08/2013, 9:33

Michele con la sua competenza tecnica mi lascia sempre a bocca aperta...anche se mi dà le tangherate (che invito sempre a fare puntualmente e senza pietà)



preciso una cosina comunque: quando ho scritto:

Storm Sentry ha scritto:a tratti MOLTO esposta...ha alcuni punti da brivido...sia il traverso verso sinistra sia la risalita a fianco del canalone...


non intendevo infatti dire che ci sono DUE tratti esposti...è tutta la prima parte della ferrata a essere discretamente esposta (anzi, diciamo pure abbastanza esposta)...la salita a lato burrone mi fa venire i sudori alle mani anche adesso...

prima di fare sia la bovero che la strobel ho letto entrambe le relazioni, in quella della Bovero si legge a chiare lettere come, secondo l'autore, in molti testi la bovero sia giudicata più facile mentre (sempre secondo lui) non è così..

allora ho deciso di sperimentare "sulla mia pelle"...e in base alle sensazioni che ho avuto, confermo che la bovero (sempre secondo me) è più complessa della strobel, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista dell'esposizione.
forse da quello del dislivello e del rientro la bovero presenta un sentierino più semplice della strobel (che invece ha un ghiaione da urlo)

Ecco, Mauro Sherpa ha centrato un punto che io non ho scritto: la roccia sulla strobel è abbastanza unta...ciononostante, la considero un po' (non molto ma un po' si) più facile tecnicamente rispetto alla Bovero.
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda alverspir » 21/08/2013, 9:42

Ciao Storm, nessuna tangherata, anzi.
Sei stato chiarissimo. I da me citati due tratti esposti era riferito alle considerazioni fatte da Eliana dopo le varie risposte.
Sei pienamente nel corretto anche nelle tue valutazione comparative tra Bovero e Strobel. Nella prima l'esposizione è maggiore, nella seconda il rientro è più rompimaroni. Poi , come sottolinei tra testo e testo (pubblicati) ognuno fa le propri valutazioni e a volte divergono tra loro.
Io consiglio la Bovero ad uno già confidente con l'esposto, mentre sconsiglio la Strobel in stagione per la probabile coda liturgica di carovane dei turistoni in quel di Cortina, indi partire mooooolto presto.
Ciao
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda SHERPA61 » 21/08/2013, 9:47

in effetti mi preoccupa un po lo Storm ...Alver....
oggi è a circa 10 ferrate....sai quanta roba scriverà quando sarà arrivato a 100/120 come noi??.... :aaaemo:

dai Storm.....continua così che non sei male.....tu fai....aggiorna.....rispondi ai new.....prendi vagonate di merda......insomma......tutto regolare..!! :okkemo:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda alverspir » 21/08/2013, 10:31

Storm non immagini neanche quanto bene ti voglia sherpa... ma veramente.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda fudos » 21/08/2013, 12:55

dai dai che prima si va a fare la pertini in val gardena, che è più tosta della tridentina!
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: ferrata ettore bovero, col rosà, opinioni please!!

Messaggioda tittus65 » 21/08/2013, 13:55

Percorsa giusto giusto un anno fa, per la seconda volta in solitaria, La Bovero.

...ad uno dei passaggi verticali raggiungo una coppia di tedeschi.
Lui, già un pezzo oltre il passaggio, slegato, è intento a incitare lei che, bloccata,
non ne vuole sapere.
Le chiedo (col mio stentato inglese) se posso esserle utile.
"Nein, nein, io solo fetere come tu fa passaccio..."
Quindi salgo, li saluto, e continuo la mia "solitaria".
Sono in cima da un pezzo e mi sto preparando a scendere quando li vedo arrivare.
Nonostante lei abbia una faccia più che eloquente, le chiedo (sempre con il mio stentato inglese) se la ferrata le sia piaciuta.
"Io fatta", risponde laconica.
Non so quali fossero le sue esperienze e le sue capacità, ma dubito che quel giorno si sia divertita molto...

Eliana, personalmente seguirei gli ottimi consigli che ti hanno dato, mi guarderei intorno, che in
quella zona di belle salite c'è solo l'imbarazzo della scelta, e quando mi sentissi "pronto",
allora la farei...
Ciao, e buone montagne.
tittus
Racconti di alpinismo e non solo:
http://www.intraigiarun.it
Avatar utente
tittus65
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/03/2012, 17:59

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron