fudos ha scritto:ops correggo le ferrate son tutte uguali, bisogna solo sapere come fare a percorrerle, l'importante e che se ne parli ma meglio e quello di salirle, a volte si percorrono anche in discesa

mi dissocio!
ferrate facilissime non ne conosco, o meglio, ne conosco una ma è qui da me...
quindi mi permetto di darti qualche consiglio per come sento io.
...il consiglio che posso darti è prenderne una abbastanza facile...(non facilissima ma neanche che abbia dei passaggi strapiombanti o troppo verticali!!!) una qualsiasi che sia moderatamente semplice, e provare a farla, magari con l'aiuto di qualcuno.
già...probabilmente non riuscirai a farla e forse ti bloccherai dopo un po'..
bene, torna indietro (va da sè che non deve essere una ferrata verticale!)
torna di nuovo la volta dopo...e vedi come ti senti...magari cerca di arrivare fino al punto dove sei arrivato la volta prima.
un po' alla volta andrai sempre più avanti e la finirai tutta, magari con il fiatone, con il cuore in gola, boh...
dopo che l'hai fatta, chiediti le seguenti cose:
- come sono state le sensazioni?
- problemi con il vuoto? esposizione?
- hai avuto difficoltà a trovare gli appigli?
- ti senti abbastanza confidenza con gli scarponi a "caricare" il peso anche sui piccoli appigli?
- altri problemi o sensazioni particolari che, secondo te, avresti dovuto non sentire o sentire meno?
- hai fatto tanta fatica? pensavi di farne meno? di più?
in base a quello che hai sentito, la volta dopo rifai la stessa ferrata. vedi se senti le stesse sensazioni.
non necessariamente andrà sempre meglio, ci saranno dei giorni in cui andrà meno bene.