FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 21/08/2013, 23:22

MICIO ALP ha scritto:...ti consiglio di fare prima un bel corso per ferrate;in questo periodo il CAI ne fa sempre.... :okkemo:

Sicuramente lo farò... ho già trovato il numero del CAI di Pavia!
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda luca(1982) » 06/09/2013, 9:45

Ciao anch'io l'anno scorso ero agli inizi e ho chiesto aiuto qiu sul forum e mi hanno dato ottimi consigli , qui trovi la mia vecchi discussione:
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=9897167
luca(1982)
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/03/2012, 17:20

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 06/09/2013, 10:15

Grazie mille anche a te!!! ;)

UP-GRADE: letto ora il thread segnalato... MOOOOOLTO UTILE!!!! A RI-GRAZZZIE!!! ;)
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda pudra » 06/09/2013, 16:10

se digiti su un motore di ricerca "vie ferrate in liguria" (o vie ferrate in piemonte o in valle d'aosta, o in lombardia) ti viene fuori tutto: questo sito, il sito the flintstones per le ferrate in valle d'aosta, altre relazioni di ferrate sparse qua e la e anche www.gulliver.it che ha molto per le regioni nord-occidentali italiane (e ha una sezione sulle ferrate).
nelle relazioni puoi dare un'occhiata alle ferrate (spesso sentieri attrezzati) classificati come facili (F) o moderatamente difficili (PD).

non lontanissimo da te c'è la Deanna Orlandini (GE) che ha dei tratti difficili (anche molto, a mio parere) e tratti semplici (a fianco ci passa il sentiero).
valuta anche il Biellese che conta 6 ferrate, che non ho mai fatto, ma forse alcune non sono difficili.
ciao
Boris
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda fudos » 06/09/2013, 17:24

ops correggo le ferrate son tutte uguali, bisogna solo sapere come fare a percorrerle, l'importante e che se ne parli ma meglio e quello di salirle, a volte si percorrono anche in discesa :tieemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda pudra » 06/09/2013, 17:39

fudos ha scritto:ops correggo le ferrate son tutte uguali, bisogna solo sapere come fare a percorrerle, l'importante e che se ne parli ma meglio e quello di salirle, a volte si percorrono anche in discesa :tieemo:


l'alzheimer sta colpendo anche te! :botemo:
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Dedaman » 08/09/2013, 15:56

Grazie mille ragazzi: mi sto documentando!!! :uhaemo:
Le vecchie tigri non perdono le strisce, nemmeno quando diventano canute!
Deda (auto-citazione)

Immagine
Avatar utente
Dedaman
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/07/2013, 13:28
Località: Sannazzaro de' Burgondi (PV)

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Storm Sentry » 08/09/2013, 16:39

fudos ha scritto:ops correggo le ferrate son tutte uguali, bisogna solo sapere come fare a percorrerle, l'importante e che se ne parli ma meglio e quello di salirle, a volte si percorrono anche in discesa :tieemo:


mi dissocio! :shock:



ferrate facilissime non ne conosco, o meglio, ne conosco una ma è qui da me...
quindi mi permetto di darti qualche consiglio per come sento io.


...il consiglio che posso darti è prenderne una abbastanza facile...(non facilissima ma neanche che abbia dei passaggi strapiombanti o troppo verticali!!!) una qualsiasi che sia moderatamente semplice, e provare a farla, magari con l'aiuto di qualcuno.

già...probabilmente non riuscirai a farla e forse ti bloccherai dopo un po'..
bene, torna indietro (va da sè che non deve essere una ferrata verticale!)
torna di nuovo la volta dopo...e vedi come ti senti...magari cerca di arrivare fino al punto dove sei arrivato la volta prima.

un po' alla volta andrai sempre più avanti e la finirai tutta, magari con il fiatone, con il cuore in gola, boh...
dopo che l'hai fatta, chiediti le seguenti cose:

- come sono state le sensazioni?
- problemi con il vuoto? esposizione?
- hai avuto difficoltà a trovare gli appigli?
- ti senti abbastanza confidenza con gli scarponi a "caricare" il peso anche sui piccoli appigli?
- altri problemi o sensazioni particolari che, secondo te, avresti dovuto non sentire o sentire meno?
- hai fatto tanta fatica? pensavi di farne meno? di più?

in base a quello che hai sentito, la volta dopo rifai la stessa ferrata. vedi se senti le stesse sensazioni.
non necessariamente andrà sempre meglio, ci saranno dei giorni in cui andrà meno bene.
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda dasmattia » 08/09/2013, 19:07

anche se abito dalla parte opposta delle alpi la val d'osta l'ho girata un po'.

ho notato che quelle ferrate sono molto diverse da quelle dolomitiche (generalizzando ovviamente, non voglio fare di tutta l'erba un fascio chiaro...)

mi spiego... se studi il sito www.theflintstones.it trovi un sacco si sentieri attrezzati/ferrate facili o poco difficli magari anche con i tratti attrezzatti piuttosto corti, soprattutto sul Bianco e sul Rosa. quei percorsi pero' (ad esempio le salite ai rifugi dalmazi, monzino, aosta, boccalate) sono spesso piuttosto lunghi, da fare anche per scnedere, talvolta con roccette di primo grado, se non passi di secondo, sprotette e quando i tratti sono protetti spesso si fa uso di spesse corde di canapa che rendono problematica l'austoassicurazione.

questo perche' sono salite spesso ad uso di alpinisti che dal rifugio partono poi compiere ben altri tipi di salite. Non mi pare si tenga molto conto delle problematiche dei neofiti, cosa che di certo viene tenuta piu in considerazione in trentino alto adige e bellunese. almeno a volte.

con cio io non consiglierei itinerari in val d'aosta ad un neofita, almeno non quelli che ho fatto io, e se pensi di farne uno infrmati bene. saluti
dasmattia
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2013, 15:06

Re: FERRATE FACILI PER NEOFITA!

Messaggioda Laustorre » 08/09/2013, 20:27

.....bene....LARIANO a parte,che ha consigliato gentilmente e saggiamente e stato alla larga dai guai.....è Storm al quale voglio bene e guai a chi lo tocca.....gli altri la piantano di dire minchiate? Volete ficcarvi in testa che vi leggono un fottio di persone?
State qui a discutere della ferrata difficile o facile e dove.....è vi domandate come mai in trentino e così è in Val d'Aosta no.....ma zio cane....ma avete la più pallida idea del perché siano nate la maggior parte delle ferrate storiche?....è cosa erano prima di diventare ferrate?.....è come poi si sono trasformate fino a diventar alcune lo schifo moderno che sono?....ma pensate di esser al parco giochi.....poi rompete i coglioni se Fedipos vi manda a cagare o Sherpa ne secca due alla volta?
Scusate ma vi rendete conto che qui dentro ci sono persone iscritte ad un forum di ferrate ....che ancora non hanno mai comprato degli scarponi e che credono che il mezzo barcaiolo sia un marinaio a metà?
Studiare....leggere relazioni...documentari sulla storia d Italia...quantomeno delle montagne che tacciate di conoscere....consumare una decina di paia di scarponi e poi forse....forse....forse...parlare.
Con amicizia.... :okkemo:
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti