Ferrata piu' diffide

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata piu' difficile

Messaggioda pudra » 03/10/2012, 10:16

in Lombardia se la giocano la Gamma 2 e il Corno di Grevo, ma sono diverse per ambiente etc...
per il resto non ne ho idea, ma cmq non saranno alla mia portata...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Arterio Lupin » 03/10/2012, 11:37

Premesso che il concetto di "difficile" è ESTREMAMENTE soggettivo...

Premesso che io sono uno che preferisce discutere di quale possa essere "la più bella", "la più completa", "la più varia"...

Cosa intendi, per più difficile? La più dura fisicamente o quella con i passaggi più duri (tecnici) in assoluto?

Sai, esistono ferrate con strapiombi da scimmia e staffe a go-go... Fisicamente duri, ma che per me non meritano il grado di "difficile" (basta solo pompare e tirarsi su...).

Ne esistono, invece, altre meno "scimmiesche" ma con solo il cavo ola catena e dove devi saperti muovere per salire come si deve... Nel complesso,queste risultano a mio parere più dure.

Per completezza e varietà, sarò anche vecchio, ma continuo a vedere la Costantini una spanna sopra tutte per logicità, varietà, bellezza ed impegno.

Ovviamente è solo il mio parere.
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda SHERPA61 » 03/10/2012, 12:28

Arterio Lupin ha scritto:Ovviamente è solo il mio parere.
Arterio Lupin ha scritto:Per completezza e varietà, sarò anche vecchio, ma continuo a vedere la Costantini una spanna sopra tutte per logicità, varietà, bellezza ed impegno.


è anche il mio
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda lisa.teddi » 03/10/2012, 14:07

Arterio Lupin ha scritto:Per completezza e varietà, sarò anche vecchio, ma continuo a vedere la Costantini una spanna sopra tutte per logicità, varietà, bellezza ed impegno.



Se escludiamo il lungo ritorno della Costantini,di cui comunque è giusto tenerne conto,e ci concentriamo solo sul discorso ferrata per logicità, varietà, bellezza ed impegno la Grevo (chiamiamola così!!) è mezza spanna sopra la Costantini sopratutto dopo la modifica del "famoso" traverso di quest'utlima!!. :D

Ovvio....parer mio!!.
Lisa
Avatar utente
lisa.teddi
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 14/11/2011, 17:43

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda SHERPA61 » 03/10/2012, 14:45

lisa.teddi ha scritto: la Costantini sopratutto dopo la modifica del "famoso" traverso di quest'utlima!!.

lisa....il "famoso" travrso (ora modificato....ma anche prima) non è niente di che...rispetto alla grandiosità, lunghezza, mancanza di uscite intermedie (salvo la discesa al Grisetti.....ma già dopo ...vado a memoria....4/5 ore e 1300 md...), quota, ecc.....
insomma...la "costantini" resta sempre la "superferrata" delle Dolomiti.....le robe per scimmie sono altra cosa....allora per esempio adatevi a vedere la "Clap Varmost" in Friuli........ma non è Montagna-
ciao
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda pudra » 03/10/2012, 15:00

per dire quale ferrata è più difficile serve una classificazione il più possibile oggettiva. elementare ovviamente.
ovviamente ci sono tante componenti da seguire.
magari prendere le componenti più semplici e valutare.

apro una parentesi per cercare di spiegare quello che voglio dire:
tempo fa frequentavo un forum di salite in bicicletta.
per le salite si classificavano in base a lunghezza e pendenza.
sostanzialmente si prendeva un tratto di lunghezza x (ad esempio 100 o 500 m) e si prendeva la pendenza media.
in base alla pendenza media di quel tratto si assegnava un coefficiente.
poi si sommavano i vari coefficienti per ciascun tratto della salita e si aveva il punteggio totale della salita.

è chiaro che si trascura il tipo di fondo, l'ombreggiatura, la quota etc... però è sempre un (ottimo) punto di partenza.

è applicabile questo metodo alle vie ferrate?
si dovrebbe prendere la difficoltà di ogni pezzettino e dargli un punteggio.
forse è un po' più complicato, ma perché al di là del grado della roccia in quel tratto, varia anche come è la catena, la pendenza, l'esposizione del passaggio, la presenza di staffe etc...

es. 3°grado con buona catena per 500 m, pendenza 80°, poco esposto e scrivo 3 * 500 = 1500
es. 2: 3° grado con catena lasca per 500 m, molto esposto e scrivo (3 + 0,5 + 1) * 500 = 2250 (aggiungendo ad esempio arbitrariamente 0,5 alla laschezza della catena e 1 per l'esposizione)

ma immagino che qualcuno abbia provato a fare qualcosa del genere per le ferrate...

se ne parlava pure qua http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/L ... 92794.html ma penso anche altre volte
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Arterio Lupin » 03/10/2012, 15:42

E' applicabile solo per un singolo aspetto.

Hai presente le salite alpinistiche? Esiste una valutazione d'insieme F, PD; AD, D; TD ecc.) ed una in cui vengono "gradati" tratti o singoli passaggi.

L'insieme rende il tutto.

Per le ferrate, il discorso non dovrebbe poi cambiare. Il problema è che ogni compilatore i guide (o quasi) segue un metro valutativo ed un sistema di gradazione e valutazione ad personam, il che spesso diventa ad minchiam per la disperazione dei fruitori...

Tornando a bomba, difficile dire quale si ala più interessante tra la Arosio al Corno di Grevo e la Costantini alla Moiazza. io voto per la Costantini, perché mi sembra più vrie e completa... Ma la Arosio è solo seconda (nella mia personale valutazione) ed altrettanto bella, pur nella sua differente specificità. Non ha nulla a che vedere col Clap di Varmost, Mauro... E' una vera ferrata per amanti della montagna (Sherpa, se te vien su la fen insieme... Merita davero).
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda annibale1 » 03/10/2012, 17:19

Scusate se ho fatto questa domanda.

come non l'avessi fatto

grazie

ciao
:(
annibale1
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 26/07/2012, 22:00

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda Blitz » 03/10/2012, 17:42

annibale1 ha scritto:Scusate se ho fatto questa domanda.

come non l'avessi fatto

grazie

ciao
:(


Annibale devi solo dirci cosa cerchi e sarai accontentato ;)
dicci se vuoi una ferrata superesposta, se vuoi una ferrata che quando hai finito ti si sono allungate le braccia di 10 cm, se vuoi una ferrata lunga a 3000 metri dove basta questo per sfinirti, chiedi e sarai accontentato :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata piu' diffide

Messaggioda annibale1 » 03/10/2012, 17:51

La mia domanda e' stata fatta solo per sapere alcuni pareri di gente esperta che ha fatto qualche,molte, alcune ferrate

Tutto qui,magari dicendo che la tal ferrata e' dura per il tal motivo.

Tutto qui

Grazie mille

;)
annibale1
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 26/07/2012, 22:00

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron