fare il massimo in marmarole

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda terrealte » 29/03/2016, 10:56

Servizio impeccabile
Grazie
Notizie sul cimon froppa ne hai?
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda alverspir » 30/03/2016, 15:21

Cimon del Froppa e Croda Bianca sono ormai i miei residui da fare in Marmarole. L'idea sarebbe di aspettare il nuovo bivacco a forc. Marmarole; in questo caso l'accoppiata sarebbe ideale in un colpo solo, visto che gli avvicinamenti sono 'corposi'.
Dalle mie fonti: il Cimon del Froppa non presenta particolari difficoltà ma si tratta pur sempre di una breve ascesa alpinistica. Occhio all'accesso per l'attacco ed i primi metri dello stesso, con appoggi minimali ed un primo passo più ostico. Poi passaggi max di II e cmq velocemente in cima e ritorno con doppia finale. Non fosse per la lunga marcia per arrivarci, sarebbe molto più appetibile.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda Luca Calvi » 30/03/2016, 16:10

Cimon del Froppa: passo iniziale di III/ forse IV, ma c'è uno spezzone di corda che aiuta a risolvere il tutto. Per il resto nulla di che, anzi. Grandioso ed appagante.

Unico problemino... L'attacco: arrivare in forcella permette di capire il senso del termine "ravanata galattica" e aiuta ad imparare una quantità inverosimile di bestemmioni veneti vari.

Però... Perfettamente fattibile in giornata.

Se partite molto presto dal Baion in due ore di bestemmioni siete a forcella Marmarole )salite col caschetto sulla testa e non nello zaino.. Fidatevi...). Salite a forcella Kugy (la traccia si trova a circa metà della salita che sale a forcella Froppa...). Da lì inizia la normale. Da mezz'ora a tre quarti d'ora e siete in vetta.

Nota dolente: la discesa...

Portatevi dietro uno spezzone di corda. Lo usreete per la doppia dalla normale e non vi pentirete di esservela portata dietro.

Occhio alla discesa anche da Forcella Kugy a forcella Marmarole, mettete in conto parecchi appoggi violenti di natica... Placche coperte da ghiaino bastardo... Quindi occhi aperti e iniziate a respirare solo a metà della discesa da FORCELLA MARMAROLE e non prima... Il caschetto, poi, toglietevelo solo all'altezza del rifugio Baion o quasi.

Per Alverspir... Se questa estate non hai un cazzo da fare come tuo solito ( :aaaemo: :aaaemo: :aaaemo: ) e vuoi salire in giornata lo spigolo Fanton... Io c'è!!!!

Buone montagne

L.
Luca Calvi
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 17/09/2015, 12:08

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda Luca Calvi » 30/03/2016, 16:17

Luca Calvi
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 17/09/2015, 12:08

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda alverspir » 31/03/2016, 8:02

Luca Calvi ha scritto:Per Alverspir... Se questa estate non hai un cazzo da fare come tuo solito ( ) e vuoi salire in giornata lo spigolo Fanton... Io c'è!!!!

magari non avessi un cazzo da fare... :maaemo: sarebbe anche ora lasciar lavorare i giovani...
Si può fare, si può fare,...
Non solo quello cmq, vorrei rimembrarle Sor Arterio che codesto anno io e Koyann ci andiamo su quella cengetta...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda Blitz » 31/03/2016, 10:47

areo!
che cengetta?
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda alverspir » 31/03/2016, 11:25

Areo! Quea de Paolo...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda SHERPA61 » 31/03/2016, 11:58

se c'è il Blitz non vengo io Alver.....decidi te..... :botemo:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda Luca Calvi » 31/03/2016, 12:27

La cengetta mi vede volenteroso partecipe...

Attendo comunicazioni più precise... Se a luglio meglio, sarò a due passi... Anzi, un passo solo (il Cibiana)...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Luca Calvi
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 17/09/2015, 12:08

Re: fare il massimo in marmarole

Messaggioda Luca Calvi » 31/03/2016, 12:28

Visto che ci sei, do' a Blitz che c'è lo Sherpa e allo Sherpa che c'è il Blitz, così stanno giù tutti e due e preparano la pasta invece di rompere i coglioni a brontolare...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Luca Calvi
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 17/09/2015, 12:08

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron