info ferrata di Mori

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda SignorOuine » 11/05/2015, 21:08

grazie a tutti ! assodato che la Mori è un salto troppo elevato,
come step successivo (oltre alla Rio secco) restando in zona ? Dell'Amicizia ? Gerardo Sega ?
SignorOuine
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/07/2014, 13:32

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda 3DTrento » 11/05/2015, 21:44

La sera mi manca (risparmiatemi le battute ) mentre la ferrata dell'amicizia la sconsiglio molto vivamente, è una salita lunga e calda fino ad arrivare ad una lunga scala, esposta e tenuta insieme con lo sputo ( almeno quando l'ho fatta io) ci sarebbe anche la che Guevara, non l'ho mai fatta e ho resoconti contrastanti. Secondo me faresti molto bene ad andare un pò in quota, magari con qualche gita Sat. Di solito i vari gruppi organizzano sempre ottimi giri
Avatar utente
3DTrento
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2011, 17:03
Località: Trento

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda fedipos » 12/05/2015, 5:15

Manuel, o ti sei montato la testa o stai bevendo sostanze strane. Va bè che prendo sedativi, ma poi dite che io sono intransigente? Cazzo, ha chiesto dicendo cosa ha fatto, io lo distolgo dalla Favogna e tu lo mandi sulla Che Guevara? 1400+1400 con 1000 metri di cavi esposta al sole dall'alba al tramonto? Io darò sempre addosso a quelli che chiedono se possono fare il Bianco con gli zoccoli, ma voi cercate di capire cosa chiedono coloro che entrano col cappello in mano ma con il cervello acceso. Per il Roen, per favore, prima venite a fare un giro, poi quando siete in cima e vi girate a 360° farete le considerazioni, ma ho la netta senzazione che torniamo sempre allo stesso punto: o vi attaccate ai cavi o di tutto quello che c'è intorno non siete all'altezza di nulla: il vuoto.Solo il giocare all'alpinista che non siete riusciti a diventare.Lo si capisce da come scrivete, da cosa scrivete, da come respirate. SEmpre ovviamente con le dovute eccezioni,diciamo, a essere generosi, il 5% di coloro che vanno ANCHE per attrezzature.
fedipos
 

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Fitman » 12/05/2015, 5:44

Un po' più in quota potresti andare sul Carega: Campalani; Biasin; il bel Poiesi; Viali, super Falcipieri! Chiedi info ai rifugisti sullo stato neve, perché se non hai esperienza alpinistica, un tratto di cavo sotterrato o, un canalino pieno di neve, ti può mettere in seria difficoltà!
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda michelin75 » 12/05/2015, 7:03

Fitman ha scritto:Un po' più in quota potresti andare sul Carega: Campalani; Biasin; il bel Poiesi; Viali, super Falcipieri! Chiedi info ai rifugisti sullo stato neve, perché se non hai esperienza alpinistica, un tratto di cavo sotterrato o, un canalino pieno di neve, ti può mettere in seria difficoltà!


Ciao Fitman, se non sbaglio la Falcipieri dovrebbe essere chiusa per lavori di messa in sicurezza, dato che ad Ottobre dell'anno scorso uno ci ha lasciato la pelle causa caduta massi. Volevo andare a farla anche io con il giro ad anello della strada delle 52 gallerie, ma credo che anche per la sola 52 gallerie sia ancora presto dato che fino alla settimana scorsa era ancora chiusa, questo dettomi dal gestore del rifugio.

Per quanto riguarda il carega, secondo me, anche se riatrezzata e aggiunti un sacco di pioli, la Biasin la consigli per principianti? La pojesi e la Campalani ok, la Biasin non saprei se consigliarla o meno.

Riallacciandomi al discorso di 3D, abbiamo fatto la ferrata dell'amicizia poco tempo fà, con non ancora un sole cocente, è una faticata che sinceramente non sò quanto valga la pena, sicuramente con dei bellissimi scorci panoramici, ma a quel punto basta andare anche sul Baldo, che anzi di panorami te ne gusti ancora di più.

Un salutone a tutti.

Michelin
Avatar utente
michelin75
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 22/08/2014, 13:23

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda 3DTrento » 12/05/2015, 7:08

fedipos ha scritto:Manuel, o ti sei montato la testa o stai bevendo sostanze strane. Va bè che prendo sedativi, ma poi dite che io sono intransigente? Cazzo, ha chiesto dicendo cosa ha fatto, io lo distolgo dalla Favogna e tu lo mandi sulla Che Guevara? 1400+1400 con 1000 metri di cavi esposta al sole dall'alba al tramonto? Io darò sempre addosso a quelli che chiedono se possono fare il Bianco con gli zoccoli, ma voi cercate di capire cosa chiedono coloro che entrano col cappello in mano ma con il cervello acceso. Per il Roen, per favore, prima venite a fare un giro, poi quando siete in cima e vi girate a 360° farete le considerazioni, ma ho la netta senzazione che torniamo sempre allo stesso punto: o vi attaccate ai cavi o di tutto quello che c'è intorno non siete all'altezza di nulla: il vuoto.Solo il giocare all'alpinista che non siete riusciti a diventare.Lo si capisce da come scrivete, da cosa scrivete, da come respirate. SEmpre ovviamente con le dovute eccezioni,diciamo, a essere generosi, il 5% di coloro che vanno ANCHE per attrezzature.


Piano Filippo, non partire subito, io ho risposto indicando quali ferrate ci sono in zona, dicendo quali non conosco (la Sega), quali sconsiglio (l'amicizia) e quali ci sono ma non ho fatto di persona (la Che Guevara), di cui ho avuto pareri contrastanti ma non ho espresso un parere perché non l'ho mai fatta di persona. Queste, oltre a quelle già citate (Colodri, Drena, Amicizia. ecc..) , sono in zona "Busa". Con tutte le informazioni la gente si fa una propria idea, non mi sembra affatto corretto saltare delle ferrate perché antipatiche. Come io l'ho citata qualcuno (tu) ha indicato le varie problematiche. E di sicuro non mi sto "montando la testa", né bevendo sostanze strane
Avatar utente
3DTrento
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2011, 17:03
Località: Trento

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Fitman » 12/05/2015, 8:29

michelin75 ha scritto:
Fitman ha scritto:Un po' più in quota potresti andare sul Carega: Campalani; Biasin; il bel Poiesi; Viali, super Falcipieri! Chiedi info ai rifugisti sullo stato neve, perché se non hai esperienza alpinistica, un tratto di cavo sotterrato o, un canalino pieno di neve, ti può mettere in seria difficoltà!

Per quanto riguarda il carega, secondo me, anche se riatrezzata e aggiunti un sacco di pioli, la Biasin la consigli per principianti? La pojesi e la Campalani ok, la Biasin non saprei se consigliarla o meno.

Se vuole salire la Mori, la Biasin può esser un punto intermedio: corta(ci impieghi 15'!); sopra il rifugio (fanno presto anche a tirarti giù... :lol: ); e cominci a muoverti in ambiente (rientro).
Comunque, sul sito delle Ferrate ci sono una miriade di opportunità, leggi le relazioni, scegli qualche via moderatamente difficile, chiedi info ai rifugi e qui sul forum ecc ecc, vai e divertiti :sciemo:
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Arterio Lupin » 12/05/2015, 10:14

Se posso dire la mia...

La Biasin, non fosse altro perché creata e pensata in modo logico dal Giancarlo Biasin e per le sue caratteristiche di ricerca di facile nel difficile è una ferrata difficile ma breve che mi sento di consigliare, a patto di inserirla in un giro a più ampio respiro nel gruppo del Carega, zona favolosa per panorami e per ambiente.

Se la Pojesi è aperta, il non plus ultra è arrivare al Pertica, salire la Biasin e poi continuare per la Pojesi fino in vetta.

E' anche possibile, ma più illogico e meno avvincente, salire la Biasin, scendere e andare a farsi la Campalani...

Fossi nel nostro amico andrei proprio in zona Carega...

E lascerei stare la Valle del Sarca che va bene solo nelle mezze stagioni, adesso la temperatura è troppo alta...

Tra poco, poi, passare a zone più in quota.

Buon divertimento!
Arterio Lupin
 

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda fudos » 12/05/2015, 11:54

la montalbano e sempre una bella ferrata, non tosta come la KAISER MAX in austria...
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: info ferrata di Mori

Messaggioda Arterio Lupin » 12/05/2015, 12:02

fudos ha scritto:la montalbano e sempre una bella ferrata, non tosta come la KAISER MAX in austria...


Ma dai... Davvero?

:maaemo: :maaemo: :maaemo:







Ciao Fudosssssssss!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol:
Arterio Lupin
 

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron