Ferrate in inverno ?!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda Storm Sentry » 18/12/2013, 14:50

supergreppi...vieni da me a Belluno...ce ne sono 3 fattibili a quote basse...e in giornata.
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda giubi_pd » 18/12/2013, 15:10

stefano, in tutta sincerità, uno si deve fare rimini belluno per quelle ferratine quando ha il grappa più vicino o il garda?
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda Storm Sentry » 18/12/2013, 15:19

certo....è solo una proposta...visto che ha scritto "veneto/tentino"...gliele segnalo
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda superigreppi » 18/12/2013, 21:23

avendo fatto avanti e in dietro in giornata per Tomaselli, salita al Pizzocco e trekking al Campanile di Val Montanaia non sarà u problema!! :)
superigreppi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/12/2013, 12:07

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda giubi_pd » 19/12/2013, 0:07

superigreppi ha scritto:avendo fatto avanti e in dietro in giornata per Tomaselli, salita al Pizzocco e trekking al Campanile di Val Montanaia non sarà u problema!! :)


Certo, ma quello che vedi dalla tomaselli ecc, non è proprio la stessa cosa che c'è alla parete dei falchi.. mentre sul grappa e sul Garda, hai una vista che il gioco vale la candela.. IMHO
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda Storm Sentry » 19/12/2013, 8:45

Non c'è dubbio...
Siccome sono poco conosciute gliele ho segnalate...

Fra l'altro c'è anche la Costacurta che è stata riaperta da poco...
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda giubi_pd » 19/12/2013, 9:42

Storm Sentry ha scritto:Non c'è dubbio...
Siccome sono poco conosciute gliele ho segnalate...

Fra l'altro c'è anche la Costacurta che è stata riaperta da poco...


:shock: :shock: adesso la costacurta?
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda alverspir » 19/12/2013, 12:18

Occhio alla sicurezza! Segnalare la Costacurta è ALTAMENTE SCONSIGLIATO!
E' all'ombra, in perenne esposizione indiretta e si ghiaccia molto prima di tanti altri percorsi.
Il fatto che sia nelle Prealpi (Alpago) e non sia molto alta non ne fa certo un percorso accessibile, anzi... si liberano prima altre ferrate in Cadore...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda Storm Sentry » 19/12/2013, 14:26

difatti, il fatto che fosse a bassa quota mi ha tratto in inganno


Grazie
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda alverspir » 20/12/2013, 12:17

ok Ste.
Leggere guide e cartine è giusto e buona cosa, ma la valutazione è un'altra.
Poi è sempre bene nel web dare solo indicazioni di quello che si conosce.

Come quel tipo che sentivo in rifugio parlare di centinaia di vie su centinaia di monti in maniera che sembrava averle fatte tutte (e con una certa supponenza, direi...), poi quando gli abbiamo chiesto espressamente se ne avesse fatte così tante la sua risposta: "no, ma ho letto tanti libri..." :maaemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron