da fedipos » 17/10/2013, 15:52
Allora, rincariamo la dose perchè pare che al nostro amico gliene venga ancora a lui. Dunque, noi possiamo anche non essere obbligati a rispondere a una domanda idiota, fuori luogo e dimostrativa che di montagna non capisci assolutamente nulla. Però, c'è un però,mentre non siamo obbligati a rispondere, il sottoscritto e altri 6500 volontari sono obbligati a venirti a recuperare, se ti va bene nella media dei 5500/6000 interventi all'anno, se ti va male per metterti nei 500/550 sacchi cerati della media annuale. E fin qua non c'è da discutere sotto un profilo strettamente etico: nessuno di noi è obbligato a fare il soccorritore. Se però dall'altra parte, come nel caso tuo, c'è lo sprezzo della considerazione che quelle persone rischiano la propria vita, e spesso la perdono, per soccorrere al 90% persone come te, allora io ti dico, col cuore:vai dove la shiena cambia nome! E te lo dice uno che è un tecnico emerito, con 30 anni di operazioni, oltre duecento interventi in due delegazioni, alpina e speleologica,ma ti assicuro che negli ultimi tempi, visto il proliferare di personaggi del genere in montagna, se dovessi tornare indietro, ho dei dubbi che dedicherei tanto a salvare gente. Ti auguro di fare esperienza, ma come dice il Mauro non la vedo bene di sicuro. Quindi l'unico consiglio che mi viene, dopo averti mandato a quel paese, è di andare a comprare una quantità industriale di umiltà e ricominciare da capo.