da fedipos » 10/07/2013, 8:39
Fudos, è mai possibile che non riesci a scrivere demenze? Se il bivacco è SAT, io arrivo e lo trovo chiuso, disfo la porta poi denuncio il presidente della sezione per procurato pericolo pubblico. Vatti a leggere il regolamente rifugi e opere alpine. Idem per le malghe con locale aperto ,ristrutturato con i soldi nostri. Attenzione, se poi la sezione x ha ristrutturato il baito avuto in d onazione, ma non lo ha registrato come bivacco Sat, allora possono chiuderlo,(vedi baiti dei cacciatori, dei cercatori di funghi, dei camporellisti vari). La mia stessa sezione ha avuto un rogna con denuncia per lo stesso motivo: al presidente è andata bene perchè il suddetto bivacco trovato chiuso è a mezz'ora dalla macchina. Ormai siamo allo sfascio totale: alberghi che si fregiano del titolo di rifugi senza neanche offrire il pernottamento, bivacchi chiusi ai titoli più disparati, divieti di transito fuori legge,norma, abusivi,totale mancanza di rispetto delle norme emanate in materia di fruizione dei bikers,finte malghe -agritur ridotte a pub con musica a 800 watt. Un giorno o l'altro ti assicuro che salta fuori il gruppo " Volontari per la moralizzazione violenta della montagna". Mi hanno già proposto come presidente! Concludo: se durante i vostri giri trovate bivacchi con scritta Cai o Sat, chiusi , pubblicate nome e cognome del tutto che mi muovo. Grazie. Scusate,una piccola aggiunta in relazione. Dalle 7 di sera alle 7 del mattino, io pianto la tenda dove cavolo voglio, rifugi, non rifugi, parchi o non parchi. Si chiama bivacco notturno e NESSUNO può aprire bocca. In caso contrario denunciate ai carabinieri,custodi, albergatori del cazzo, guardia parco, forestali e chi più ne ha ne metta. Attenzione che dovete essere in località raggiungibili solo a piedi con almeno due ore di cammino. E potrei aggiungere: rubinetti chiusi nei rifugi, rubinetti chiusi nelle fontane fuori dagli stessi, divieti di consumare pasti propri ecc. Ma quanti sanno che tutti i rifugi devono avere un locale riservato alla cottura dei cibi propri? Quanti sanno che col cavolo lascio fuori dal rifugio 1000 euro tra scarponi ,ramponi e picche, mille auro che salgono a 2000 se ci sono anche gli sci? Sono tutti divieti abusivi, arbitrari e contro la proprietà privata. Logicamente è lecito vietare di salire con gli scarponi, ma me li porto in camera in mano,insieme aalle picche e ai ramponi. Vi assicuro che nessuno si è mai permesso di venirmi a dire qualcosa. E già che ci sono vado avanti: non si possono prenotare oltre il 50% dei posti, se arrivo con corde ,piccozze, e materiale per andare a fare una via, il signo gestore del cavolo, tira giù dal letto un turista del pit, lo matte sul tavolato o per terra e mi da il suo posto. Provare per credere.In marittime ho fatto l'ispettore rifugi per anni, e quando mi vedevano arrivare sembrava una ditta quando vede la finanza che si ferma davanti al cancello. Avete presente un formicaio all'opera? Uguale.