Consiglio per sabato 4 maggio

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda Flavio » 02/05/2013, 9:55

Salve a tutti, con l'avvento della primavera la brama di nuove ferrate prorompe in me come gli istinti nelle fiere.

Ieri, sfruttando una mattinata di tempo discreto a nord-est (nuvoloso ma senza precipitazioni di rilievo) sono stato sulla Sass Brusai. Ho avuto l'impressione di aver azzeccato il momento dell'anno giusto: non troppo presto da avere ancora la neve (solo qualche chiazza in prossimità delle trincee del Boccaor), non troppo tardi da avere troppo caldo. L'unico momento migliore avrebbe potuto essere novembre (l'anno scorso l'avevo sfruttato per la Guzella), ma non mi andava di attendere altri 6 mesi (poi così ho visto anche il paesaggio primeverile.

Per sabato stavo consultando il meteo e le varie webcam.

Nei miei piani avrebbe dovuto esserci la Grignetta (con il giro descritto dalla relazione su questo sito: se non sbaglio direttissima+sentiero cecilia+val scarettone er itorno dalla sinigaglia), dopo un inverno in cui ho collezionato itinerari nel lecchese a bassa quota. Secondo i vari testi dovrebbe già essere la stagione giusta (e anche la webcam sulla Grigna pare confermarlo). Peccato che ilmeteo dia "possibili temporali sparsi". Bel tempo stabile dovrebbe invece essere in Veneto, ove quest'anno vorrei aggiungere la Palazza Alta alla mia collezione. Peccato che, data l'esposizione a ovest, manchi ancora un mese al "periodo consigliato".

Chiedo dunque da un lato agli esperti delle Grigne se il solito pessimismo del meteo sia fondato (ad esempio i temporali vengono dati per possibili se si inserisce "Lecco", mentre se si prova con "Ballabio" viene al più paventata qualche innocente pioggerella) e dall'altro agli amici Veneti se la Fiamme Gialle sulla Palazza Alta sia già agibile senza rischi aggiuntivi (la webcam di Cencenighe sembra mostrare una situazione priva di neve).
Grazie in anticipo per il prezioso aiuto.
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda Lariano » 02/05/2013, 14:24

Ciao Flavio come dici tu sabato nel Lecchese il meteo non dovrebbe essere dei migliori anche se non sono previste forti piogge.
Per quanto riguarda la situazione neve non sarei così sicuro che i versanti a nord siano tutti puliti, è vero che se fai direttissima colle Valsecchi e sentiero Cecilia per arrivare in cima, il tratto esposto a nord è breve e nemmeno troppo problematico ma ripeto non sono sicuro.
Secondo me se arrivi da lontano ti conviene aspettare tempi migliori, se non altro per vedere il paesaggio, se invece la voglia è tanta allora divertiti!!!
Ciao
Lariano
Lariano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/11/2011, 11:52

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda Flavio » 02/05/2013, 14:36

Lariano ha scritto:Ciao Flavio come dici tu sabato nel Lecchese il meteo non dovrebbe essere dei migliori anche se non sono previste forti piogge.
Per quanto riguarda la situazione neve non sarei così sicuro che i versanti a nord siano tutti puliti, è vero che se fai direttissima colle Valsecchi e sentiero Cecilia per arrivare in cima, il tratto esposto a nord è breve e nemmeno troppo problematico ma ripeto non sono sicuro.
Secondo me se arrivi da lontano ti conviene aspettare tempi migliori, se non altro per vedere il paesaggio, se invece la voglia è tanta allora divertiti!!!
Ciao
Lariano

La voglia è tanta perchè fra Dicembre dell'anno scorso e Aprile di quest'anno, nel lecchese, ho fatto nell'ordine: Canalone Belasa+cresta Moregallo, Zucco di Sileggio+sentiero del Fiume, Tecett+Pizzetti, Vergella+Silvia+Ger+Spreafico, Venticinquennale (salita+discesa in ferrata), Cresta Giumenta (partenza e arrivo da Maggianico comprese le ferrate "nascoste" al Magnodeno). Due anni fa avevo fatto un gran giro del Resegone (concatenando gamma 1, De Franco Silvano, Centenario). Insomma, ho visto Grigna e Grignetta da mille lati e non sono ancora riuscito a salirci. Il 25 Aprile (spaventato dalla quantità di neve che vedevo dalla webcam sulla vetta della Grigna), ho fatto l'Angelino al Generoso (banale, ma almeno panoramica, ideale per una giornata linda) e da lontano pareva esserci monta meno neve in Grignetta (rispetto alla Grigna settentrionale).
E da un monento all'altro mi toccherà partire per l'estero.
Se però devo prendere acqua, o peggio ancora trovarmi in difficoltà con la neve o in pericolo per i temporali (perchè avrò certamente con me ramponi e picozza, che attirano) rimando volentieri (anche perchè come dici per me il viaggio, da Bologna, è, se non tanto lungo, almeno piuttosto costoso, dato il prezzo di benzina e autostrada).
Il meteo pare migliore in Veneto, ma ho paura che in zona dolomitica la neve sia ancora molto più presente che in Grigna (almeno ieri dal Grappa mi così sembrava).
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda pudra » 02/05/2013, 14:38

da http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... fault.aspx

Meteo Lombardia
EVOLUZIONE GENERALE:
Un vortice depressionario, oggi posizionato sulla Francia Occidentale, è in modo verso Ovest tra oggi e domani, causando correnti dapprima meridionali, poi sudoccidentali, ma in ogni caso portatrici di instabilità sul Nord Italia. Da sabato la traiettoria di questo minimo depressionario diventa scarsamente prevedibile, con tempo all'insegna comunque dell'instabilità e calo dell'affidabilità delle previsioni.


non sono esperto di tempo nelle grigne, ma se le previsioni stesse dicono che l'evoluzione è incerta, la previsione è incerta.

guarda le previsioni venerdì sera e poi decidi.
boris
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda Flavio » 02/05/2013, 14:42

pudra ha scritto:da http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... fault.aspx

Meteo Lombardia
EVOLUZIONE GENERALE:
Un vortice depressionario, oggi posizionato sulla Francia Occidentale, è in modo verso Ovest tra oggi e domani, causando correnti dapprima meridionali, poi sudoccidentali, ma in ogni caso portatrici di instabilità sul Nord Italia. Da sabato la traiettoria di questo minimo depressionario diventa scarsamente prevedibile, con tempo all'insegna comunque dell'instabilità e calo dell'affidabilità delle previsioni.


non sono esperto di tempo nelle grigne, ma se le previsioni stesse dicono che l'evoluzione è incerta, la previsione è incerta.

guarda le previsioni venerdì sera e poi decidi.
boris

In effetti Arpa dà previsioni ancora più pessimistiche di ilmeteo.it.
Grazie per avermele segnalate!
Mi conviene certamente puntare su una zona con tempo più stabile.
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda pudra » 02/05/2013, 14:49

http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it ... lomiti.php

e
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/
Nei prossimi giorni persisterà l'afflusso di impulsi umidi provenienti dai quadranti meridionali, sospinti da una depressione posizionata sulla Francia e in lento avvicinamento al Veneto; quindi continuerà l'alternanza di piogge e schiarite sulla nostra Regione.

è talmente vairabile che le previsoni emesse oggi ed emesse domani saranno divrese...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda pudra » 02/05/2013, 15:10

Flavio ha scritto:
pudra ha scritto:da http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... fault.aspx

Meteo Lombardia
EVOLUZIONE GENERALE:
Un vortice depressionario, oggi posizionato sulla Francia Occidentale, è in modo verso Ovest tra oggi e domani, causando correnti dapprima meridionali, poi sudoccidentali, ma in ogni caso portatrici di instabilità sul Nord Italia. Da sabato la traiettoria di questo minimo depressionario diventa scarsamente prevedibile, con tempo all'insegna comunque dell'instabilità e calo dell'affidabilità delle previsioni.


non sono esperto di tempo nelle grigne, ma se le previsioni stesse dicono che l'evoluzione è incerta, la previsione è incerta.

guarda le previsioni venerdì sera e poi decidi.
boris

In effetti Arpa dà previsioni ancora più pessimistiche di ilmeteo.it.
Grazie per avermele segnalate!
Mi conviene certamente puntare su una zona con tempo più stabile.



fino ad emila romagna e ligura e il nord della toscana è bello instabile. anche in svizzera.

pure sulle marche... http://meteo.regione.marche.it/previsioni.aspx

forse la sicilia si salva...

io volevo andare in val d'Aveto, ma anche lì è variabile, ma se trovo amici che vengono mi accontento...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda Flavio » 02/05/2013, 15:21

pudra ha scritto:
Flavio ha scritto:
pudra ha scritto:da http://www2.arpalombardia.it/siti/arpal ... fault.aspx

Meteo Lombardia
EVOLUZIONE GENERALE:
Un vortice depressionario, oggi posizionato sulla Francia Occidentale, è in modo verso Ovest tra oggi e domani, causando correnti dapprima meridionali, poi sudoccidentali, ma in ogni caso portatrici di instabilità sul Nord Italia. Da sabato la traiettoria di questo minimo depressionario diventa scarsamente prevedibile, con tempo all'insegna comunque dell'instabilità e calo dell'affidabilità delle previsioni.


non sono esperto di tempo nelle grigne, ma se le previsioni stesse dicono che l'evoluzione è incerta, la previsione è incerta.

guarda le previsioni venerdì sera e poi decidi.
boris

In effetti Arpa dà previsioni ancora più pessimistiche di ilmeteo.it.
Grazie per avermele segnalate!
Mi conviene certamente puntare su una zona con tempo più stabile.



fino ad emila romagna e ligura e il nord della toscana è bello instabile. anche in svizzera.

pure sulle marche... http://meteo.regione.marche.it/previsioni.aspx

forse la sicilia si salva...

io volevo andare in val d'Aveto, ma anche lì è variabile, ma se trovo amici che vengono mi accontento...

A proposito di Val d'Aveto: esiste ancora la ferrata indicata nel famoso libro Ferrate vol.2?
Potrebbe essere una soluzione.
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda pudra » 02/05/2013, 15:47

Flavio ha scritto:A proposito di Val d'Aveto: esiste ancora la ferrata indicata nel famoso libro Ferrate vol.2?
Potrebbe essere una soluzione.


quale ferrata?

io so che esistono le ferratine ferrari e mazzocchi (facili): sono recensite su gulliver e le ho trovate su altre relazioni (del Gaep e di altri)

per altre info prova a chiedere su http://www.quotazero.com/forum/index.php
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Consiglio per sabato 4 maggio

Messaggioda pudra » 03/05/2013, 10:57

Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron