a inizio settembre ho fatto questo giro su consiglio di un collega e ne sono rimasto molto soddisfatto, vuoi per la stupenda vista che si gode dalla Cima De Campagnaccia o dalle riflessioni che pongono la vista delle tracce eccezionali della I Guerra Mondiale.
Sono partito dal Passo Delle Selle e dall'omonimo rifugio da dove ha inizio il sentiero attrezzato



salito sul Picol Laste


dal quale già si ha modo di ammirare un panorama stupendo, come la veduta del sottostante rifugio e della vallata

o la vista a nord (scusatemi, ma non saprei dire il nome di questo bel massiccio


per proseguire lungo la cresta fino al Gran Laste

passando tra le testimonianze della I Guerra Mondiale





si apre poi una fantastica vista a nord

ed a Cima De Campagnaccia

alla quale si arriva attraverso un bel sentiero attrezzato non particolarmente difficoltoso





ed è bello vedere come la natura riesce sempre a trovare il suo spazio

Si arriva così a Cima De Campagnaccia dalla quale si ha una vista a 360° su tutte le Dolomiti




ed altri resti della Grande Guerra



Proseguendo si arriva a Cima De Costabella

dalla quale a nord si può ammirare il suggestivo rifugio di Pas de San Nicolò

e si prosegue per un tratto attrezzato e panoramico

e vista in lontananza su Cima Uomo

percorrendo l'unico tratto esposto, ma facilmente percorribile


si arriva al Ciastel De Costabela


e per raggiungerlo si sale lungo un camino non impegnativo

e si ridiscende attraverso una scala scavata nella roccia



e poi il gran finale col ghiaione, davvero fantastico scivolarci giù


per poi ridiscendere al Passo San Pellegrino.
Spero di non essermi dilungato troppo ed aver annoiato qualcuno, ma il panorama era così stupendo che ho fatto fatica a fare una scrematura tra le varie foto che ho fatto
