La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 26/09/2014, 12:14

Salve a tutti,
a inizio settembre ho fatto questo giro su consiglio di un collega e ne sono rimasto molto soddisfatto, vuoi per la stupenda vista che si gode dalla Cima De Campagnaccia o dalle riflessioni che pongono la vista delle tracce eccezionali della I Guerra Mondiale.
Sono partito dal Passo Delle Selle e dall'omonimo rifugio da dove ha inizio il sentiero attrezzato

Immagine

Immagine

Immagine

salito sul Picol Laste

Immagine

Immagine

dal quale già si ha modo di ammirare un panorama stupendo, come la veduta del sottostante rifugio e della vallata

Immagine

o la vista a nord (scusatemi, ma non saprei dire il nome di questo bel massiccio :mmemo: ...)

Immagine

per proseguire lungo la cresta fino al Gran Laste

Immagine

passando tra le testimonianze della I Guerra Mondiale

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

si apre poi una fantastica vista a nord

Immagine

ed a Cima De Campagnaccia

Immagine

alla quale si arriva attraverso un bel sentiero attrezzato non particolarmente difficoltoso

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed è bello vedere come la natura riesce sempre a trovare il suo spazio

Immagine

Si arriva così a Cima De Campagnaccia dalla quale si ha una vista a 360° su tutte le Dolomiti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed altri resti della Grande Guerra

Immagine

Immagine

Immagine

Proseguendo si arriva a Cima De Costabella

Immagine

dalla quale a nord si può ammirare il suggestivo rifugio di Pas de San Nicolò

Immagine

e si prosegue per un tratto attrezzato e panoramico

Immagine

e vista in lontananza su Cima Uomo

Immagine

percorrendo l'unico tratto esposto, ma facilmente percorribile

Immagine

Immagine

si arriva al Ciastel De Costabela

Immagine

Immagine

e per raggiungerlo si sale lungo un camino non impegnativo

Immagine

e si ridiscende attraverso una scala scavata nella roccia

Immagine

Immagine

Immagine

e poi il gran finale col ghiaione, davvero fantastico scivolarci giù

Immagine

Immagine

per poi ridiscendere al Passo San Pellegrino.
Spero di non essermi dilungato troppo ed aver annoiato qualcuno, ma il panorama era così stupendo che ho fatto fatica a fare una scrematura tra le varie foto che ho fatto :maaemo: ...
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda Blitz » 26/09/2014, 15:17

Bravo, bravissimo, splendido giro, splendide foto, splendida visuale sulle Pale :lovemo: e... quel bel massiccio di cui non sapevi il nome è il Sassopiatto :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda gianverd » 26/09/2014, 15:30

Ottimo escursione, fatta anch'io a Settembre un paio d'anni fa. Cima uomo comunque non l'hai raggiunta? Come tutti Ghiaione :D
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 26/09/2014, 15:44

gianverd ha scritto:Come tutti Ghiaione :D


Ho letto (credo proprio su questo forum) che per fare Cima Uomo occorre salire un ghiaione spaccaginocchia (non so se è lo stesso che ho fatto io alla fine in discesa).Diciamo che si era fatto tardi... 8-)
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 26/09/2014, 15:47

Blitz ha scritto:quel bel massiccio di cui non sapevi il nome è il Sassopiatto :okkemo:


Sei un'enciclopedia delle Dolomiti :uhaemo:
Buono a sapersi!
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda alfpaip » 26/09/2014, 16:03

gianverd ha scritto:Ottimo escursione, fatta anch'io a Settembre un paio d'anni fa. Cima uomo comunque non l'hai raggiunta? Come tutti Ghiaione :D


a giudicare dalle foto, lui è sceso dall'altro ghiaione, quello sotto il ciadin...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 26/09/2014, 16:14

alfpaip ha scritto:
gianverd ha scritto:Ottimo escursione, fatta anch'io a Settembre un paio d'anni fa. Cima uomo comunque non l'hai raggiunta? Come tutti Ghiaione :D


a giudicare dalle foto, lui è sceso dall'altro ghiaione, quello sotto il ciadin...


Sì è proprio quel ghiaione (Tabacco docet)
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda Laustorre » 26/09/2014, 20:25

....bravo,bel giro.
.....ma....e mi rivolgo a chi in altri post si incazzava come un 'ape......niente da dire sui tipi senza casco??....
Niente con te amico Dolomiticocc... :okkemo:
Ciao
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 26/09/2014, 20:30

Tranquillo, io non ci sono sulle foto.
Io avevo casco e imbrago. Per quanto il percorso non fosse particolarmente impegnativo, vi sono due o tre punti abbastanza esposti che non consiglio proprio di andarci senza. Poi ognuno si regola come crede.
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda reverso » 27/09/2014, 8:25

Laustorre ha scritto:......
.....ma....e mi rivolgo a chi in altri post si inca!zzava come un 'ape......niente da dire sui tipi senza casco??....
...

Se ogni volta che ci si incazza, lo si scrive sul forum, dovrebbero triplicare il server.
reverso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/08/2014, 13:39

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron