Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda lucadani » 27/05/2014, 10:44

Ciao a tutti, domenica 1 giugno vorrei andare a fare la ferrata Pesciola( tempo permettendo),ma non so se il canalone madonna è ancora pieno di neve...non avendo ramponi e corda per la discesa non vorrei rischiare!!!!Grazie
lucadani
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/09/2013, 11:45

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda pudra » 27/05/2014, 11:29

chiama il rifugio lecco o l'ufficio delle guide di introbio e chiediglielo.
poi aggiornaci :-)
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Arterio Lupin » 27/05/2014, 16:21

Bimbi, per favre, non facciamo arrabbiare il vecchio moderatore...



Il canalino della Madonnina dello Zucco di Pesciola è una rogna fino ai primi di luglio in condizioni normali. Sono cento metri a 30/40° potenzialmente pericolosi in presenza di neve dura.

TEORICAMENTE si dovrebbe scendere allegri piantando il tallone nella neve e giù...

Però...

Esperienza insegna che, in presenza delle condizioni meteo che abbiamo avuto finora, IO - ripeto IO - andrei con ramponcini nello zaino...

Poi...

Non vi va di avere ramponcini e non volete portarvi una corda (che comunque dovreste saper usare)?? Va bene...

fatevi il traverso di Cresta... Sono dieci metri di I grado per arrivare alla statua del Cristo e da lì per la normale scendete al cazzanig,a poi sentiero degli Stradini e rientrate...

Tradotto ancor più semplicemente: io non so quale sia la vostra capacità di scendere un canalino tra i 30 e di 40 gradi... E' un gioco da ragazzi per esperti. Però... Però... Basta una scivolata per farsi DAVVERO MOLTO MALE:

se non siete sicuri e pensate all'uso di ramponi e corda (che non avete)... O cambiate ferrata, o vi fate la cresta e scendete via Cazzaniga e sentiero degli Stradini.

Io la vedo così... Poi una telefonata al Lecco o alle GA di Introbio vi toglierà ogni dubbio...

Buone montagne
Arterio Lupin
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda lucadani » 27/05/2014, 21:53

Grazie Arterio,le tue informazioni sono utili e molto dettagliate.Sicuramente opteremo per il sentiero di cresta!!!Cmq sentiro' anche i gestori del rifugio,.Grazie!!!
lucadani
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/09/2013, 11:45

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 28/05/2014, 7:36

Io non commento, dopo aver letto su un altro forum di un tizio c he a metà giugno vuole fare la Costantini, e leggo qua gente che si esprime come se avere una corda e un paio di ramponi "trasformasse" un alpinione in alpinista, veramente non so cosa dire. Per me siete fuori di testa, considerando, al primissimo posto, che una manovra,un nodo, ecc. si imparano, su neve-ghiaccio NON si impara nulla: si vive di volta in volta l'esperienza perchè lo stesso canale, diciamo duecento metri, può variare 4/5 volte le tecniche da utilizzare per salirlo o peggio scenderlo. Sono sconcertato.
fedipos
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Arterio Lupin » 28/05/2014, 9:19

I ragazzi hanno preso la decisione giusta, ovvero continuare per cresta salire i dieci metri di roccette (non esposte) di I grado e da lì sentiero...

Va bene così...
Arterio Lupin
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda lucadani » 28/05/2014, 11:50

Caro fedipos, non capisco come puoi criticare una persona che vuole fare la costantini a giugno.. oppure darmi del fuori di testa solo perché ho fatto una semplice domanda...e tu saresti quello sconcertato????? Mi sembra di capire che te ne vai in giro per i forum a criticare gli altri invece di aiutare o consigliare!!! Cavolo, meno male che nn ero ancora iscritto al forum quando abbiamo fatto il medale in pieno agosto, chissa cosa avresti detto!!!!
lucadani
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/09/2013, 11:45

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Lariano » 28/05/2014, 12:47

Caro Luca, per la questione della Costantini in giugno, tieni presente che questo è un anno particolare, con parecchia neve in quota anche in ambienti solitamente miti ad esempio le zone delle Grigne, figurati in ambienti alpini!, il buon Fedipos ha fatto notare questa cosa più di una volta questa situazione, anche in veste di "scavalcatronchiabbattuti", su certe ferrate questo significa cavi sotto la neve e canalini impestati di neve.
Situazioni che non tutti sono in grado di affrontare in sicurezza.
La ferrata del Medale in agosto è un percorso generalmente da non consigliare: bassa quota, no acqua, esposizione a mezzogiorno ecc.. ecc..
Anche a me è capitato di farla in estate basta partire presto, molto presto magari in una giornata insolitamente fresca e ben ventilata, ma non mi sognerei ma di consigliarla come percorso estivo, a maggior ragione su un forum.
E' il classico percorso che da il meglio nelle mezze stagioni.
Senza polemiche anzi con la speranza di trovarti in montagna e poter chiaccherare serenamente
Lariano
Lariano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/11/2011, 11:52

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 28/05/2014, 13:51

Scolta, Lucadani, prova a andare dove la schiena cambia nome, perchè per venire qua a dire che io non do consigli ed aiuti bisogna proprio non capire un cazzo di montagna come hai abbondantemente dimostrato. Chiuso il discorso e leggiti il milione di post miei.
fedipos
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 28/05/2014, 14:11

Mi avete fatto incazzare. Questi i dati della delegazione lombarda del cnsas 2013. La vostra zona è un debito per la protezione civile italiana.
Totale interventi 958 di cui 578 con l'impiego degli elicotteri.
Totale persone soccorse 1060 di cui 72 morti,61 dispersi, e 698 feriti.
Tortale giornate-uomo impegnate 3740.
Voletre sapere la suddivisione per zone?
Sondrio 324 interventi.
Lariana 298
Orobica 205
Bresciana 155.
Il 72 % sotto la voce "escursionismo" che io traduco in alpinionismo.
Lucadani, prima di scrivere qualcosa a mio riguardo, conta fino a 1000, grazie.
fedipos
 

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti