fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Xtreme » 26/06/2013, 16:13

A Ra Valles (dove il nivometro Arpav segna 93cm di neve) riaprono una seggiovia per lo sci estivo...... per cui, non so quanto saranno fattibili le ferrate delle Tofane questa estate :D
Michele
Xtreme
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 25/02/2012, 20:12
Località: Padova

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Blitz » 26/06/2013, 21:03

Orcavacca Alver... con sta foto mi sa che posso quasi mettere una pietra sopra alle velleita' "Paoliniane" per quest' anno :shock:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda alverspir » 27/06/2013, 7:21

Sinceramente l'ho intravista meno problematica della Lipella anche se il lato nord dovrebbe essere intasato, ma aldi sotto di una certa quota pare tutto pulito.
Immagine
Ma il problema è che dovrebbe essere interdetta (da verificare) per smottamenti in un punto...

Queste invece le Pale S.Martino settentrionali lato est: Vezzana, Ziroccole, Bureloni, Campidio, Focobon...
Il sentiero che va dalle Farangole al Pedrotti tutto coperto...
Immagine
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Giuliano » 27/06/2013, 7:59

"Tranquilli, è un'annata normale dal punto di vista dell'innevamento" (cit.) :D :lol: :lol: :lol:
Giuliano
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/11/2011, 20:49

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Giuliano » 27/06/2013, 8:09

du_lac_77 ha scritto:Buongiornoa tutti,
sono un nuovo iscritto mi chiamo Alessandro e son di Milano.

Da sempre appassionato di montagna, stopianificando assieme ad un amico ugualmente appassioanto le vacanze di agosto, in modo da passare 15 gg tra val gardena e cortina (prima settimana a cortina e la seconda in Gardena). In funzione di questo stavo cominciando a valutare possibilità di itinerari.
durante gli scorsi anni i giri più impegnativi intrapresi son stati:
- passo santner
- oskar shuster vecchia e nuova "versione"
-ferratina dell'averau
-creste del paterno
-saas rigais (traversate per le due ferrate)
-catinaccio d'antermoia (traversate per le due ferrate)

secondo voi dopo quanto descritto, sarebbe fattibile affrontare: Lipella in Tofana di Rozes, tofana di dentro, Tridentina, piz da Lech, Bianchi e Dibona sul Cristallo. stavo facendo un pensiero all'olivieri (fermandosi a punta Anna) ma credo sia un pò troppo... ma ho trovato pareri discordanti sulla difficoltà.

in zona Cortina cosa suggeriresti di interessante? strobel? col rosà?

grazie mille a tutti


Come ti ha fatto notare qualcuno, i percorsi che hai fatto finora sono un gradino (in alcuni casi 2) sotto come livello di difficoltà rispetto a quelli che hai messo in previsione.
Secondo me la Tridentina potrebbe essere un buon banco di prova, hai anche una via di fuga prima del tratto più impegnativo. Piz da Lech leggermente più difficile. Bianchi molto semplice ma posta a 3000 metri, dunque con tutte le problematiche legate alla quota.
Non l'ho mai percorsa, ma sulla base di testimonianze che ritengo affidabili, mi sento di consigliarti anche la Strobel.

Ciao
Giuliano
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/11/2011, 20:49

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Blitz » 27/06/2013, 9:04

alverspir ha scritto:Ma il problema è che dovrebbe essere interdetta (da verificare) per smottamenti in un punto...


La bisogna vedere se sono "aggirabili/sormontabili" o no...
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: fattibile tridentina e Lipella dopo queste ferrate?

Messaggioda Storm Sentry » 27/06/2013, 13:04

Giuliano ha scritto:"Tranquilli, è un'annata normale dal punto di vista dell'innevamento" (cit.) :D :lol: :lol: :lol:



quoto..

aggiungo che era da 12 anni che a ra valles non aprivano gli impianti per l'estate...almeno stando al gazzettino...quindi non è esattamente normale questa estate
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron