Informazioni Minonzio

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Informazioni Minonzio

Messaggioda vitto57 » 21/06/2015, 15:25

Ciao a tutti.Oggi ai piani di Bobbio per fare la Ferrata allo Zucco Pesciola in su con rientro per la Minonzio.In cima allo Zucco scambiando quattro parole con altri "montanari" e' uscito che la Minonzio fosse inagibile perche' danneggiata.Sembra addirittura dall'anno scorso.Per cui siamo scesi per uno dei tanti canaloni sfasciati.Avevano :mmemo: chiesto ai vari gestori dei rifugi,ma nessuno ha saputo dare risposte precise ed esuastive.Qualc'uno sa qualche cosa di preciso?E se fosse davvero inagibile,mettere un cartellino di avviso alla partenza/arrivo della funivia?Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
vitto57
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/2011, 9:14

Re: Informazioni Minonzio

Messaggioda Champions » 22/06/2015, 10:19

Lo staff delle vie ferrate ha aggiornato in data 16 giugno 2015 la descrizione della ferrata Mario Minonzio.
Ci sono anche tantissime foto della loro recentissima ricognizione.
La ferrata risulta percorribile, in buono stato e completamente libera da neve.
Probabilmente ti hanno riferito vecchie informazioni circa l’inagibilità.
E’ un po’ che non ripeto questa ferrata.
Dalla descrizione e foto vedo che fortunatamente hanno mantenuto la tipologia originale di attrezzatura con le catene.
Mani e piedi sono sempre a contatto con la roccia. Vale assolutamente la pena di ripercorrerla sia per l’ambiente dolomitico che per la tipologia di ferrata.

Date un’occhiata anche all’aggiornamento della descrizione + foto della via ferrata Giancarlo Biasin. Ennesima ferrata, come la Mori, la Rio Secco ecc. completamente rovinata dalle troppe staffe!
Champions
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2012, 13:20

Re: Informazioni Minonzio

Messaggioda vitto57 » 05/07/2015, 16:06

Ciao.Fatta oggi.Giornata veramente calda e afosa.
La ferrata comunque e' totalmente agibile.Solo verso la fine,visto che due ancoraggi sono saltati,la catena e' fissata (si fa per dire),a due spuntoni di roccia.
Comunque in due passaggini brevissimi e non complicatissimi.Come detto sono verso la fine,per cui uno potrebbe essere un po' stanco,percio' attenzione.
Per il rientro,i vari canaloni di discesa sono veramente tutti sfasciati e il pericolo di smuovere sassi e' veramente alto.Per cui vicini e casco in testa.
vitto57
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/2011, 9:14


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti