da muress » 26/06/2015, 12:59
Ciao. Ci sono stato qualche settimana fa. Del resto porta il mio nome, dovevo almeno provarla.
Direi che la relazione sul sito è esaustiva. Io l'ho trovata abbastanza difficile. Un pò di più di quanto indicato nella relazione. Il primo tratto è un sentiero in cui il cavo ti serve solo per non scivolare in una salita molto ripida. Successivamente arrivi in prossimità di un baratro all'inizio vero e proprio della ferrata. Qui ho visto gente che è tornata indietro perchè la vista è veramente impressionante.
Passi improvvisamente da un faticoso sentiero ad una parete in cui le persone sono appollaiate sul vuoto. Visivamente puoi valutare se te la senti di continuare oppure no. In verità, pur essendo l'esposizione molto elevata, le difficoltà non sono mai eccessive perchè gli appigli naturali e artificiali (anche troppi) ci sono. Rimaniamo sempre comunque sull'abbastanza difficile, specie sul pilastro finale, almeno per le mie possibilità. Fatta la prima parete si affronta un sentierino in cresta che porta all'attacco della seconda parete, molto più corta e meno esposta della prima. Qui però c'è il passaggio chiave, una pancia di pochi metri da affrontare in trazione e buttandosi in fuori. Io qui ho avuto da sudare abbastanza.
Infine l'ultimo pezzo, ovvero un bellissimo sentiero di cresta che porta fino alla croce. Io con le nubi dalla cima ho visto poco ma dicono che il panorama sia molto bello e spazi fino al Cervino.
Che dire? Il percorso è bello, piuttosto atletico e non facile. Avrebbero potuto scegliere una linea di roccia più semplice forse. Almeno avrebbero evitato molti pioli che sono utili ma un pò troppi. Di ciò che hai fatto conosco la Madonnina del Coren che tecnicamente è più facile ma più rognosa per via di quelle maledette catene e della roccia sempre umida.
Queste sono le mie considerazioni, poi valuta tu.