Vetta orientale del Corno Grande del Gran Sasso d'Italia

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Vetta orientale del Corno Grande del Gran Sasso d'Italia

Messaggioda Arterio Lupin » 06/10/2014, 16:46

Però, Mau, se uno è al mare e si rompe las pelotas (cosa che a me avverrebbe dopo circa 25 secondi) può partire e farsi quattro passi piacevoli...

Poi, logico che, trovandomi in quelle zone, io andrei al mattino prestissimo a pescare e poi dritto sui Sibillini... O sul Gigante Abruzzese.

Ma ' sempre questione di gusto...
Arterio Lupin
 

Re: Vetta orientale del Corno Grande del Gran Sasso d'Italia

Messaggioda FaFo » 06/10/2014, 19:01

Arterio Lupin ha scritto:Però, Mau, se uno è al mare e si rompe las pelotas (cosa che a me avverrebbe dopo circa 25 secondi) può partire e farsi quattro passi piacevoli...


Infatti! E' lo spirito con cui sono andato a Luglio sul Conero.......... ho avuto la possibilità di andare una settimana in campeggio a Numana praticamente a gratis....io sono notoriamente un tipo da:"Il mare mi fa quasi schifo", quindi ne ho approfittato per passare comunque una piacevole settimana di vacanza, al mare andavo un'oretta al giorno come pro-forma(in orari da evitare il solleone!) e poi partivo a piedi direttamente dal campeggio e andavo a scarpinare sul Conero.....e mi è piaciuto soprattutto perchè i sentieri sulla carta corrispondevano ai sentieri nella realtà: nel senso che i sentieri sono ben segnalati e manotenuti. (a differenza della maggior parte dei sentieri che ci sono qui sui colli Euganei che sono molto scarsamente segnalati e infestati dalla vegetazione!)
FaFo
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/08/2014, 20:11
Località: Terme Euganee

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron