La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda gianverd » 27/09/2014, 11:47

dolomiticocc ha scritto:Ho letto (credo proprio su questo forum) che per fare Cima Uomo occorre salire un ghiaione spaccaginocchia (non so se è lo stesso che ho fatto io alla fine in discesa).Diciamo che si era fatto tardi... 8-)

Sì infatti anche a noi si era fatto tardi :D : del ghiaione spaccaginocchia non ne ero a corrente
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 27/09/2014, 11:52

Il tempo è sempre tiranno :lol: :D
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda alverspir » 28/09/2014, 11:02

Il massiccio dalla prima forcella dopo passo Selle è appunto il massiccio del Sassolungo di cui il Sassopiatto è una delle cime (quella più a sinistra più o meno, circa quasi).
Proseguendo l'AV Bepi Zac oltre forc. Ciadin, da dove siete scesi, si sale il Colbel e si conclude la Bepi Zac a forcella Uomo. Da questa si prende la normale a cima Uomo quindi senza salire il 'famigerato' ghiaione. Ghiaione che si presenterà quindi in discesa (molto molto meglio) per tornare al S.Pellegrino.

reverso ha scritto:
Laustorre ha scritto:...... .....ma....e mi rivolgo a chi in altri post si inca!zzava come un 'ape......niente da dire sui tipi senza casco??....
...

Se ogni volta che ci si incazza, lo si scrive sul forum, dovrebbero triplicare il server.

Appunto, e poi non si è già scritto abbastanza?... ognuno ha la sua opinione...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda dolomiticocc » 28/09/2014, 19:44

alverspir ha scritto:Proseguendo l'AV Bepi Zac oltre forc. Ciadin, da dove siete scesi, si sale il Colbel e si conclude la Bepi Zac a forcella Uomo. Da questa si prende la normale a cima Uomo quindi senza salire il 'famigerato' ghiaione. Ghiaione che si presenterà quindi in discesa


Grazie per la spiegazione, buono a sapersi.
dolomiticocc
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/2014, 20:16
Località: Belluno

Re: La Bepi Zac di passo San Pellegrino

Messaggioda cimmero » 28/09/2014, 21:35

Per completezza volevo ricordare che poco oltre la via normale a cima Uomo c'è il cosiddetto terzo tronco della Bepi Zac che sale fino alla forcella di Laghet, per poi rientrare attraverso la solitaria e bella Val di Tasca... :okkemo:
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron