Arterio Lupin ha scritto:Dopo questo ameno "svaccamento totale" del topic, qualche riflessione...
La lista del Fedipos è perfetta per andare per crozzi in un certo modo...
Diciamo (riprendendo le frasi a lui care) che con quell'equipaggiamento due persone, facendo il dovuto rifornimento di vivande presso rifugi e/o centri abitati, possono partire dal Colle di Cadibona e scendere più o meno oltre Maribor. tenendosi sempre (o quasi) per cresta.
Per salire sulla Tofana di Rozes, in giornata, è bene anche valutare l'impedimento portato da uno zaino spropositatamente pesante...
Se dovessi stare a pensare a "tutto quello che può capitare" correrei il rischio di dover partire con uno zaino da 60 litri pieno all'inverosimile, compresi sacco piuma, coperta d'emergenza, ecc ecc ecc.
Stiamo parlando di una via ferrata con discesa su via normale a 3200 metri d'altitudine, non della salita al Nanga Parbat.
Sono 1400 di dislivello circa... Partendo alle 8 di mattina, per le tre e mezza / quattro del pomeriggio dovete essere già scesi dopo aver fatto ampia sosta al Giussani...
Quindi...
Zaino leggero, ma fornito di ciò che serve (ovviamente non sto ad elencare il berrettino, i guantini e le solite cose che dovrebbero essere sempre in fondo allo zaino), gamba buona e via!! A godersi uno spettacolo di montagna.
Buone Montagne
Concordo in pieno con quanto detto (vedi anche zona grassettata).. lo zaino grande stra-pieno di roba (che magari alcune cose non si sanno nemmeno usare) è assolutamente più controproducente rispetto ad un normale zaino di medie dimensioni ma ben fornito!
Fare la Lipella non comporta alcuna attrezzatura in più rispetto a quella che normalmente si dovrebbe avere in ferrata..
eventualmente si può fare una riflessione in più rispetto al meteo (decisamente scassa balle questa stagione) e quindi si può avere qualche precauzione in più!
Ma se, come è consigliato e consigliabile fare di "vestirsi a strati" si ha l'abbigliamento adatto non c'è alcun problema!
Come ripeto, eventualmente si può pensare ad un piumino (tipo Primaloft) che si appallottola e ti usa pochissimo spazio da indossare sul tratto finale o da mettere sulla cima se dovesse tirar vento e/o far particolarmente freddo! Altrimenti con un buon pile/micro-pile e sopra un buon guscio (windstopper) che ti ripara dal vento dovresti andar via sereno!