Ferrata Sasse e Crench

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda Max Guderian » 04/09/2014, 22:08

Nel 'disperato' tentativo di trovare bel tempo (e non avendo il lato 'B' di Blitz.....Oh si scherza eh :-)) sono andato a ovest, ed ho percorso la ferrata Sasse e Crench, dopo aver letto la relazione di tale Luca Calvi (Ciao Luca !) di quest'ultima.
Le relazioni sono fatte bene e non avrei niente da aggiungere. Le uniche osservazioni che posso aggiungere sono:
- Dopo un periodo di pioggia la ferrata Sasse e la Crench sono scivolose. In particolare la prima, che è su calcare marnoso (con argilla/marna) e corre per buona parte nel bosco, su terriccio un pò infido. Si fanno, come le ho fatte io, ma sono più 'potabili' se fatte dopo un periodo secco, specialmente se c'è gente inesperta o bambini (come oggi, tedeschi).
- La ferrata Crench è breve (meno di 1h e 30' in tutto, 50/60 min. la ferrata) ma decisamente più impegnativa della Sasse, che è una simpatica passeggiata lungolago. QUesto va tenuto in conto.
- Come segnalato nella relazione è più 'logico' percorrere la Sasse da Baitoni a Vesta, ma in questo caso si fa parte del sentiero dei contrabbandieri in salita.
- In particolare un passaggio sulla Crench, con catene, già segnalato da Luca, è un pò rognoso e non ben appigliato. Si va su di forza e in aderenza.
- Sulla Crench talvolta è meglio non seguire il cavo ma andare sui lati (a sx di solito) e salire in libera, ci sono appigli e 'scalini' a volte non evidentissimi, ma ci sono. L'economia della salita ne risente in maniera positiva.
- L'inizio, se bagnato (come oggi), è un pò rognoso.
- Il panorama, con il sole, è decisamente gradevole, specie dal Crench.

Buone ferrate

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda Arterio Lupin » 04/09/2014, 22:14

Bella lì, Massimo!!!

Fa piacere che ti sia divertito!!!

Sono zone da conoscere... Meno "nobili" per chi è abituato alle Dolomiti... Ma sanno regalare sensazioni, emozioni e gioco...

Nessuna foto?
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda Max Guderian » 04/09/2014, 22:23

Ciao Luca !

Come butta ? Spero che tu e la tua Signora stiate bene.
Visto che in Friuli non si può andare (che piove un casino) e di volare con il nuovo parapendio non se ne parla (solo 7 voli....da maggio...) sono venuto dalle tue parti.
Sì sono due ferrate simpatiche e anche in un bel contesto, con il lago da sfondo. La Crench è divertente, la facevo un filino più semplice, ma comunque no problem, con i Trango hai aderenza da vendere. I punti critici sono ben definiti nella relazione, ed ho anche seguito il tuo suggerimento per una progressione più tecnica, che ha dato i suoi frutti in termini di economia della salita.

Ho qualche foto, ma le devo ancora scaricare sul pc, spero di farlo domani.

Un cordialissimo saluto !

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda Arterio Lupin » 04/09/2014, 22:30

A novembre organizzati per il Lecchese... Due ore e mezzo di auto ben ripagate da ferrate piacevolissime su montagne che sembrano alte il doppio di quanto realmente sono,.,..

Ti aspetto!!!
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda pudra » 05/09/2014, 11:35

Arterio Lupin ha scritto:A novembre organizzati per il Lecchese... Due ore e mezzo di auto ben ripagate da ferrate piacevolissime su montagne che sembrano alte il doppio di quanto realmente sono,.,..

Ti aspetto!!!


andiamo a fare il Sasso di Cressongo in Valsolda (Lago di Lugano), ma forse lì è a 4 ore da casa sua...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata Sasse e Crench

Messaggioda Max Guderian » 05/09/2014, 13:51

Arterio Lupin ha scritto:A novembre organizzati per il Lecchese... Due ore e mezzo di auto ben ripagate da ferrate piacevolissime su montagne che sembrano alte il doppio di quanto realmente sono,.,..

Ti aspetto!!!


Azz Arterio, mi piacerebbe un casino, ma da casa mia sono più di due ore e mezza direi.. :( . Saresti il mio 'mentore' per quelle zone che ignoro del tutto, come tante altre.
Spererei in un ottobre 'clemente' per qualche puntata in Friuli (distante anche quello) o sulle Dolomiti, ma sono piuttosto scettico...

Ciao e buone ferrate. Ossequi alla Signora.

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron