Ciao Giulio,benarrivato.
Dunque...è buona norma prima di fare domande in questo forum,presentarsi dando una breve descizione delle tue capacità e,visto che è una richiesta specifica,di quelle dei tuoi ragazzi.
Io di figli ne ho 3 che vanno per montagne e in giro sul forum trovi qualche cosa riguardo ai ragazzi scritta da me e da chi va con i figli "per cavi"..
Dai qualche info in più e vedrai che le risposte non tarderanno a venire.
Mi permetto un consiglio....ALMENO un adulto per ragazzino(vista l'età del 13 e 12 enne)....ma che sia un adulto esperto,non uno che ha difficoltà di suo...In Val di Fassa....ti potrei dire che con i miei figli ho fatto la Bepi Zac...che avevano tra i 8 e gli 10 anni....ma vanno in montagna da quando ne hanno 2 di anni e il piede è sicuro su quel tipo di terreno.Ho citato la Bepi Zac non a caso...può essere la cosa più banale come la cosa più difficile del mondo,sia per un "ragazzino" di 12 anni,come per un uomo di 42.Idem il concatenamento Roda di Vael-Masarè....frequentatissime....anche in infradito...o con il cane in borsa...poi arriva regolarmente l'elicottero.
Oppure le Mesules,la Tridentina,Alpini e Bolver Lugli a 11 anni....ma hanno "testa" da montanaro e piede saldo!!
Su al Sella,di carino per imparare tra facile e difficile c'è la città dei sassi...oltretutto sei circondato da panorama mozzafiato.
Dicci un pò di te.
A presto
ps.....io sono su con la famiglia dal 10 al 30 Agosto....se ci sei in quel periodo si può fare qualche cosa di mooooolto semplice e divertente insieme...oppure ci si scapicolla per crozzi..

....