Eccomi...

Vecchi e nuovi iscritti possono presentarsi elencando le proprie esperienze montane.

Eccomi...

Messaggioda sandro.raso » 26/11/2013, 22:59

Giustamente visto che ho postato qualche messaggio mi è stato chiesto di presentarmi.
Ho 58 anni e sono un "vecchio" :vekemo: ferratista.
La mia esperienza è iniziata quasi per caso, poi mi è piaciuta ed ho continuato, sia con un gruppo di amici, sia con le gite del CAI, talvolta anche (ma solo su itinerari poco impegnativi) da solo.
All'inizio le mie mire erano più in alto, poi in considerazione delle mie reali capacità mi sono auto-limitato.
Escursionismo a parte, le mie "imprese" comprendono qualche arrampicata facile e sempre da secondo, qualche ghiacciaio facile anche sui 4000, e molte ferrate, in particolare le più difficili delle Dolomiti.
Nulla di trascendentale insomma... ma forse qualcosa di più rispetto al primo che passa per strada.
Attualmente sono un po' in stand-by per problemi familiari (genitori anziani e non più del tutto autosufficienti) che mi impediscono di stare via per parecchi giorni di seguito, come facevo un tempo.

Dimenticavo, sono uno che frequenta la Chiesa, e ben presto ho imparato (anche a volte a mie spese) che ci sono due ambienti nei quali assolutamente non ci si deve fidare dei preti, che in qualche caso sono veri pericoli pubblici: uno di questi ambienti è per l'appunto la montagna, l'altro la strada... Dio ci guardi dai preti (di oggi) alpinisti e da quelli che guidano!
Con le dovute eccezioni ovviamente: per esempio mons, Achille Ratti, poi divenuto Papa Pio XI, era uno dei migliori alpinisti europei dei suoi tempi.
Per contro però, vicino al Rifugio Brentei, c'è una cappellina con alcune lapidi che ricordano un seminarista e diversi ragazzi morti sotto una frana a causa dell'imprudenza del prete che li guidava, che li aveva fatti partire dal rifugio sotto una fitta grandinata e poi fermare proprio nel punto meno indicato, cioè dove scaricava un canalone...
sandro.raso
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 27/08/2013, 16:21

Re: Eccomi...

Messaggioda fedipos » 27/11/2013, 5:29

Bravo, così ci conosciamo meglio: io sono uno di quelli che hanno recuperato quei poverri ragazzi.Volando nella bufera all'altezza dei cavi della teleferica della teleferica di servizio del Brentei, ossia a 10 metri da terra, tanto che alla terza rotazione il grande comandante Simonetti disse:fuori dalle palle tutti i tecnici con figli. Rendo l'idea? P.s.io in Brenta ci posso andare a piedi visto dove abito.Benvenuto, anche perchè sono ligure di origine.
fedipos
 

Re: Eccomi...

Messaggioda Storm Sentry » 27/11/2013, 10:34

Benvenuto!!!! chissà che non ci si conosca di persona da qualche parte x crozzi ;)
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Eccomi...

Messaggioda muress » 27/11/2013, 17:29

Benvenuto
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Eccomi...

Messaggioda Laustorre » 27/11/2013, 20:38

Benvenuto
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Eccomi...

Messaggioda pudra » 30/11/2013, 18:14

bravo!
benvenuto!
Boris
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi


Torna a Mi presento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti